Airbnb, ville ed appartamenti vista mare a La Maddalena
Soggiorni e case vacanze a La Maddalena: trova la tua casa, appartamento e stanza in affitto
Scegliete il vostro affitto vacanze fra 634 appartamenti e case a La Maddalena. Troverete le referenze necessarie su Booking.com, Vrbo, Atraveo e sui principali siti di affitto vacanze.
Alloggi
634
Case vacanze
Prezzo per notte
146 €
In media
Alta stagione
Agosto - 290 €
+99%
Prezzo in Marzo
126 €
In media
Tipologie di case vacanze
Appartamento
2 Camere, 65m²
Prezzo a settimana
1.022 €
In media
Bassa stagione
Novembre : 124 €
-15%
Case vacanze disponibili
23%
in Marzo
Il prezzo medio per notte in una casa vacanze a La Maddalena è 146 €.
Se vuoi trascorrere una settimana in una casa vacanze a La Maddalena, il prezzo medio è di 1.022 € per 7 giorni. Il prezzo varia in base alla stagione tra 868 € e 2.030 € a settimana.
Le case vacanze a La Maddalena sono meno costose a Novembre: 124 € in media per notte. Ciò mostra un ribasso del 15% comparato al prezzo medio registrato durante il resto dell'anno. Al contrario, il prezzo sale del 99% (290 € per notte) a Agosto, che è il mese più costoso per trascorrere una vacanza a La Maddalena.
In media, gli affitti a La Maddalena possono ospitare 4 persone (apartments and houses combined) ed hanno una superficie media di 65 m².
Il prezzo di una casa vacanze a La Maddalena per quest'estate sarà di 253 € per notte. Affittare una casa vacanze per una settimana in luglio o agosto vi costerà in media 1.768 €.
Un weekend in una casa vacanze a La Maddalena costa in media 363 €, per venerdì e sabato notte.
23% delle case vacanze è disponibile nel mese di Marzo. Sarà necessario pagare in media 126 € a notte.
L'arcipelago de La Maddalena è un piccolo paradiso terrestre del nord della Sardegna, con oltre 180 chilometri di costa che si frantumano in miriadi di insenature, con altrettanti approdi naturali e le spiagge, alcune candide, altre rosa, sono fra le più belle del Mediterraneo. Ciò che rende uniche le spiagge e le coste dell’arcipelago sono i colori di cui queste si compongono: con le loro variazioni e trasparenze il blu, il bianco e il verde costituiscono la vera forza di questi paesaggi; e il mare è una garanzia, cristallino come ve lo state immaginando. Cosa spettate quindi a prenotare il vostro b&b a La Maddalena? Se preferite un residence, un appartamento o una casa vacanze, allora mettetevi subito alla ricerca e scegliete quello che peferite, e non lasciatevi scappare la vacanze dei sogni.
Quanti sognano da sempre una vacanza ai Caraibi ma non hanno mai realizzato questo sogno lontano? La soluzione è più semplice e vicina di quanto si posa immaginare. All'estremo nord della ****Sardegna affiora quella che è considerata una delle zone più spettacolare del Mediterraneo. Parliamo dell'arcipelago della Maddalena composto da due isole maggiori: quella omonima e Caprera, e cinque più piccole: Santa Maria, Razzoli, Budelli, Spargi e Santo Stefano. Il suo clima autenticamente mediterraneo - con estati calde e piacevoli venti e inverni miti - vi permetterà di affittare il vostro alloggio in qualsiasi periodo dell'anno.
La Maddalena è cresciuta con un ruolo militare e a un primo colpo d'occhio la cittadina ricorda, nelle piazze che apre sul mare, i grandi spazi di altri insediamenti coloniali. La visita essenziale tocca il Compendio Garibaldino di Caprera in Sardegna è un museo storico all'aperto che comprende alcuni edifici dove il Generale trascorse l'ultimo periodo della sua vita, la Parrocchiale di S. Maria Maddalena, il Museo archeologico navale Nino Lamboglia e i numerosi negozietti tipici, lounge bar, botteghe e locali di ogni genere. Prenotate un b&b a La Maddalena, e partite alla scoperta dell'arcipelago.
La Maddalena e tutto l'arcipelago sono compresi all'interno del Parco Nazionale dell'Arcipelago di La Maddalena, un'area protetta istituita nel 1994 per raggruppare isole e isolotti circostanti. Se si esclude l'isola madre dove sorge il principale centro abitato, il resto dell'arcipelago ha conservato il suo aspetto originario: il mare che lo circonda è incontaminato, ricco di flora e fauna ittica. Oltre i 180 km di splendida costa, le meraviglie proseguono sotto la superficie delle acque: gli scogli di granito sono scolpiti da alghe rosse e violacee, da anemoni di mare, ricci pungenti e spugne. Non è possibile racchiudere in poche parole lo splendore di queste terre, ma sicuramente i turisti più curiosi affitteranno un appartamento in città e trascorreranno molte giornate tra un'isola e l'altra.
Le affascinanti e colorate coste dell'isola madre risultano facilmente raggiungibili grazie alla "Strada Panoramica" che corre parallela alle sue coste. A nord incontrerete Cala Lunga, un'insenatura esposta allo Scirocco che presenta una scogliera di granito di colore rossiccio e una piccola spiaggia ideale per chi cerca un piccolo angolo di paradiso poco affollato. A nord- est si trova Cala Spalmatore, una baia arrotondata dominata da aspri spuntoni rocciosi e dall'altura di Guardia del Turco. Il suo nome deriva dall'usanza dei pescatori di portare le loro imbarcazioni sulla spiaggia per "spalmare" lo scafo con la pece. Questa cala è una delle più servite e dotata di bar, servizi sdraio, cabine e toilette. Nella parte ovest invece la spiaggia di Bassa Trinita vi lascerà senza parole con le sue piccole dune si sabbia bianca finissima in parte ricoperte di vegetazione: Gigli selvatici marini, Tamerici e Santolina. A sud si trovano ancora Cala Nido D'Aquila, Cala Punta Tegge e Cala Francese. Per non perdervi queste bellezze, affittate una casa vacanze o alloggiate in un residence a due passi dal mare.
Conosciuta per le sue spiagge mozzafiato e acque cristalline, La Maddalena evoca un fascino insulare unico. Questa stessa magia si ritrova in altre gemme italiane come gli alloggi a Ponza, dove il fascino delle Grotte di Pilato ti stupirà. Allo stesso modo, l'atmosfera rilassata degli alloggi a Favignana ti conquisterà con la bellezza delle sue calette come Cala Rossa. Non dimenticare le airbnb nelle Isole Eolie, dove vulcani attivi e paesaggi lunari ti lasceranno senza fiato, perfettamente integrandosi nella tua ricerca di paradisi mediterranei.
Immersa nella sua pura bellezza naturale, questa località offre una destinazione straordinaria per chi ama la natura. Cerca di scoprire altre meraviglie naturali con le case vacanze Langhe, un angolo di Piemonte celebre per le sue colline ricoperte di vigneti e per l'eccellenza enogastronomica. Un'escursione al Lago d'Iseo può essere arricchita con un soggiorno in un airbnb a Monte Isola, il fascino dell’isola lacustre più grande d’Europa. Oppure, immergiti nella tranquilla campagna piemontese con un affitto vacanze a Novara, dove l'armonioso connubio tra architettura storica e natura è imperdibile.