Appartamenti, Airbnb e case vacanze a Gorizia Appartamenti, Airbnb e case vacanze a Gorizia

Appartamenti, Airbnb e case vacanze a Gorizia

Soggiorni e case vacanze a Gorizia: trova la tua casa, appartamento e stanza in affitto

105 alloggi a Gorizia

Confrontate le 105 proposte di affitto vacanze a Gorizia su Booking.com, Vrbo, Novasol e su tutti i principali siti di affitto vacanze e agenzie immobiliari locali.


Informazioni utili per prenotare una casa vacanze a Gorizia


Prezzi e disponibilità delle case vacanze a Gorizia

Prezzo medio per notte

  • 98 €Gen
  • 80 €Feb
  • 160 €Mar
  • 100 €Apr
  • 108 €Mag
  • 106 €Giu
  • 124 €Lug
  • 127 €Ago
  • 126 €Set
  • 99 €Ott
  • 96 €Nov
  • 99 €Dic

Case vacanze disponibili

  • 30%Gen
  • 19%Feb
  • 8%Mar
  • 26%Apr
  • 35%Mag
  • 36%Giu
  • 44%Lug
  • 49%Ago
  • 36%Set
  • 44%Ott
  • 46%Nov
  • 42%Dic

Domande frequenti riguardo le case vacanze a Gorizia


Prenotate la vostra casa vacanze a Gorizia tra tutti gli annunci di appartamenti e affitto case vacanze disponibili.


I migliori affitti vacanze a Gorizia

Appartamenti, airbnb e case con balcone o terrazza a Gorizia

Altri risultati

Airbnb e case vacanze con wifi a Gorizia per rimanere connessi

Altri risultati


Altro affitto vacanze in Friuli-Venezia Giulia

  1. Barcis
  2. Casarsa della Delizia
  3. Cervignano del Friuli
  4. Cividale del Friuli
  5. Codroipo
  6. Cormons
  7. Duino-Aurisina
  8. Gemona del Friuli
  9. Gradisca d'Isonzo
  10. Grado
  11. Lignano Sabbiadoro
  12. Maniago
  13. Monfalcone
  14. Palmanova (Friuli-Venezia Giulia)
  15. Piancavallo
  16. Pontebba
  17. Porcia
  18. Pordenone
  19. Ravascletto
  20. Sacile
  21. San Daniele del Friuli
  22. Sauris di Sotto
  23. Sella Nevea
  24. Spilimbergo
  25. Tarcento
  26. Tarvisio
  27. Tolmezzo
  28. Trieste
  29. Udine

Altre sistemazioni a Gorizia

  1. b&b Gorizia

Affitto per le vacanze in Italia


Gorizia, crocevia della cultura Italo-Slava

Massimo esempio di località di confine, Gorizia è la città del Nord Italia più orientale ed è inevitabilmente influenzata da secoli di storia mitteleuropea. Gli edifici e i palazzi, prevalentemente di matrice barocca e neoclassica, sono tra i più caratteristici di tutta la Penisola, ma numerose sono anche le testimonianze dell'area slava, mai così vicina come in questo caso. Gorizia è una città in cui il verde non solo arreda la città, ma di fatto la compenetra completandola, fornendo un'organica mescolanza tra passato e moderno, tra costruzioni antropiche e natura. Sulle amene colline goriziane troverete numerose ville con piscina, che potranno allietarvi durante il vostro soggiorno nella città friulana. Altrimenti, potete optare per un bell'appartamento in affitto nel centro urbano, che vi farà respirare appieno l'aria di questa città italo-slovena.

Là dove il verde domina incontrastato

Città tranquilla, adatta soprattutto a bambini e anziani, Gorizia è stata definita nell'Ottocento la "Nizza austriaca", in virtù della sua vocazione turistica, del clima relativamente mite e della fornita presenza di giardini e parchi vegetali ad ornare ad abbellire i dintorni. Tale carattere "verde" della città goriziana è stato reso possibile da aree come i giardini pubblici, ricchi di una grande quantità di piante come agavi, ginkgo e magnolie, il Parco della Rimembranza o quello del Castello, che sorge sotto la fortificazione sovrastante tutta la città. Se, invece, volete spingervi un po' oltre il centro, vi consigliamo il Parco di Piuma, che si estende per oltre 30 ettari e si affaccia sull'imponente fiume Isonzo. Come avrete ben capito, Gorizia è una meta ideale per tutti gli amanti delle piante e della natura.

Arte e storia si mescolano nel capoluogo goriziano

La città goriziana è anche un importante centro culturale ed artistico, con numerosi musei ed edifici architettonici di grande pregio e importanza. Tra questi, alcuni poli museali famosi sono quello della Grande Guerra e del Medioevo, che si trova all'interno del Castello di Gorizia, forse la costruzione più celebre della città. Fra i molti palazzi storici ecco il Palazzo della Torre e quello Werdenberg, che ospita la Biblioteca Statale Isontina. Nel passato Gorizia è stata anche un importante centro ebraico e la storia della sua comunità ebraica è raccontata nel Museo Sinagoga Gerusalemme. Infine, se volete dire che siete contemporaneamente in due diversi Paesi perché non visitare la Piazza della Transalpina? Qui, con un piede potrete essere in Italia e con l'altro in Slovenia, dato che la piazza si trova proprio sul confine tra i due Stati! Che ne direste di affittare un appartamento proprio in questa terra di confine?

Un mélange di culture e sapori differenti

Come visto, Gorizia è una città totalmente di confine, dove la mescolanza di usanze e culture differenti è parte preponderante della vita comune. Questo aspetto si vede particolarmente nella cucina locale, dove potrete trovare sia piatti della tradizione friulana (cotechino, jota, gubana) sia piatti di influenza mitteleuropea, come il gulasch o lo strudel.


Scopri siti storici e ricchezze culturali in diverse regioni italiane

Gorizia, con il suo fascino storico che si riflette in ogni angolo, può servire come punto di partenza per esplorare altri straordinari siti storici. Immergiti nel passato visitando i resti delle antiche civiltà e goditi un soggiorno in un airbnb a Cervinara. Le mura del castello offrono un'atmosfera unica, ottimizzata dagli affitti a Jesi che ti permettono di esplorare la zona storica. Scopri gli antichi scavi archeologici soggiornando in sibari airbnb. Infine, tuffati nell'atmosfera storica e rilassati in case vacanze a Mentana, un luogo che racconta storie del passato.

La ricchezza culturale di questa regione non finisce qui. Puoi ampliarla visitando città ricche di patrimonio culturale, come quella che offre gli splendori del famoso Duomo, completando il viaggio con gli airbnb a Fidenza. In un contesto ricco di cultura, la magia del Castello Caracciolo ti incanterà se scegli alloggi a Brienza. Esplora anche l'antica Rocca medievale che offre una spettacolare vista, e approfitta di affitti brevi Umbertide per un viaggio indimenticabile nelle tradizioni culturali dell'Umbria.


Aprile
Maggio
LunMarMerGioVenSabDom
LunMarMerGioVenSabDom
123456789101112131415161718192021222324252627282930
12345678910111213141516171819202122232425262728293031