Le più belle case con piscina nell'Isola d'Elba
Soggiorni e case vacanze all'Isola d'Elba: trova la tua casa, appartamento e stanza in affitto
Confrontate le 3.725 proposte di affitto vacanze a Isola d'Elba su Booking.com, Vrbo, Atraveo e su tutti i principali siti di affitto vacanze e agenzie immobiliari locali.
Alloggi
3.725
Case vacanze
Prezzo per notte
120 €
In media
Alta stagione
Agosto - 241 €
+102%
Prezzo in Maggio
96 €
In media
Tipologie di case vacanze
Appartamento
2 Camere, 53m²
Prezzo a settimana
837 €
In media
Bassa stagione
Maggio : 96 €
-20%
Case vacanze disponibili
27%
in Maggio
Il prezzo medio per notte in una casa vacanze all'Isola d'Elba è 120 €.
Se vuoi trascorrere una settimana in una casa vacanze all'Isola d'Elba, il prezzo medio è di 837 € per 7 giorni. Il prezzo varia in base alla stagione tra 672 € e 1.687 € a settimana.
Le case vacanze all'Isola d'Elba sono meno costose a Maggio: 96 € in media per notte. Ciò mostra un ribasso del 20% comparato al prezzo medio registrato durante il resto dell'anno. Al contrario, il prezzo sale del 102% (241 € per notte) a Agosto, che è il mese più costoso per trascorrere una vacanza all'Isola d'Elba.
In media, gli affitti all'Isola d'Elba possono ospitare 4 persone (apartments and houses combined) ed hanno una superficie media di 52 m².
Il prezzo di una casa vacanze all'Isola d'Elba per quest'estate sarà di 203 € per notte. Affittare una casa vacanze per una settimana in luglio o agosto vi costerà in media 1.421 €.
Un weekend in una casa vacanze all'Isola d'Elba costa in media 306 €, per venerdì e sabato notte.
27% delle case vacanze è disponibile nel mese di Maggio. Sarà necessario pagare in media 96 € a notte.
L’Isola d’Elba è la terza isola italiana per grandezza e la più grande di tutto l’arcipelago toscano di cui fa parte insieme alle isole di Pianosa, Giglio, Giannutri, Montecristo, Capraia e Gorgona. A pochi km dalla costa toscana, l’isola si piazza tra il canale di Piombino ad est e il canale della Corsica ad ovest ed è inoltre bagnata a sud dal Mar Tirreno.
La a varietà morfologica del territorio, il clima mediterraneo e le molte attività ricreative che l'isola offre ai visitatori, fa dell'Isola d'Elba un ottima meta dove prenotare una casa vacanze in Toscana non soltanto nella stagione estiva.
Nella zona settentrionale dell'Isola potrete trovare meravigliose case vacanze a Marciana Marina oppure appartamenti a Portoferraio. Queste due destinazioni, oltre ad essere vicine ospitano i maggiori musei dell'isola, la residenza napoleonica dei Mulini a Portoferraio, la bellissima spiaggia La Crocetta a Marciana Marina e il parco termale di San Giovanni.
Tanti |appartamenti a |Campo nell'Elba]| vi permetteranno di alloggiare a cinque minuti da famosissime cave ricche di minerali come la Grotta d'oggi, detta "scrigno del granito".
Tante case con giardino e piscina, ma anche b&b a Porto azzurro la destinazione più famosa dell'isola. Antico villaggio di pescatori e contadini, che vivevano principalmente nei dintorni della fortezza spagnola.
Chi arriva in aereo, può affittare per esempio un trilocale a solo 1 km dall'aeroporto e a 5 minuti dalla spiaggia di Campo nell'Elba in località La Pila.
Una volta raggiunto il porto di Piombino Marittima troverete diverse compagnie di traghetti che vi porteranno sull'Isola. Potrete scegliere come destinazione Cavo, Rio Marina o Portoferraio. Il tragitto Piombino - Portoferraio dura poco più di un'ora.
L'isola è anche dotata di aeroporto: l'Aeroporto elbano di Marina di Campo, che assicura collegamenti con Milano, Pisa, Firenze e da cui partono dei voli anche verso alcune località svizzere.
Ricordate che l'isola non è dotata di distributori a GPL e metano, questo è un altro motivo per il quale consigliamo di noleggiare un auto, scooter, bicicletta, direttamente sull'isola.
Affollate da maggio a settembre, sono ben 150 e tutte una più bella dell'altra!
Le spiagge dell'Elba sono tutte uniche nel loro genere: nel caso vogliate godervi lunghi arenili di candida ghiaia consigliamo un appartamento a Portoferraio, sede della spiaggia de Le Ghiaie e di Sansone. Nella stessa zona, con i suoi 150 m di costa, si sviluppa la spiaggia della Padulella. Più a sud, a Capoliveri, la baia di Vetrangoli chiamata anche Punta Rossa, è caratterizzata da spiagge ghiaiose e altrettanto suggestive. Una spiaggia selvaggia e granitica, vicina al comune di Marciana, è quella di S. Andrea che vi assicurerà dei momenti di puro relax.
Se poi bruciate di passione avventuriera, infilatevi pinne, muta e bombole e partite alla volta dello Scoglietto di Portoferraio: ammirerete barracuda, murene, coralli, cernie e murene. Senza dimenticarsi delle innumerevoli spiagge di ciottoli levigati e sabbia nera, certamente adatte al divertimento dei più piccoli, e al contempo meraviglioso scenario per un'acqua cristallina come mai ne avrete viste.
Ma se siete tipi avventurosi potreste optare per una sessione di tuffi dagli scogli di basalto, o per i numerosi corsi di diving a Pomonte, o ancora potreste imparare l'arte di veleggiare o coltivare la nuovissima moda del SUP.
Raggiungerne la cima è d'obbligo! Con i suoi 1019 metri d'altezza, Monte Capanne è il monte più alto di tutta la provincia di Livorno. Da Marciana, potrete raggiungere la vetta in cabinovia, una gita suggestiva di circa 20 minuti. A piedi invece, sono molte le escursioni di trekking organizzate che passano per i sentieri e che vi faranno scoprire un paesaggio mozzafiato sia per i boschi di castagni che per la varietà della fauna. È proprio in questa zona che viene estratto fin dai tempi antichi il manzo granito, un granito usato anche nella costruzione del Duomo di Pisa e di quello di Ravenna! E una volta raggiunta la vetta, verrete ripagati dalla vista del panorama: da qui si vedono le altre isole dell'arcipelago toscano e in certe giornate persino la Corsica!
Oltre alla magnificenza delle spiagge e del mare, l'Isola d'Elba è inevitabilmente legata alla figura di Napoleone Bonaparte che proprio qui venne esiliato tra il 1814 ed il 1815 a seguito dell'abdicazione. Proprio in suo ricordo nasce il Museo Nazionale delle residenze Napoleoniche, a Portoferraio. Nella Palazzina dei Mulini e nella vicina Villa di San Martino, egli tentò durante il soggiorno forzato di ricreare, negli arredi e nella biblioteca, l'atmosfera della sua vita da imperatore che è ben percepibile visitando il museo.
Nella parte antica di Portoferraio troverete invece il Museo Archeologico della Linguella, nell'omonimo piazzale, dove sono esposti i reperti delle navi naufragate vicino all'isola e addirittura i resti di una villa romana.
Ed eccoci a Rio Marina, in via Magenta, al centro del paese, al Museo Minerario, all'interno di Palazzo del Burò. Qui si conservano circa 1000 tipi di pietre e minerali e sono riprodotte le zone di lavoro dei fabbri e dei ferrai e altri materiali ritrovati nelle miniere estrattive.
Isola d'Elba offre un rifugio perfetto per chi cerca una pausa dalla frenesia della vita quotidiana, immerso nel fascino della vita insulare. A breve distanza si trovano altre perle insulari come Panarea, dove è possibile soggiornare in airbnb a Panarea e vivere l'atmosfera esclusiva delle Isole Eolie, con le sue case intonacate di bianco e il mare cristallino. Vulcano, con i suoi famosi fanghi termali e paesaggi vulcanici unici, vi accoglie per un soggiorno indimenticabile grazie agli affitti brevi a Vulcano. A Ustica, potrete arricchire la vostra esperienza esplorativa subacquea risiedendo nei confortevoli airbnb a Ustica circondati da una natura incontaminata.
Gli amanti della natura possono esplorare gli incantevoli dintorni di Ivrea, dove le colline piemontesi si aprono per offrire una pausa rilassante con gli airbnb a Ivrea lungo il corso del fiume Dora Baltea. Rasen-Antholz, adagiata nella Val Venosta, invita a scoprire la pura bellezza alpina con possibilità di alloggi a Rasun-Anterselva, ideale per escursioni e avventure invernali. Per chi cerca tranquillità e paesaggi verdi, Cusino in Lombardia rappresenta una scelta perfetta; potrete soggiornare nelle accoglienti case vacanze a Cusino e scoprire i segreti del Parco delle Cinque Vette.