Case ed b&b con giardino a Grottaglie
Soggiorni e case vacanze a Grottaglie: trova la tua casa, appartamento e stanza in affitto
Confrontate le 114 proposte di affitto vacanze a Grottaglie su Booking.com, Vrbo, Novasol e su tutti i principali siti di affitto vacanze e agenzie immobiliari locali.
Alloggi
114
Case vacanze
Prezzo per notte
77 €
In media
Alta stagione
Agosto - 90 €
+17%
Prezzo in Marzo
70 €
In media
Tipologie di case vacanze
Appartamento
2 Camere, 80m²
Prezzo a settimana
539 €
In media
Bassa stagione
Febbraio : 69 €
-10%
Case vacanze disponibili
43%
in Marzo
Il prezzo medio per notte in una casa vacanze a Grottaglie è 77 €.
Se vuoi trascorrere una settimana in una casa vacanze a Grottaglie, il prezzo medio è di 539 € per 7 giorni. Il prezzo varia in base alla stagione tra 483 € e 630 € a settimana.
Le case vacanze a Grottaglie sono meno costose a Febbraio: 69 € in media per notte. Ciò mostra un ribasso del 10% comparato al prezzo medio registrato durante il resto dell'anno. Al contrario, il prezzo sale del 17% (90 € per notte) a Agosto, che è il mese più costoso per trascorrere una vacanza a Grottaglie.
In media, gli affitti a Grottaglie possono ospitare 4 persone (apartments and houses combined) ed hanno una superficie media di 80 m².
Il prezzo di una casa vacanze a Grottaglie per quest'estate sarà di 88 € per notte. Affittare una casa vacanze per una settimana in luglio o agosto vi costerà in media 613 €.
Un weekend in una casa vacanze a Grottaglie costa in media 162 €, per venerdì e sabato notte.
43% delle case vacanze è disponibile nel mese di Marzo. Sarà necessario pagare in media 70 € a notte.
Grottaglie si trova nella provincia della vicina Taranto, su di una collina sul gradone murgiano che sfocia nel Mar Piccolo. Fra i più popolosi dell’intera regione, questo comune è noto per le sue ceramiche e per i suoi fruttuosi vigneti, tutti da ammirare. Il centro del paese è completamente scavato nel tufo, dunque vi stupirà per la sua unicità.
Scegliendo di alloggiare in un b&b o in un appartamento in centro, ad esempio a Via Vittorio Emanuele II sarete a due passi dalle molte meraviglie che questo splendido paese ha da offrire: la Chiesa Madre, proprio nel centro della città, realizzata in stile tardo romanico, fu fatta erigere nel 1372.
Il quartiere Figuli, incredibilmente caratteristico e dotato di un irresistibile fascino d'altri tempi: qui troverete decine di botteghe scavate nella grotta, di una bellezza davvero surreale. Nei dintorni troverete anche la millenaria Gravina di San Giorgio e, alle sue falde si staglierà dinnanzi a voi l'imponente Castello Episcopio; questo maniero, un tempo simbolo della potestà esercitata per secoli dagli arcivescovi di Taranto sulla città, ad oggi ospita ampie sale museali, gratuite ed aperte al pubblico ogni giorno dell'anno e, nei mesi estivi, qui è possibile assistere alla Mostra Concorso della Ceramica accompagnata da emozionanti spettacoli ed eventi di varia natura.
Nel Borgo Antico di Grottaglie è custodita la maggior parte del patrimonio religioso/artistico cittadino; Il Santuario dedicato al Santo Francesco De Geronimo, La Chiesa dedicata alla Madonna del Carmine e l'incantevole presepe in pietra che potrete trovare al suo interno, la Chiesa Barocca risalente alla metà del 1400, conservatasi divinamente intatta nei secoli.
La zona offre davvero ogni tipo di attrazione e divertimento per i viaggiatori di ogni genere; poco fuori dal centro abitato, precisamente nella bella cornice delle Cave di Fantiano, si svolge ogni anno del mese di agosto il rinomato Festival Music Mundi. Il Castello Episcopio ospita nelle sue sale nei mesi estivi la già citata mostra della Ceramica, e nelle stesse sale, nel periodo natalizio, potrete visitare la m****ostra del Presepe, che di certo emozionerà grandi e piccini. Negli ultimi due giorni del mese di gennaio si svolge invece la suggestiva processione di San Ciro.
Grottaglie gode di un clima caldo e temperato che si aggira intorno ai 29° nei mesi estivi, ai 20° in quelli primaverili e ai 12° nei mesi invernali, che sono però più piovosi.
Si può raggiungere la città tramite l'aeroporto di Brindisi, che dista circa mezz'ora di guida dal centro. I trasporti pubblici della città di Taranto garantiscono bus che permettono un viaggio altrettanto agevole e rapido.
Con la sua naturale bellezza e la ricchezza paesaggistica, Grottaglie è un punto di partenza ideale per esplorare altre meraviglie naturali italiane. Nascosto tra le colline della Sicilia, puoi trovare case vacanze a Milo che ti permettono di scoprire il fascino dell'Etna e i suoi dintorni verdissimi. Nel cuore dell'Emilia Romagna, affitti vacanze Borgo Val Di Taro offrono l'opportunità di immergersi in un habitat variegato di foreste incontaminate e flora lussureggiante. E se desideri respirare l'aria fresca montana, gli airbnb a Bagolino in Lombardia ti mettono a contatto diretto con le Alpi italiane e i loro incantevoli panorami.
Il patrimonio storico locale, con le sue ceramiche uniche e le antiche tradizioni, ti invita a scoprire altri luoghi storici affascinanti in tutta Italia. Immergiti nella Toscana visitando case vacanze a Manciano, dove il medioevo rivive attraverso le imponenti mura e torri. Proseguendo verso la Liguria, le case vacanze a La Spezia ti avvicinano alle Cinque Terre, famose per le pittoresche case a strapiombo sul mare. Infine, risalendo a nord fino al Trentino Alto Adige, un soggiorno in un airbnb a Pergine Valsugana ti riporta ai misteri dei castelli trentini, circondati da laghi cristallini e montagne panoramiche.