Appartamenti, airbnb e case con balcone o terrazza a Ivrea
Soggiorni e case vacanze a Ivrea: trova la tua casa, appartamento e stanza in affitto
Trovate la vostra casa o appartamento in affitto vacanze a Ivrea fra 88 affitti di breve durata. Scegliete il vostro affitto vacanze su Booking.com, Vrbo e su tutti gli altri numerosi siti de case vacanze che Likibu presenta.
Alloggi
88
Case vacanze
Prezzo per notte
83 €
In media
Alta stagione
Maggio - 153 €
+85%
Prezzo in Maggio
153 €
In media
Tipologie di case vacanze
Appartamento
1 Camera, 60m²
Prezzo a settimana
578 €
In media
Bassa stagione
Marzo : 77 €
-7%
Case vacanze disponibili
2%
in Maggio
Il prezzo medio per notte in una casa vacanze a Ivrea è 83 €.
Se vuoi trascorrere una settimana in una casa vacanze a Ivrea, il prezzo medio è di 578 € per 7 giorni. Il prezzo varia in base alla stagione tra 539 € e 1.071 € a settimana.
Le case vacanze a Ivrea sono meno costose a Marzo: 77 € in media per notte. Ciò mostra un ribasso del 7% comparato al prezzo medio registrato durante il resto dell'anno. Al contrario, il prezzo sale del 85% (153 € per notte) a Maggio, che è il mese più costoso per trascorrere una vacanza a Ivrea.
In media, gli affitti a Ivrea possono ospitare 4 persone (apartments and houses combined) ed hanno una superficie media di 60 m².
Il prezzo di una casa vacanze a Ivrea per quest'estate sarà di 88 € per notte. Affittare una casa vacanze per una settimana in luglio o agosto vi costerà in media 616 €.
Un weekend in una casa vacanze a Ivrea costa in media 209 €, per venerdì e sabato notte.
2% delle case vacanze è disponibile nel mese di Maggio. Sarà necessario pagare in media 153 € a notte.
Nella regione storico geografica del Canavese, sul territorio che separa Torino dalla Valle d’Aosta, sorge Ivrea. Ci sono molte occasioni e motivi per soggiornare in questa città: dal famoso Carnevale con la battaglia delle arance, ai vari monumenti e musei da visitare, alle buonissimi torte che rendono unica la sua cucina. Se prenoterete in un b&b ad Ivrea o sceglierete uno dei tanti residence o appartamenti presenti in questa città, avrete l'occasione di vivere in prima persona tutto questo.
Ivrea, città perfetta per una vacanza tra arte, passato, folclore e natura. Per chi vuole fare un viaggio nel verde e nel passato prendere una casa vacanza a Ivrea è l'ideale grazie alla sua importanza storica ed alle particolari caratteristiche ambientali.
Decidendo di passare un week end ad Ivrea si potrà visitare quello che è il simbolo della città: il Castello, definito da Giosuè Carducci la fortezza "dalle rosse torri", la maestosa rocca, ubicata nella parte alta del borgo, fu eretta nel 1358 per ordine di Amedeo VI di Savoia quale fortezza di difesa. L'edificio, ubicato vicino alla cattedrale e al palazzo vescovile, è strutturato in forma quadrata con un ampio cortile ed agli angoli quattro slanciate torri circolari. La passeggiata artistica culturale può proseguire presso la chiesa di San Bernardino, costruita negli anni compresi tra il 1455 e il 1465, al cui interno vi è il ciclo pittorico della Vita e Passione di Cristo realizzato da Spanzotti, una delle più importanti testimonianze rinascimentali del Piemonte. La chiesa più importante della città, però, è la Cattedrale di Santa Maria, con i suoi mille anni di storia ed i resti di una acropoli romana custoditi nella cripta. Millenaria è anche l'età del campanile medievale di Santo Stefano, unica testimonianza di un antico complesso abbaziale datato al 1044 d.c. Una camera in affitto ad Ivrea dà la possibilità di entrare nell'Archivio storico Olivetti dove vi è conservato l'immenso patrimonio archivistico, riguardante la storia dell'omonima Società e della famiglia di riferimento. Archivio fatto di documenti, lettere, libri, giornali, disegni, foto, video, modelli e tanto altro ancora. Per gli appassionati di musei da non perdere il MAAM, ovvero il Museo all'Aperto di Architettura Moderna, il Laboratorio Museo Tecnologicamente ed il Museo Garda.
Prendere in affitto un appartamento ad Ivrea per il periodo del Carnevale è consiglio utile per chi non vuole perdersi la famosa battaglia delle arance. Rievocazione di una ribellione avvenuta nel medioevo in cui il popolo, rappresentato da nove squadre degli aranceri a piedi, combatte lanciando arance contro le armate del Feudatario, rappresentate dai tiratori sui carri. La data da segnare per gli amanti dei cavalli, invece, è il 7 luglio, quando passare le vacanze estive ad Ivrea mette nelle condizioni il turista di partecipare alla fiera equina che qui si svolge in occasione della festa patronale in onore a San Savino. Non mancano, infine, percorsi naturalistici, uno su tutti è quello dell'Anello dei cinque laghi, o possibilità di realizzare gare di canoa sul fiume Dora.
Con il vostro soggiorno ad Ivrea vi siete garantiti la possibilità di assaggiare la torta novecento, unica nel suo genere, e solo qui realizzata in base ad una ricetta segreta. Due strati di pan di spagna al cioccolato intramezzati da una crema al cioccolato, il tutto ricoperto di zucchero a velo. Altra torta è la Polentina, realizzata con farina di mais, fecola, miele, succo di arancia e granella. Per chi gradisce i biscotti vi sono, invece, da gustare gli Eporediesi, fatti di cacao, nocciole e mandorle.
Immersa nelle tradizioni e storia eredita dagli antichi Romani, Ivrea si collega naturalmente ad altri luoghi storici in Italia che meritano di essere scoperti. Optando per un airbnb a Siracusa, potrete esplorare l'imponente Area Archeologica della Neapolis, un esempio senza pari della Magna Grecia. Attraversando la Lombardia, alloggi vacanze a Casalpusterlengo consentono di visitare la storica Chiesa di San Bartolomeo. Proseguendo verso sud, concedetevi il tempo di scoprire i paesaggi affascinanti di Matera grazie alle case vacanze Basilicata. A nord-est, la bellezza medievale del Castello di Udine è facilmente accessibile grazie agli affitti vacanze Udine.
Dalla viva bellezza delle colline piemontesi, si può partire alla scoperta di altre meraviglie naturali italiane. Ad esempio, potrete soggiornare in uno degli appartamenti in affitto Amelia, circondato dalle verdi colline umbre. Approfittate dei panorami mozzafiato del Mottarone prenotando appartamenti a Mottarone, dove una vista spettacolare sui laghi piemontesi lascerà senza fiato. Infine, le airbnb a Montepulciano offrono un'immersione nella Toscana più autentica, tra le colline del Chianti e le rilassanti terme della Val d'Orcia.