Appartamenti, airbnb e case vacanze a Imperia Appartamenti, airbnb e case vacanze a Imperia

Appartamenti, airbnb e case vacanze a Imperia

Soggiorni e case vacanze a Imperia: trova la tua casa, appartamento e stanza in affitto

1.555 alloggi a Imperia

Scegliete il vostro affitto vacanze fra 1.555 appartamenti e case a Imperia. Troverete le referenze necessarie su Booking.com, Vrbo, Atraveo e sui principali siti di affitto vacanze.


Informazioni utili per prenotare una casa vacanze a Imperia


Prezzi e disponibilità delle case vacanze a Imperia

Prezzo medio per notte

  • 107 €Gen
  • 111 €Feb
  • 108 €Mar
  • 105 €Apr
  • 99 €Mag
  • 121 €Giu
  • 147 €Lug
  • 165 €Ago
  • 114 €Set
  • 106 €Ott
  • 109 €Nov
  • 113 €Dic

Case vacanze disponibili

  • 19%Gen
  • 18%Feb
  • 24%Mar
  • 32%Apr
  • 38%Mag
  • 34%Giu
  • 32%Lug
  • 32%Ago
  • 39%Set
  • 33%Ott
  • 26%Nov
  • 12%Dic

Domande frequenti riguardo le case vacanze a Imperia


Imperia, che dista poco più di 50 chilometri dalla Francia e circa 200 dalla Costa Azzurra, si specchia sulle acque del Mar Ligure e si configura come una bella e viva città, mossa dal turismo e da numerose attività imprenditoriali. Le più importanti sono legate al settore alimentare,come la produzione d’olio d’oliva, tra le più importanti in Italia. Una vacanza o un weekend ad Imperia fa per voi se amate il mare e cercate una cittadina che rispecchi in pieno il suo legame con la terra sulla quale sorge. Se cercate un appartamento, una casa vacanze, un B&b o una villa con piscina, Likibu è la soluzione perfetta!


I migliori affitti vacanze a Imperia

Appartamenti economici & case vacanze low cost a Imperia

Altri risultati

Airbnb, ville ed appartamenti vista mare a Imperia

Altri risultati

Case vacanze da affittare e airbnb a Imperia

Altri risultati

Appartamenti, airbnb e case con balcone o terrazza a Imperia

Altri risultati


Altro affitto vacanze in Liguria

  1. Airole
  2. Alassio
  3. Albenga
  4. Albisola Superiore
  5. Albissola Marina
  6. Andora
  7. Arenzano
  8. Balestrino
  9. Bordighera
  10. Borgio Verezzi
  11. Cairo Montenotte
  12. Camogli
  13. Castelnuovo Magra
  14. Ceriale
  15. Chiavari
  16. Cinque Terre
  17. Cogoleto
  18. Corniglia
  19. Diano Marina
  20. Diano San Pietro
  21. Finale Ligure
  22. Genova
  23. La Spezia
  24. Laigueglia
  25. Lavagna
  26. Leivi
  27. Lerici
  28. Loano
  29. Manarola
  30. Monesi di Triora
  31. Noli
  32. Perinaldo
  33. Pietra Ligure
  34. Portovenere
  35. Rapallo
  36. Recco
  37. Riva Ligure
  38. San Bartolomeo Al Mare
  39. San Lorenzo al Mare
  40. Sanremo
  41. Santa Margherita Ligure
  42. Santo Stefano al Mare
  43. Sarzana
  44. Sestri Levante
  45. Sori
  46. Spotorno
  47. Toirano
  48. Urbe
  49. Varazze
  50. Ventimiglia
  51. Zoagli

Altre sistemazioni a Imperia

  1. b&b Imperia


Imperia: il gioiello al centro della Riviera dei Fiori

Incastonata tra Oneglia e Porto Maurizio, nella punta occidentale della Riviera ligure, Imperia è un tesoro tutto da scoprire, caratterizzata dal gustoso sapore dei suoi ulivi e dal profumo dei suoi magnifici fiori. Per scoprire anche voi la magia, prendete in affitto un appartamento ad Imperia per le vostre vacanze.

Luoghi di colori e sfumature

Dal color dorato delle sue spiagge, all'azzurro del mar ligure, al verde dei suoi campi d'ulivo... Imperia è un luogo pieno di sfumature e colori diversi, con le sue chiese, i suoi paesaggi e i suoi monumenti che attirano moltissimi turisti che riversano nelle tante case vacanze, b&b e ville in affitto messe a disposizione. Il suo vasto territorio si spinge fino ad arrivare alle Alpi, le cui vette sfiorano i 2200 metri, che sormontano le valli e segnano il confine con la Francia. Per chi ama la cultura Imperia è piena di musei da visitare, come il Museo Centrale dell'Istituto Storico della Resistenza. Il Museo Navale Internazionale del Ponente Ligure è adatto a tutti appassionati di storia marinara, mentre per gli amanti della natura ci sono anche il Museo dell'olivo e l'Ecomuseo della Biodiversità, con centri visita dislocati su tutto il territorio. Per rilassarsi l'ideale è fare una bella passeggiata sulle rive del vicino golfo di Diano Marina o di San Bartolomeo al Mare. Ma bellissimi da vedere sono anche i piccoli borghi, tra cui quello di Cervo, con la sua storia legata al corallo.

Terra di sapori e di profumi

Cosa c'è di meglio per chi visita questa città che mangiare un bel piatto di pasta al pesto, a base di basilico, olio di oliva, parmigiano, aglio e pinoli? Sicuramente il pesto è il prodotto principe della tradizione ligure, ma Imperia propone anche molte altre prelibatezze, come la farinata (una bassa torta salata fatta di farina di ceci, olio d'oliva e cipollotto), la "sardenaria", la pizza all'Andrea (focaccia coperta di salsa di pomodoro, con olive ed acciughe), i "pansotti" ripieni di ricotta e verdure, o il fantén, un dolce a forma di galletto piantato su un bastoncino, che si regalava ai bambini in occasione di feste religiose. Da non perdere nemmeno gli eccellenti formaggi (Alpeggio di Triora e il pecorino di malga) e il pesce locale. Eccellenti anche i vini, tra cui spiccano il Vermentino, l'Ormeasco e il Rossese e il Rossese di Dolceacqua DOC, molto apprezzati dai turisti che nel loro soggiorno nei tanti b&b e case vacanze non disdegnano di deliziare i loro palati.

Tra eventi musicali, culturali e sportivi

Molti sono gli eventi che vengono organizzati ogni anno ad Imperia, alcuni anche famosi in tutta Italia. Il più importante di tutti è ovviamente il Festival della canzone italiana di Sanremo, distante dal capoluogo appena 24 km. Altre manifestazioni interessanti sono la Fiera del Libro, il "VideoFestival Città di Imperia", il "Festival Grock" e la "Olioliva", fiera annuale dell'olio e dei prodotti gastronomici liguri. Imperia è anche sede di eventi sportivi, come il Torneo internazionale di scacchi, e il "Ludomundialito", torneo itinerante di giochi da tavolo. Cosa aspettate a prenotare un appartamento o una casa vacanze per ammirare le bellezze della Costa Ligure?


Febbraio
Marzo
LunMarMerGioVenSabDom
LunMarMerGioVenSabDom
12345678910111213141516171819202122232425262728
12345678910111213141516171819202122232425262728293031