Airbnb, ville ed appartamenti vista mare a Isca Marina
Soggiorni e case vacanze a Isca Marina: trova la tua casa, appartamento e stanza in affitto
Confrontate le 116 proposte di affitto vacanze a Isca Marina su Booking.com, Novasol, Vrbo e su tutti i principali siti di affitto vacanze e agenzie immobiliari locali.
Alloggi
116
Case vacanze
Prezzo per notte
85 €
In media
Alta stagione
Gennaio - 241 €
+185%
Prezzo in Marzo
85 €
In media
Tipologie di case vacanze
Appartamento
1 Camera, 60m²
Prezzo a settimana
592 €
In media
Bassa stagione
Aprile : 81 €
-4%
Case vacanze disponibili
34%
in Marzo
Il prezzo medio per notte in una casa vacanze a Isca Marina è 85 €.
Se vuoi trascorrere una settimana in una casa vacanze a Isca Marina, il prezzo medio è di 592 € per 7 giorni. Il prezzo varia in base alla stagione tra 567 € e 1.687 € a settimana.
Le case vacanze a Isca Marina sono meno costose a Aprile: 81 € in media per notte. Ciò mostra un ribasso del 4% comparato al prezzo medio registrato durante il resto dell'anno. Al contrario, il prezzo sale del 185% (241 € per notte) a Gennaio, che è il mese più costoso per trascorrere una vacanza a Isca Marina.
In media, gli affitti a Isca Marina possono ospitare 4 persone (apartments and houses combined) ed hanno una superficie media di 60 m².
Il prezzo di una casa vacanze a Isca Marina per quest'estate sarà di 142 € per notte. Affittare una casa vacanze per una settimana in luglio o agosto vi costerà in media 994 €.
Un weekend in una casa vacanze a Isca Marina costa in media 291 €, per venerdì e sabato notte.
34% delle case vacanze è disponibile nel mese di Marzo. Sarà necessario pagare in media 85 € a notte.
Se le lunghe passeggiate su una spiaggia chiara e fine, lambita dalle onde dell’acqua trasparente del Golfo di Squillace sono quello che cercate per weekend low cost all’insegna del relax, Isca Marina è la destinazione giusta. Prenotate una delle case vacanze a Isca Marina e godersi qualche giorno di relax in questa piccola cittadina calabrese.
Situata nel Golfo di Squillace, a sud della Costa degli Aranci, presenta un litorale circondato dalle montuosità che caratterizzano la zona rendendola ancora più attraente dal punto di vista scenografico.
Isca Marina si trova a soli 10 chilometri da Soverato, cittadina celebre per il suo peperoncino, e ad altre località costiere e non. Il suo punto di forza sono certamente le acque cristalline delle sue spiagge e la pace e la tranquillità tanto bramate da chi lavora nelle grigie città.
Chilometri e chilometri di spiagge bianche fino ad arrivare alla spiaggia di S. Andrea Apostolo, dove ci si può divertire la sera con feste, giochi e divertimenti per grandi e piccoli. Non manca le attrezzature per gli sport acquatici. In particolare, a Squillace, se la giornata si presenta particolarmente ventosa, si può praticare windsurf e il kitesurf. Chi ama la tranquillità e vorrebbe passare del tempo in totale relax, lontani dal caos, potrebbe usufruire di alcune spiagge libere e godersi il sole tutto per sé.
Allontanandosi dalle spiagge di Isca Marina, è possibile visitare alcune località nei dintorni. Soverato distante circa 10 chilometri, che si presenta come un paese ricco di passatempi con negozi dove poter fare dello shopping e ristoranti dove poter assaporare dell'ottimo cibo in compagnia.
Spostandosi verso l'entroterra è possibile recarsi a Serra San Bruno o Mongiana, luoghi storici dove poter fare delle escursioni e godere della presenza di alcune cascate.
Infine, è bene menzionare anche la presenza del Castello Normanno a Squillace.
Affiacciati sul mare, è possibile scegliere tra alcune delle case vacanze con piscina o giardino dove grandi e piccoli potranno trascorrere momenti di divertimento. Per chi, invece, viaggia con la propria metà o con un amico e vorrebbe prenotare un piccolo soggiorno per due persone, vi è la disponibilità di un bed and breakfast o di una piccola villa a Isca Marina nei pressi di Via dei Gelsi.
Per arrivare a destinazione e finalmente soggiornare in un b&b a Isca Marina, è possibile optare per un viaggio in auto, provenendo ad esempio dall'autostrada Salerno-Reggio Calabria, si deve uscire a Lamezia Terme, proseguire utilizzando la superstrada per Catanzaro SS 280 e indirizzarsi verso Catanzaro Marina. Una volta qui, si percorre la SS 106 in direzione sud andando verso Soverato-Roccella Ionica, superando S. Andrea Apostolo dello Ionio.
I turisti che preferiscono arrivare in treno, possono fermarsi alla stazione di Soverato e da qui prendere un bus o un taxi per Isca Marina.
La compagnia di bus che collega la cittadina ad altre principali città italiane è Autolinee Federico e si rivela essere la scelta più adatta per chi vuole utilizzare solo un mezzo di trasporto per spostarsi.
L'aereo resta la soluzione più comoda per chi vuole arrivare rapidamente dalle altre regioni: l'aeroporto di Lamezia Terme è ben collegato alla destinazione finale grazie a navette, bus e auto a noleggio.
Essendo una piccola località balneare, è preferibile prenotare le camere in affitto a Isca Marina nel periodo estivo, quando il clima si presenta notevolmente caldo e secco, adatto per passare delle fantastiche vacanze al mare all'insegna del sole e del divertimento.
Isca Marina è un gioiello nascosto, immerso in un'atmosfera autentica e affascinante della Calabria, e serve come punto di partenza ideale per scoprire altre incantevoli cittadine costiere. Non lontano, si può trovare un rifugio tranquillo con un airbnb a San Salvo, noto per i suoi panorami mozzafiato e le sue tradizioni locali. Se desideri esplorare le bellezze della Riviera ligure, puoi optare per alloggi turistici Albissola Marina, famosa per la sua vibrante scena artistica. E per chi cerca una destinazione affacciata sul Golfo di Policastro, suggeriamo di trovare alloggio a Policastro Bussentino, un luogo ricco di storia con il suo suggestivo porto antico.
Le spiagge meravigliose nelle vicinanze offrono un'esperienza di relax senza pari. Scopri le acque cristalline di Calabria, restando a pochi passi da casa con affitti a Diamante, un luogo noto per il suo caratteristico murales lungo il lungomare. Se preferisci una località balneare più storica, un soggiorno in un alloggio ad Anzio sarà l'ideale, per esplorare i resti della villa imperiale di Nerone. Infine, per un'atmosfera siciliana unica, consigliamo un airbnb a Mazara del Vallo, dove potrai vivere la fusione di culture che caratterizza questo porto vibrante.