Appartamenti, airbnb e case con balcone o terrazza a Gioia Tauro
Soggiorni e case vacanze a Gioia Tauro: trova la tua casa, appartamento e stanza in affitto
Trovate la vostra casa o appartamento in affitto vacanze a Gioia Tauro fra 31 affitti di breve durata. Scegliete il vostro affitto vacanze su Booking.com, Vrbo, Atraveo e su tutti gli altri numerosi siti de case vacanze che Likibu presenta.
Alloggi
31
Case vacanze
Prezzo per notte
74 €
In media
Alta stagione
Agosto - 125 €
+70%
Prezzo in Marzo
65 €
In media
Tipologie di case vacanze
Appartamento
2 Camere, 49m²
Prezzo a settimana
515 €
In media
Bassa stagione
Marzo : 65 €
-12%
Case vacanze disponibili
48%
in Marzo
Il prezzo medio per notte in una casa vacanze a Gioia Tauro è 74 €.
Se vuoi trascorrere una settimana in una casa vacanze a Gioia Tauro, il prezzo medio è di 515 € per 7 giorni. Il prezzo varia in base alla stagione tra 455 € e 875 € a settimana.
Le case vacanze a Gioia Tauro sono meno costose a Marzo: 65 € in media per notte. Ciò mostra un ribasso del 12% comparato al prezzo medio registrato durante il resto dell'anno. Al contrario, il prezzo sale del 70% (125 € per notte) a Agosto, che è il mese più costoso per trascorrere una vacanza a Gioia Tauro.
In media, gli affitti a Gioia Tauro possono ospitare 4 persone (apartments and houses combined) ed hanno una superficie media di 49 m².
Il prezzo di una casa vacanze a Gioia Tauro per quest'estate sarà di 100 € per notte. Affittare una casa vacanze per una settimana in luglio o agosto vi costerà in media 700 €.
Un weekend in una casa vacanze a Gioia Tauro costa in media 152 €, per venerdì e sabato notte.
48% delle case vacanze è disponibile nel mese di Marzo. Sarà necessario pagare in media 65 € a notte.
Gioia Tauro è una cittadina in provincia di Reggio Calabria che si affaccia nel mar Tirreno e che si presta ed essere una perfetta meta per una vacanza all'insegna del relax e della curiosità. Questa città ha molto da offrire: oltre al mare e alle viste meravigliose che si possono ammirare dalla spiaggia, ci si può inoltrare nella parte vecchia e fare un tuffo nella storia. Alloggia in uno dei tanti appartmenti e case vacanze in Calabria a disposizione e non perderti i numerosi eventi di questa città.
Comune di Reggio Calabria di neanche 20 mila abitanti, Gioia Tauro volge il suo viso al mar Tirreno, dalgolfo a cui dà il suo stesso nome, lasciandosi alle spalle l'omonima piana, macchia di vegetazione mediterranea, ricca di uliveti, vitigni e agrumi.
Progettare le proprie ferie a Gioia Tauro significa sicuramente orientarsi alla ricerca del relax in spiaggia godendo del mare cristallino calabrese. Alloggiare in un bed and breakfast sulla spiaggia di Marina di Gioia Tauro può essere un'ottima idea per un risveglio piacevole, pronti per un bagno rilassante o una passeggiata sul lungomare, magari spingendosi fino a dare un'occhiata a uno dei porti più importanti d'Italia. Ma senza accedere alla spiaggia, è la città stessa a offrire una delle viste migliori. Dal centro del paese basta infatti raggiungere Largo Barone, una vera e propria terrazza che si affaccia e ci affaccia sul mare, regalando una notevole vista e un luogo ideale dove fermarsi per una sosta.
In origine città della Magna Grecia, Gioia Tauro sorge sull'area della vecchia Metauros, della quale porta ancora il ricordo. Se avete scelto un appartamento a Gioia tauro non potete esimervi dallo scoprire il quartiere Piano delle Fosse, un piccolo mondo nel cuore del comune, ancora scavato nei cunicoli sotterranei, dove venivano conservati i prodotti dei gioiesi, e contenente la Chiesetta di Sant'Antonio, la più antica della città, anche se oggi rimaneggiata, e la Torre Don Giacomo da dove gli abitanti avvistavano l'arrivo dei pirati, per potersi rifugiare in tempo. In questo piccolo borgo medioevale si trovano però anche Palazzo Baldari, dove fu ospitato Garibaldi, e il Palazzo della Principessa di Gerace. Infine, se vi affascina la storia di questo comune,
Il mare, il blu, la brezza, certo è difficile schiodarsi dal lettino e dalla spiaggia di Gioia Tauro, ma raggiungere il Parco delle Rimembranze può essere ugualmente gratificante. Il verde, come il blu, regala una piccola oasi dove passeggiare e trascorrere con piacevolezza il proprio tempo. Qui una balconata vi mostrerà il famoso panorama visibile dal parco: il mar Tirreno si mostrerà da Capo Vaticano allo Stretto di Messina. Il buon clima si presta alla visita in diversi periodi dell'anno. Se siete di passaggio a dicembre per un week end, la Sagra della Zeppola, dolce natalizio. Mentre se sarà aprile il periodo da voi presceltoavrete occasione di partecipare alla Sagra della Nacatola dolce tanto semplice quanto buono, al sapore di anice.
Immergetevi nel fascino costiero che evoca la bellezza e la serenità delle cittadine marine. Potrete immergervi nel vibrante paesaggio soggiornando in un accogliente airbnb Costiera Amalfitana, dove i pittoreschi borghi come Amalfi e Positano vi accoglieranno con le loro scogliere mozzafiato. Non perdete l'opportunità di esplorare le case colorate durante le vostre vacanze Manarola e di godervi l'atmosfera unica grazie a un piacevole soggiorno in un airbnb a Monterosso al Mare. Infine, scoprite anche gli affascinanti panorami costieri prenotando i vostri alloggi turistici Sori in questa deliziosa perla della Liguria.
Esplorate l'imponente patrimonio storico, ricco di monumenti che narrano storie ancestrali. Visitate i magnifici siti archeologici soggiornando comodamente in airbnb Trinitapoli e scoprite i segreti di queste antiche terre. I viaggiatori alla ricerca di esperienze uniche possono trovare affitti brevi Caselle Torinese, dove la storia e la modernità si incontrano in un connubio affascinante. Avventuratevi nella magica terra con affitti Salento che vi permetteranno di esplorare castelli e cattedrali carichi di storia. Concludete il vostro viaggio con una visita a Enna, dove potrete rilassarvi in un airbnb a Enna e lasciarvi stupire dallo splendore del Castello di Lombardia e della Rocca di Cerere, simboli del passato glorioso di questa regione.