Appartamenti, airbnb e case con balcone o terrazza all'Isola del Giglio
Soggiorni e case vacanze all'Isola del Giglio: trova la tua casa, appartamento e stanza in affitto
Trovate la vostra casa o appartamento in affitto vacanze a Isola del Giglio fra 125 affitti di breve durata. Scegliete il vostro affitto vacanze su Booking.com, Vrbo e su tutti gli altri numerosi siti de case vacanze che Likibu presenta.
Alloggi
125
Case vacanze
Prezzo per notte
137 €
In media
Alta stagione
Agosto - 343 €
+151%
Prezzo in Maggio
121 €
In media
Tipologie di case vacanze
Appartamento
2 Camere, 49m²
Prezzo a settimana
956 €
In media
Bassa stagione
Marzo : 89 €
-35%
Case vacanze disponibili
22%
in Maggio
Il prezzo medio per notte in una casa vacanze all'Isola del Giglio è 137 €.
Se vuoi trascorrere una settimana in una casa vacanze all'Isola del Giglio, il prezzo medio è di 956 € per 7 giorni. Il prezzo varia in base alla stagione tra 623 € e 2.401 € a settimana.
Le case vacanze all'Isola del Giglio sono meno costose a Marzo: 89 € in media per notte. Ciò mostra un ribasso del 35% comparato al prezzo medio registrato durante il resto dell'anno. Al contrario, il prezzo sale del 151% (343 € per notte) a Agosto, che è il mese più costoso per trascorrere una vacanza all'Isola del Giglio.
In media, gli affitti all'Isola del Giglio possono ospitare 5 persone (apartments and houses combined) ed hanno una superficie media di 49 m².
Il prezzo di una casa vacanze all'Isola del Giglio per quest'estate sarà di 273 € per notte. Affittare una casa vacanze per una settimana in luglio o agosto vi costerà in media 1.908 €.
Un weekend in una casa vacanze all'Isola del Giglio costa in media 509 €, per venerdì e sabato notte.
22% delle case vacanze è disponibile nel mese di Maggio. Sarà necessario pagare in media 121 € a notte.
Situata a poca distanza dalla costa della Toscana, sorge l’isola del Giglio. I tre piccoli borghi di Giglio Campese, Giglio Castello e Giglio Porto sono sede di diversi appartamenti e ville in affitto. Un mix unico di radici antiche, natura incontaminata e spiagge inimitabili vi attendono.
L'isola è graziata da temperature miti dalla primavera fino all'autunno, ed è una delle mete preferite di escursionisti per trekking e immersioni durante tutto l'anno. L'estate è sicuramente il periodo migliore per affittare un b&b o un appartamento a Campese o a Castello.
L'isola del Giglio è raggiungibile da Porto Santo Stefano, in provincia di Grosseto, da cui partono ogni ora traghetti per Giglio Porto. Potrete recarvi per una gita all'isola del Giglio, anche nel caso foste in vacanza presso un b&b all'Isola d'Elba.
Gli aeroporti più vicini sono quello di Pisa Galileo Galilei e quelli romani di Fiumicino Leonardo da Vinci e Ciampino.
L'isola, per quanto piccola, è sede di tre centri abitati, tutti luoghi turistici con bar, ristoranti, b&b e appartamenti in affitto. Giglio Porto si trova sul versante orientale ed è l'approdo dei traghetti provenienti dalla terraferma, e da lì è possibile visitare la Torre del Saraceno e i resti di una villa di epoca romana, presente poco fuori il paese e raggiungibile a piedi.
Giglio Campese è un piccolissimo centro, caratterizzato dalla grande spiaggia del Campese e dal faro, che sovrasta la punta nord dell'isola, detta del Fenaio. Il paese è piccolo ma pieno di diversi ristoranti, lidi e b&b in affitto, che la trasformano in estate nel cuore turistico dell'isola.
Il monte al centro dell'isola ospita invece Giglio Castello, antico borgo medievale perfettamente conservato e restaurato nel 1700 dai Granduchi di Toscana. Cinto da mura medievali vede al suo interno la Rocca Aldobrandesca, che domina tutta l'isola e da cui si può godere di viste mozzafiato.
L'isola del Giglio è piena di piccole calette da scoprire nei percorsi di trekking o in bici: si passa dai litorali più grandi come la spiaggia del Campese, sul lato occidentale dell'isola, spiaggia incorniciata dalla Torre del Campese a destra, parte del sistema difensivo di avvistamento che costella tutto il perimetro dell'isola, e dal Faraglione a sinistra.
La spiaggia di Campese è caratterizzata dalla sabbia fine di colore rosso scuro, e di notte si trasforma nel centro della movida estiva. Da qui è possibile anche prenotare gite in barca con immersione, accompagnati dalle guide del luogo.
Altra spiaggia molto grande ed attrezzata, ma situata sul versante orientale è la spiaggia delle Cannelle, con fondali bassi e sabbia fine, raggiungibile a piedi da Giglio Porto.
Le calette selvagge, raggiungibili solo attraverso sentieri sterrati o in barca dai due paesi costieri. Questi sono il vero tesoro per i bagnanti: la spiaggia delle Caldane e la spiaggia dell'Arenella offrono panorami unici e incontaminati attraverso la macchia e i boschi tipici del territorio dell'isola.
L'Isola del Giglio, con le sue affascinanti spiagge e paesaggi pittoreschi, è il perfetto punto di partenza per scoprire altre meraviglie insulari d'Italia. Se desiderate un'avventura tra vulcani, gli airbnb a Vulcano offrono viste spettacolari e momenti indimenticabili tra bagni di fango e costa incontaminata. Al nord, gli alloggi a Ischia accolgono i visitatori con i suoi famosi giardini termali e viste panoramiche dal Castello Aragonese, mentre l'isola d'Elba invita a esplorare la sua storia napoleonica e i suoi pittoreschi sentieri escursionistici.
Per gli amanti della natura, Cabras racchiude stagni unici e siti archeologici, perfettamente esemplificati dagli airbnb a Cabras per un'autentica esperienza sarda. In Sicilia, gli alloggi ad Aci Catena permettono di esplorare sentieri sulle pendici dell'Etna e scoprire gioielli architettonici barocchi. Spostandovi verso il nord-est, i noleggi a Tolmezzo offrono una base ideale per esplorare le Alpi Carniche, con percorsi alpini mozzafiato e bellezze naturali che incantano il Friuli-Venezia Giulia.