Appartamenti, airbnb e case con balcone o terrazza a Imola
Soggiorni e case vacanze a Imola: trova la tua casa, appartamento e stanza in affitto
Trovate la vostra casa o appartamento in affitto vacanze a Imola fra 120 affitti di breve durata. Scegliete il vostro affitto vacanze su Booking.com, Vrbo, Atraveo e su tutti gli altri numerosi siti de case vacanze che Likibu presenta.
Alloggi
120
Case vacanze
Prezzo per notte
108 €
In media
Alta stagione
Luglio - 803 €
+644%
Prezzo in Maggio
503 €
In media
Tipologie di case vacanze
Appartamento
1 Camera, 70m²
Prezzo a settimana
756 €
In media
Bassa stagione
Febbraio : 86 €
-20%
Case vacanze disponibili
10%
in Maggio
Il prezzo medio per notte in una casa vacanze a Imola è 108 €.
Se vuoi trascorrere una settimana in una casa vacanze a Imola, il prezzo medio è di 756 € per 7 giorni. Il prezzo varia in base alla stagione tra 602 € e 5.621 € a settimana.
Le case vacanze a Imola sono meno costose a Febbraio: 86 € in media per notte. Ciò mostra un ribasso del 20% comparato al prezzo medio registrato durante il resto dell'anno. Al contrario, il prezzo sale del 644% (803 € per notte) a Luglio, che è il mese più costoso per trascorrere una vacanza a Imola.
In media, gli affitti a Imola possono ospitare 4 persone (apartments and houses combined) ed hanno una superficie media di 70 m².
Il prezzo di una casa vacanze a Imola per quest'estate sarà di 453 € per notte. Affittare una casa vacanze per una settimana in luglio o agosto vi costerà in media 3.171 €.
Un weekend in una casa vacanze a Imola costa in media 289 €, per venerdì e sabato notte.
10% delle case vacanze è disponibile nel mese di Maggio. Sarà necessario pagare in media 503 € a notte.
Imola rappresenta un luogo perfetto per un weekend di relax last minute: situata nella città metropolitana di Bologna, questa cittadina riesce ad accontentare sia gli appassionati di sport, con il famoso Autodromo Enzo e Dino Ferrari, col7claudato nel 1952, dove attualmente si corre il campionato mondiale di SuperBike, sia chi preferisce visitare luoghi storici come la Rocca Sforzesca, castello simbolo dell’architettura fortificata tra medioevo e rinascimento.
Se volete proseguire il vostro tour dell'Emilia, poco lontano da Imola potrete affittare un appartamento con vista mare a Rimini, per godere anche della splendida costa italiana.
La città emiliana è facile a raggiungere sia in automobile, uscita Imola dell'Autostrada A14, sia con il treno, con il quale si può raggiungere in breve tempo Bologna o la costa Adriatica e le città di Rimini e Ancona. L'aeroporto più vicino è quello di Bologna, che dista circa mezzora di viaggio; percorrendo una tratta leggermente più lunga è possibile anche imbarcarsi dall'aeroporto di Rimini, situato circa a un'ora di distanza.
Il modo migliore per visitare Imola e scoprire la sua storia è camminare – quasi perdendosi - tra le vie del centro; per questo motivo un appartamento nel centro storico può rappresentare un'ottima soluzione per chi decide di soggiornare in questa splendida cittadina: uscendo dalla propria casa vacanza, e percorrendo pochi metri a piedi, è possibile imbattersi in numerosi palazzi storici come la casa del 1300 di Benvenuto Ranbaldi, primo commentatore della Divina Commedia. Per chi desidera invece una pausa dalla vita della città, spostandosi verso le campagne, si trovano ville meravigliose immerse nel verde e nella sua tranquillità. Non lasciatevi ingannare dall'ambiente rustico, queste maestose case sono spesso di lusso, con ampi giardini e viste panoramiche mozzafiato.
Sempre nei pressi dell'autodromo è possibile fare un'escursione in quello che viene comunemente chiamato ‘il polmone verde' della città, il Parco delle Acque naturali: la scoperta di quest'area, in particolare delle proprietà curative delle acque sulfuree avvenne nel 1830, a opera del Dottor Gioacchino Cerchiari. La realizzazione del parco come lo conosciamo oggi, con uno stile che ispira a quello inglese, dove la cura del verde e del dettaglio costituisce l'obiettivo del lavoro di tutti i dipendenti del luogo, è databile intorno agli anni ‘70 del 1800. All'interno del parco vengono svolte molte attività sia ludiche sia didattiche per i ragazzi più giovani; inoltre sono presenti molti sentieri da percorrere sia a piedi sia in bicicletta.
Il cibo e la ristorazione, in linea con la tradizione dell'intera regione, sono un aspetto da non tralasciare, con una menzione particolare riguardo la pasta fresca fatta in casa: tipici di questi luoghi sono i tortelli, i cappelletti e i garganelli.
Imola ha una temperatura mite perciò è una destinazione perfetta da visitare in qualunque periodo dell'anno.
Imola è famosa per la sua straordinaria eredità culturale che invita a esplorarne ogni angolo. Proseguendo questo viaggio culturale, puoi scoprire le case vacanza Parma e lasciarti incantare dal magnifico Teatro Regio di Parma e dal suo rinomato Culatello. Continua poi il tuo tour verso airbnb a Crevalcore, dove la Chiesa di San Silvestro offre un affascinante scorcio architettonico. Spostandoti in Umbria, opta per gli affitti vacanze Bastia Umbra, la cui vicinanza ad Assisi ti permette di esplorare la celebre Basilica di San Francesco. Infine, non perdere l'opportunità di visitare case vacanza a Lanciano, dove il Santuario del Miracolo Eucaristico narra una storica vicenda religiosa dalla straordinaria importanza.
La storia di questa città si intreccia anche con siti storici degni di nota. Lasciati catturare dal fascino dei Musei Reali quando selezioni gli airbnb a Torino e vivi un'esperienza museale senza pari. Non lontano, i noleggi a Spilimbergo ti offrono la possibilità di stupirti del celebre Duomo di Santa Maria Maggiore e del suo mosaico bizantino. Verso le Marche, gli affitti a Cantiano ti portano vicino al Monte Catria, perfetto per un'escursione che unisce natura e storia in un unico panorama mozzafiato.