Appartamenti, airbnb e case con balcone o terrazza a Gubbio
Soggiorni e case vacanze a Gubbio: trova la tua casa, appartamento e stanza in affitto
Confrontate le 374 proposte di affitto vacanze a Gubbio su Booking.com, Vrbo, Novasol e su tutti i principali siti di affitto vacanze e agenzie immobiliari locali.
Alloggi
374
Case vacanze
Prezzo per notte
111 €
In media
Alta stagione
Agosto - 136 €
+23%
Prezzo in Maggio
117 €
In media
Tipologie di case vacanze
Appartamento
2 Camere, 70m²
Prezzo a settimana
777 €
In media
Bassa stagione
Ottobre : 103 €
-7%
Case vacanze disponibili
19%
in Maggio
Il prezzo medio per notte in una casa vacanze a Gubbio è 111 €.
Se vuoi trascorrere una settimana in una casa vacanze a Gubbio, il prezzo medio è di 777 € per 7 giorni. Il prezzo varia in base alla stagione tra 721 € e 952 € a settimana.
Le case vacanze a Gubbio sono meno costose a Ottobre: 103 € in media per notte. Ciò mostra un ribasso del 7% comparato al prezzo medio registrato durante il resto dell'anno. Al contrario, il prezzo sale del 23% (136 € per notte) a Agosto, che è il mese più costoso per trascorrere una vacanza a Gubbio.
In media, gli affitti a Gubbio possono ospitare 5 persone (apartments and houses combined) ed hanno una superficie media di 70 m².
Il prezzo di una casa vacanze a Gubbio per quest'estate sarà di 126 € per notte. Affittare una casa vacanze per una settimana in luglio o agosto vi costerà in media 882 €.
Un weekend in una casa vacanze a Gubbio costa in media 233 €, per venerdì e sabato notte.
19% delle case vacanze è disponibile nel mese di Maggio. Sarà necessario pagare in media 117 € a notte.
Alloggiando in uno degli appartamenti a Gubbio per le vacanze, ed uscendo a gustarsi le vie storiche, più che una semplice passeggiata per il centro della città, vi sembrerà di compiere una viaggio nel tempo. Nel cuore dell'Umbria, sorge una cittadina il cui affascinante centro storico e le tradizionali feste ed eventi attirano ogni anno molti turisti da ogni dove: Gubbio. Se non volete rinunciare alla natura e alla vacanza in relax immersi nel verde, questa è la città perfetta per voi. Potrete scegliere un b&b a Gubbio, fra i tanti proposti, o un residence con tutti i confort, e gustarvi questo pezzo di storia e di natura che trasformerà la vostra vacanza in un sogno.
A nord della provincia di Perugia, sorge Gubbio, un paese di particolare bellezza caratterizzato da vicoli stretti, ponti e piccole piazze e storici quartieri medievali. Il territorio è prevalentemente montuoso e collinare ed è attraversato dai torrenti Camignano e Cavarello.
Gubbio sorge su una zona collinare e il suo centro storico, che presenta significative differenze altimetriche tra la parte più bassa e quella più alta, si è sviluppato seguendo l'andamento storico e le necessità di creare palazzi per il controllo del potere e centri di ritrovo cittadino. Il luogo più visitato e apprezzato della città è Palazzo dei Consoli, un edificio fatto costruire nel XIV secolo dal governo per testimoniare la forza,la grandezza e la potenza raggiunta dalla cittadina. Il palazzo gotico è stato scelto anche come sede del Museo civico in cui sono conservati i dipinti dei maggio ri artisti del Medioevo e del Rinascimento contornati da armature, costumi, armi e manoscritti dell'epoca medievale. Il palazzo si affaccia proprio su uno del luoghi centro della vita cittadina e turistica, parliamo di Piazza Grande, uno dei luoghi centrali più ricercati per affittare alloggi e case vacanze. L'edificio di culto di maggiore interesse è sicuramente il Duomo di Gubbio costruito alla fine del dodicesimo secolo e dedicato ai Santi Mariano e Giacomo le cui reliquie sono conservate sotto l'altare centrale. Pensate a pernottare in un b&b a Gubbio, ne rimarrete contenti!
Non solo i monumenti principali a caratterizzare la città, sono infatti numerosi i palazzi e le chiese che da sempre richiamano l'attenzione dei turisti più esigenti. Sempre il Piazza Grande si trova Palazzo Pretorio, l'attuale sede del comune, mentre davanti al Duomo sorge Palazzo Ducale, un edificio costruito per volere di Federico da Montefeltro e che ancora oggi conserva una copia fedele del suo originale studio esposto al Metropolitan Museum di New York e uno splendido cortile interno composto da una serie di archi a tutto sesto sorretti da colonne e capitelli decorati. Completano questo splendido quadro Palazzo del Capitano del Popolo nello splendido quartiere di San Martino, e Palazzo del Bargello, l'esempio più tipico di architettura gotica a Gubbio. Per organizzare al meglio le vostre vacanze, affittate uno dei tanti appartamenti a Gubbio per soggiorni a breve termine, oppure un residence sempre a Gubbio o nei dintorni.
La città è da sempre legata alle sue tradizioni, come lo storico Palio della Balestra che si disputa ininterrottamente dal XV secolo, l'ultima domenica di maggio. Ma la tradizione più conosciuta è sicuramente quella che conferisce la patente da matto a chi compie tre interi giri di corsa intorno alla cinquecentesca fontana dei matti, situata di fronte al Palazzo, per poi ricevere il battesimo dagli schizzi d'acqua della stessa.
La pratica dei tre giri intorno alla fontana è una tradizione che risale al 1880 ed è legata alle "birate", ovvero ai veloci giri intorno al pennone principale di Piazza Grande che si compiono durante la festa dei Ceri.
Nel cuore verde d'Italia, Gubbio rivela la sua ricca eredità culturale, con monumenti storici come il maestoso Palazzo dei Consoli che raccontano secoli di storia. Luoghi altrettanto ricchi di tradizione attendono di essere scoperti durante le vostre vacanze a Gradisca d'Isonzo, dove le fortificazioni rinascimentali evocano tempi passati; gli appartamenti a Lanciano offrono una base solida per esplorare il Santuario del Miracolo Eucaristico; mentre un soggiorno in un airbnb Maranello consente di immergersi nella tradizione automobilistica italiana. Non dimenticate di soggiornare in un airbnb a Villafranca di Verona per visitare il Castello Scaligero.
Esplorare i siti storici d'Umbria riporta indietro nel tempo, tra arene romane e strade medievali. Altre gemme storiche in Italia attendono di essere scoperte; un soggiorno in un avellino airbnb vi guiderà attraverso le antiche rovine romane dell'area; le case vacanza Soresina offrono una base per esplorare il territorio lombardo con il suo Castello di Soresina; mentre le case vacanze a Canicattì possono portarvi tra le antiche vie siciliane; e un airbnb Terni vi permetterà di scoprire le meraviglie della Cascata delle Marmore.