Prenota un b&b o casa vacanze nelle Isole Tremiti
Estate nelle isole
Il punto di forza delle cinque isole è sicuramente la bellezza delle spiagge e del mare. Il mare di cristallo e l'accoglienza della gente sono soltanto due delle caratteristiche che resteranno in mente ai visitatori di questo angolo dell'Adriatico. La macchia mediterranea delle cinque isole funge da cornice perfetta per le spiagge e piccole calette di scogli e ciottoli e il mare dai colori cangianti, che vanno dal verde smeraldo all'azzurro chiarissimo, piene di grotte visitabili e anfratti nascosti.
L'isola di San Domino
Da non perdere a San Domino, la più grande dell'arcipelago: la Cala delle Arene, raggiungibile in bici o a piedi dal Villaggio San Domino. È l'unica spiaggia di sabbia bianca fine dell'isola, con lidi attrezzati, protetta da un costone di roccia e circondate da palme. La Grotta dell'Arenile, raggiungibile a piedi dalla spiaggia al suo interno nasconde fondali bassi e piacevoli da visitare. Poco lontano dal centro ma raggiungibile solo via barca c'è la Grotta del Bue Marino. Al suo interno si nasconde una piccola spiaggetta sabbiosa. Le pareti della grotta assumono un colore azzurro cielo, dovuto ad un gioco di luci dei raggi del sole che si riflettono sulle acque antistanti l'entrata.
Più piccole e vicine al molo di San Domino ci sono Cala Matano e la Cala dei Benedettini, raggiungibili a piedi dal porto di San Domino. Naturalmente ombreggiate dai pini, sono curate dai lidi attrezzati che offrono ogni comfort ai turisti che arrivano ogni anno.
L'isola di San Nicola
San Nicola è l'altra isola abitata dell'arcipelago, è un'isola ancora selvaggia circondata da coste di scogli e di ciottoli. L'unica spiaggia dell'isola è la spiaggia di Marinella, sul versante settentrionale dell'isola. Se sono poche le spiagge sono molti invece i punti di interesse: a San Niola è possibile visitare il Santuario di Santa Maria a Mare, fondato dai benedittini nel 1045. Il suo pavimento a mosaico e il chiostro esterno ne rivelano la natura bizantina e sono rimasti intatti fino ai giorni nostri. Il complesso del Santuario è circondato dal Castello dei Badiali e dal Torrione Angioino, costruito per proteggere gli abitanti dalle scorrerie dei pirati del tempo.
L'isola di Capraia
L'isola di Capraia è invece un'isola disabitata, raggiungibile dalle isole abitate con tour organizzati in barca o in gommone dai pescatori locali. Famosa per i suoi fondali, è una meta ambita dagli appassionati di immersioni. Punta Secca e l'Architiello, un arco di roccia sul mare, sono i due punti più suggestivi del luogo. Le belle spiagge non si contano, il perimetro dell'isola è formato da calette e baie, ma segnaliamo per una Cala Pietre di Fucile, la più bella di Capraia secondo noi.
L'isola di Pianosa
L'isola di Pianosa è la più distante dall'arcipelago ed è una riserva marina integrale, e come tale non è visitabile e le sue acque sono soggette a divieto di balneazione.
Per proseguire il vostro tour della Puglia, perchè non approfittare di un breve soggiorno affittando un b&b a Barletta oppure un appartamento a Bari.
Isole Tremiti: come, dove e quando
Il clima e le bellezze dell'arcipelago si prestano ad una vacanza estiva, o quantomeno quando il tempo è mite, da maggio a settembre.
L'isola di San Domino è la migliore per affittare un appartamento nel piccolo villaggio, ma una soluzione alternativa è quella di affittare una villa nelle zone vicine al centro abitato ma immerse nella natura. Le distanze nelle isole sono molto brevi, ed è quindi facile raggiungere ogni punto in bici o affittando un mezzo nel villaggio San Domino.
Le isole Tremiti si possono raggiungere in aliscafo o in motonave da Termoli in Molise, da Vasto o Ortona in Abruzzo o da tutti i porti della provincia di Foggia. Durante la stagione estiva il trasferimento dura più o meno 50 minuti da tutti i porti. È possibile anche raggiungere l'arcipelago in aereo dall'aeroporto di Foggia in soli venti minuti a prezzi convenienti ma variabili a seconda del periodo di prenotazione.
Esplora le meraviglie delle isole italiane e delle loro affascinanti naturali
Le Isole Tremiti offrono un affascinante viaggio attraverso paesaggi insulari unici. Per chi ama la bellezza delle isole italiane, è possibile soggiornare in airbnb a Panarea, una delle perle delle Isole Eolie, nota per le sue acque cristalline e i suoi tramonti mozzafiato. L'esplorazione delle Isole Eolie non finisce qui: scoprite la tranquillità insuperabile offerta dagli affitti brevi a Filicudi Porto, un angolo remoto e intatto di Sicilia. Chi cerca un'esperienza isolana più vasta può anche considerare gli alloggi a Lampedusa e Linosa, dove l'incontro delle acque africane e siciliane regala panorami spettacolari. Infine, l'alloggi a Isola d'Elba in Toscana, con il suo ricco patrimonio storico e le spiagge dorate, è un altro rifugio suggestivo per chi ama le isole.
Tra il mare e la terra, le Tremiti offrono una cornice naturale incantevole che si presta a scoprirne molte altre. In Puglia, potete esplorare la meravigliosa campagna con case vacanze a Ascoli Satriano, rinomata per i suoi siti archeologici e paesaggi bucolici. Spostandosi verso la Liguria, i affitti turistici Perinaldo sono circondati da pittoresche colline verdeggianti, ideali per chi ama la natura incontaminata e il fascino storico. Campomarino, in Molise, offre un mix straordinario tra coste sabbiose e vasti campi, dove è possibile soggiornare in un airbnb Campomarino per godere di una vista mozzafiato del litorale molisano.