B&b, agriturismi, Airbnb, appartamenti a Jesi B&b, agriturismi, Airbnb, appartamenti a Jesi

B&b, agriturismi, Airbnb, appartamenti a Jesi

Soggiorni e case vacanze a Jesi: trova la tua casa, appartamento e stanza in affitto

133 alloggi a Jesi

Scegliete il vostro affitto vacanze fra 133 appartamenti e case a Jesi. Troverete le referenze necessarie su Booking.com, Vrbo, Atraveo e sui principali siti di affitto vacanze.


Informazioni utili per prenotare una casa vacanze a Jesi


Prezzi e disponibilità delle case vacanze a Jesi

Prezzo medio per notte

  • 68 €Gen
  • 69 €Feb
  • 81 €Mar
  • 77 €Apr
  • 81 €Mag
  • 79 €Giu
  • 79 €Lug
  • 77 €Ago
  • 79 €Set
  • 78 €Ott
  • 77 €Nov
  • 75 €Dic

Case vacanze disponibili

  • 20%Gen
  • 19%Feb
  • 32%Mar
  • 36%Apr
  • 47%Mag
  • 42%Giu
  • 43%Lug
  • 26%Ago
  • 49%Set
  • 46%Ott
  • 41%Nov
  • 38%Dic

Domande frequenti riguardo le case vacanze a Jesi


Jesi è una graziosa cittadina delle Marche, poco distante dalla costa e che quindi gode anche di turismo estivo. La storia qui fa da padrona, dato che il centro storico è pieno di monumenti da visitare e palazzi da ammirare, oltre alle tipiche mura medievali che racchiudono la città. Alloggiare in un b&b a Jesi significa tuffarsi in questa bella atmosfera e mischiarsi alla gente del posto, assaggiando ogni giorno un piatto diverso della cucina marchigiana. Se invece preferite trascorrere il soggiorno nelle campagne allora optate per un agriturismo a Jesi, fra i tanti proposti, o uno dei tanti appartamenti in affitto.


I migliori affitti vacanze a Jesi

Appartamenti, airbnb e case con balcone o terrazza a Jesi

Altri risultati

Appartamenti e case con camino a Jesi

Altri risultati

Agriturismi per le vostre vacanze a Jesi

Altri risultati

Ville e case con giardino a Jesi

Altri risultati


Altro affitto vacanze nelle Marche

  1. Apecchio
  2. Ascoli Piceno
  3. Cagli
  4. Camerino
  5. Cantiano
  6. Fabriano
  7. Falconara Marittima
  8. Fano
  9. Fermo
  10. Fiastra
  11. Fossombrone
  12. Gabicce Mare
  13. Grottammare
  14. Macerata
  15. Matelica
  16. Montemaggiore Al Metauro
  17. Pesaro
  18. Porto Recanati
  19. Porto San Giorgio
  20. Porto Sant'Elpidio
  21. Riviera del Conero
  22. San Benedetto del Tronto
  23. San Lorenzo In Campo
  24. San Severino Marche
  25. Sarnano
  26. Senigallia
  27. Tolentino
  28. Urbino

Altre sistemazioni a Jesi

  1. b&b Jesi

Affitto per le vacanze in Italia


Jesi : meta di una vacanza al centro delle Marche

La città di Jesi è uno dei maggiori centri della Vallesina ed è posizionata lungo il fiume Esino. Per la sua attività industriale, risalente al 1800, Jesi è stata definita la Milano delle Marche. Tale appellativo nacque nel 1800 quando cominciarono a nascere le industrie in questa zona.

La città dalle antiche radici

Si narra che la città di Jesi sia stata fondata, nell'anno 768 a.C. da Esio , re dei Pelasgi, il quale donò il simbolo del leone rampante, che divenne lo stemma della città e lo si può vedere sulla facciata del Palazzo della Signoria. Successivamente la città passò ai celti, per poi passare ai Romani, e continuare in un susseguirsi di regni, i quali hanno scaturito degli eventi storici che hanno contraddistinto ogni angolo della città con monumenti unici. Sono tante le strutture ed i palazzi antici di Jesi, prima di tutto , una caratteristica architettonica della città è il muro di cinta, che racchiude il centro risalente al medioevo . Il palazzo della Signoria è una delle strutture più importanti, costruito alla fine del 1400, questo palazzo riporta, in altorilievo,lo stemma della città. Palazzo Ricci, Palazzo Ripanti e tanti altri sono i luoghi da visitare nella piccola cittadina. L'arte a Jesi, non è solo da ammirare ma anche da creare, infatti, si indice, ogni anno, un corcorso nazionale di poesia che si chiama ‘l'arte in versi'. Oltre a mostre da visitare negli antichi palazzi, si possono assitere a molti concerti.

I sapori della tradizione da gustare in ogni stagione

Una vacanza a Jesi è consigliabile in qualsiasi stagione, il clima è mite sia d'estate che d'inverno . La cucina della zona offre molti prodotti da gustare, come i salumi che vengono prodotti nelle fattorie. Tra i salumi tipici della zona vi è il ciauscolo, ossia un salame morbido da spalmare, e la coppa di testa , un insaccato che viene prodotto con la carne di maiale. Grazie alla presenza di fattorie, allevamenti , vigneti e uliveti, vi è una vasta scelta tra i prodotti della zona. Per chi ha voglia di un passare un week end all'insegna della gastronomia marchiagiana, allora non può sottrarsi dall'assaggiare il lonzino di fico, che è un dolce, fatto con fichi secchi e avvolto nelle foglie fico, e poi fatto stagionare. Il Suo nome proviene dal fatto che tale prodotto viene conciato e appeso proprio come se fosse una lonza.Il lonzino di fico rappresenta un presidio dello Slow food, nato nel 1998 per salvaguardare i prodotti di eccellenza gastronomica.

Una vacanza immersa nella natura

Likibu offre la possibilità di trascorre una vacanza, all'insegna del relax, in un caratteristico agriturismo immerso nel verde, oppure per chi preferisce vivere la città , visitandone i monumenti e facendo shopping in giro per i tanti negozi, allora la soluzione ideale è l'appartamento sulle mura storiche di Jesi. Oltre ad appartamenti in affitto e case vacanze, molto grandi e confortevoli, è possibile godere di un panorama spettacolare dalla finestra di uno dei b&b proposti da Likibu.


Esplora meraviglie storiche e patrimonio culturale in Italia

Con una storia antica, culla di Federico II e ricca di palazzi storici, la scoperta di siti storici in altre regioni italiane diventa un invito irresistibile. Da non perdere l'opportunità di soggiornare in alloggi a Palermo, celebre per la sua Cattedrale e il Palazzo dei Normanni che raccontano storie di un passato glorioso. Se desideri una cornice più calma, scegli un airbnb a Mattinata e goditi l'eleganza dei suoi paesaggi pugliesi. Infine, il fascino costiero ti aspetta con affitti vacanze a Marina di Ragusa, dove le spiagge dorate si fondono con la storia millenaria della Sicilia.

L'eredità culturale può essere ampiamente apprezzata altrove, come nei affitti a Eboli, la città raccontata da Carlo Levi, o negli appartamenti vacanze Sasso Marconi, patria di Guglielmo Marconi. Scopri l'architettura evocativa con un airbnb a Melfi, famosa per il suo castello eretto da Federico II, oppure esplora la vivace modernità di alloggi Marcianise, un mix di tradizione e innovazione vicino a Napoli.


Aprile
Maggio
LunMarMerGioVenSabDom
LunMarMerGioVenSabDom
123456789101112131415161718192021222324252627282930
12345678910111213141516171819202122232425262728293031