Appartamenti, airbnb e case con balcone o terrazza a L'Aquila
Soggiorni e case vacanze a L'Aquila: trova la tua casa, appartamento e stanza in affitto
Trovate la vostra casa o appartamento in affitto vacanze a L'Aquila fra 327 affitti di breve durata. Scegliete il vostro affitto vacanze su Booking.com, Vrbo, Atraveo e su tutti gli altri numerosi siti de case vacanze che Likibu presenta.
Alloggi
327
Case vacanze
Prezzo per notte
89 €
In media
Alta stagione
Agosto - 97 €
+9%
Prezzo in Marzo
86 €
In media
Tipologie di case vacanze
Appartamento
2 Camere, 65m²
Prezzo a settimana
623 €
In media
Bassa stagione
Marzo : 86 €
-3%
Case vacanze disponibili
60%
in Marzo
Il prezzo medio per notte in una casa vacanze a L'Aquila è 89 €.
Se vuoi trascorrere una settimana in una casa vacanze a L'Aquila, il prezzo medio è di 623 € per 7 giorni. Il prezzo varia in base alla stagione tra 602 € e 679 € a settimana.
Le case vacanze a L'Aquila sono meno costose a Marzo: 86 € in media per notte. Ciò mostra un ribasso del 3% comparato al prezzo medio registrato durante il resto dell'anno. Al contrario, il prezzo sale del 9% (97 € per notte) a Agosto, che è il mese più costoso per trascorrere una vacanza a L'Aquila.
In media, gli affitti a L'Aquila possono ospitare 4 persone (apartments and houses combined) ed hanno una superficie media di 65 m².
Il prezzo di una casa vacanze a L'Aquila per quest'estate sarà di 96 € per notte. Affittare una casa vacanze per una settimana in luglio o agosto vi costerà in media 672 €.
Un weekend in una casa vacanze a L'Aquila costa in media 187 €, per venerdì e sabato notte.
60% delle case vacanze è disponibile nel mese di Marzo. Sarà necessario pagare in media 86 € a notte.
Le bellezze architettoniche vanno ad unirsi alle specialità del territorio, dando vita a un mix imperdibile e che potrà essere approfondito in caso di soggiorno presso un b&b a l'Aquila. Considerata la regina degli Appennini, l'Aquila è una delle città più affascinanti dell'Italia centrale ed è in grado di garantire un gran numero di attrazioni ai turisti. Il terribile terremoto del 2009 ha purtroppo lasciato alcune stimmate negli edifici del centro storico, ma gli interventi successivi hanno consentito un recupero dell'atmosfera originaria. Sui siti di pernottamento online si potranno trovare ottime offerte relative ai residence a l'Aquila, strutture ideali per passare qualche giorno nella meta abruzzese.
Il patrimonio storico de l'Aquila è assai vario e mostra costruzioni risalenti all'epoca medievale così come al periodo rinascimentale, tutte da ammirare in caso di vacanza passata nella meta abruzzese. Le Mura Urbiche costituiscono il perimetro esterno e racchiudono un asse urbano diviso in quattro rioni, tutti da scoprire in caso di soggiorno passato presso uno degli appartamenti in affitto a l'Aquila. Nel centro città è possibile visitare la chiesa di San Bernardino, una grandiosa basilica risalente al XVI secolo con un'enorme facciata quadrangolare e splendidi bassorilievi al suo interno. Gli amanti dell'arte religiosa in visita a l'Aquila non dovranno perdersi neppure la spettacolare fontana delle 99 cannelle, situata nella parte bassa della città e tutta da scoprire dopo aver individuato un residence a l'Aquila per le proprie vacanze. Non è un caso se ci sono 99 uscite per l'acqua, dato che secondo la leggenda nel Medioevo questo fu il numero dei castelli che si unirono per dare vita alla città abruzzese.
Gli amanti della natura che hanno deciso di passare qualche giorno in Abruzzo non potranno perdersi la visita del Parco nazionale del Gran Sasso, una delle più importanti ed estese riserve naturali del suolo italiano. Pernottando presso un b&b a l'Aquila si potrà avere accesso agevolato verso questo magnifico luogo, in cui sono protagonisti camosci, aquile, caprioli, cinghiali e tanti altri animali selvatici. Non solo, quanti non possono fare a meno delle escursioni nei boschi troveranno tanti percorsi in cui praticare escursionismo e trekking, in paesaggi davvero superbi sugli Appennini centrali. Una bella vacanza a l'Aquila non può prescindere dalla scoperta dei suoi angoli più interni e ricchi di wilderness, per una vacanza che riuscirà ad accontentare tanto i grandi quanto i più piccoli diretti verso la destinazione aquilana.
Per chiudere in bellezza il proprio soggiorno nella città abruzzese, perché non indirizzarsi verso un bed and breakfast a l'Aquila, una soluzione perfetta per assaporare un po' di prodotti della gastronomia locale? La cucina dell'Abruzzo è conosciuta in tutta Italia per i suoi sapori intensi e decisamente interessanti, che comprendono tanto piatti di terra quanto di mare. Sia che si opti per una casa in centro sia che la propria scelta sia indirizzata verso uno degli appartamenti in affitto a l'Aquila, gli spaghetti alla chitarra oppure gli arrosticini cotti sul braciere saranno due piatti immancabili e da non perdere nella maniera più assoluta. Ottima anche la cicerchiata, dolce tipico di Natale che non può mai mancare su una tavola ben imbandita, in grado di conquistare davvero tutti i palati. Un tour enogastronomico dei vini presenti nella provincia dell'Aquila riuscirà inoltre a rendere indimenticabile il proprio finale abruzzese, per una gioia immensa al palato delle coppie così come delle famiglie.
L'Aquila è un tesoro che racchiude un'infinità di esperienze culturali, con la sua storia medievale e i suoi innumerevoli monumenti. Espandete la vostra scoperta del patrimonio culturale italiano visitando il magico Castello di Miramare con un airbnb a Trieste, o immergetevi nell'atmosfera unica del borgo affitti vacanze a Pietrapertosa e godetevi il suggestivo contesto delle Dolomiti Lucane. Esplorate la storicità delle strade decorate con fiori a Spello, prendendo in considerazione le case in affitto Spello. Non perdete l'occasione di soggiornare nel cuore della Lombardia, con gli affitti brevi ad Abbiategrasso immersi nella cultura locale.
Questa città offre un accesso privilegiato a siti storici che raccontano storie millenarie. Scoprite le bellezze del lungomare barese con un airbnb a Bari, e lasciatevi affascinare dalla Rocca Roveresca con le case vacanza Senigallia. Avventuratevi nelle terre dell'vacanze in Emilia Romagna per rievocare i fasti delle antiche civiltà e infine, esplorate i paesaggi alpini incontaminati soggiornando in un airbnb Argentera, circondati dalla quiete delle Alpi Cozie.