Appartamenti, Airbnb e case vacanze a Giardini Naxos Appartamenti, Airbnb e case vacanze a Giardini Naxos

Appartamenti, Airbnb e case vacanze a Giardini Naxos

Soggiorni e case vacanze a Giardini-Naxos: trova la tua casa, appartamento e stanza in affitto

848 alloggi a Giardini-Naxos

Scegliete il vostro affitto vacanze fra 848 appartamenti e case a Giardini-Naxos. Troverete le referenze necessarie su Booking.com, Vrbo, Atraveo e sui principali siti di affitto vacanze.


Informazioni utili per prenotare una casa vacanze a Giardini-Naxos


Prezzi e disponibilità delle case vacanze a Giardini-Naxos

Prezzo medio per notte

  • 89 €Gen
  • 89 €Feb
  • 90 €Mar
  • 87 €Apr
  • 93 €Mag
  • 108 €Giu
  • 130 €Lug
  • 201 €Ago
  • 114 €Set
  • 100 €Ott
  • 90 €Nov
  • 93 €Dic

Case vacanze disponibili

  • 21%Gen
  • 18%Feb
  • 14%Mar
  • 31%Apr
  • 36%Mag
  • 31%Giu
  • 28%Lug
  • 18%Ago
  • 40%Set
  • 43%Ott
  • 38%Nov
  • 32%Dic

Domande frequenti riguardo le case vacanze a Giardini-Naxos


Giardini Naxos, culla di antiche civiltà mediterranee e stazione turistica d’avanguardia del meridione, è oggi una delle località di mare più famose in Sicilia, grazie alla bellezza dei suoi lidi e alla movida di classe che la caratterizza. Prenota subito un b&b a Giardini Naxos, oppure affitta una delle tante case vacanze e residence di questa zona, per non perderti una vacanza di alto livello.


I migliori affitti vacanze a Giardini-Naxos

Airbnb, ville ed appartamenti vista mare a Giardini-Naxos

Altri risultati

Alloggi vacanze e airbnb adatti a famiglie con bambini a Giardini-Naxos

Altri risultati

Appartamenti, airbnb e case con balcone o terrazza a Giardini-Naxos

Altri risultati

Airbnb e case vacanze con wifi a Giardini-Naxos per rimanere connessi

Altri risultati


Altro affitto vacanze in Sicilia

  1. Aci Catena
  2. Acireale
  3. Agira
  4. Agrigento
  5. Altavilla Milicia
  6. Avola
  7. Balestrate
  8. Barcellona Pozzo di Gotto
  9. Calatafimi Segesta
  10. Caltabellotta
  11. Caltagirone
  12. Caltanissetta
  13. Campofelice Di Roccella
  14. Canicattì
  15. Capo D'orlando
  16. Castelbuono
  17. Castellammare Del Golfo
  18. Castelvetrano
  19. Castiglione Di Sicilia
  20. Catania
  21. Cefalù
  22. Favignana
  23. Fiumefreddo Di Sicilia
  24. Gaggi
  25. Galati Mamertino
  26. Gela
  27. Giarre
  28. Gioiosa Marea
  29. Gratteri
  30. Isola delle Femmine
  31. Isole Eolie
  32. Ispica
  33. Lampedusa e Linosa
  34. Lascari
  35. Lentini
  36. Letojanni
  37. Licata
  38. Marina di Ragusa
  39. Marsala
  40. Mazara del Vallo
  41. Menfi
  42. Messina
  43. Milazzo
  44. Milo (Sicilia)
  45. Mineo
  46. Mistretta
  47. Modica
  48. Naro
  49. Nizza Di Sicilia
  50. Noto
  51. Oliveri
  52. Pachino
  53. Palazzolo Acreide
  54. Palermo
  55. Palma Di Montechiaro
  56. Pantelleria
  57. Petralia Sottana
  58. Piano Battaglia
  59. Piazza Armerina
  60. Porto Empedocle
  61. Portopalo Di Capo Passero
  62. Pozzallo
  63. Ragusa
  64. Roccalumera
  65. San Cataldo
  66. San Giovanni La Punta
  67. San Gregorio Di Catania
  68. San Vito Lo Capo
  69. Sant'Alessio Siculo
  70. Santa Margherita Di Belice
  71. Santa Teresa Di Riva
  72. Santo Stefano Di Camastra
  73. Savoca
  74. Sciacca
  75. Siracusa
  76. Solarino
  77. Taormina
  78. Termini Imerese
  79. Terrasini
  80. Trapani
  81. Ustica
  82. Viagrande
  83. Villabate
  84. Vittoria

Altre sistemazioni a Giardini-Naxos

  1. Affitti con jacuzzi Giardini-Naxos
  2. b&b Giardini-Naxos


Vacanze a Giardini Naxos: b&b ed appartamenti

A 40 minunti da Catania e Messina, sulla strada che porta alle bellissime Gole dell'Alcantara, sorge una località balneare tra le più gettonate dove scegliere un appartamento in Sicilia insieme alle contigue Taormina e Letojanni, ed è Giardini Naxos.

La bellezza storica di Giardini Naxos

Giardini Naxos è famosa per essere la prima colonia greca della Sicilia, quando arrivarono nel 734 a.C. Nonostante rimase un centro di modeste dimensioni, Naxos mantenne il suo valore simbolico, in quanto venne eretto un altare in onore di Apollo ed era il punto di partenza degli ambasciatori greci in ritorno alla madrepatria.

Corso Umberto è la via principale della città. Nei pressi del corso potete ammirare gli edifici più importanti della città, tra cui la Chiesa madre S.Maria Raccomandata, il Palazzo dei Naxioti e la Chiesa S.Maria Immacolata.

Il simbolo della città è considerato il Nike di Kalkis, che rappresenta anche il gemellaggio con Calcide. Importante, il Castello di Schisò, una fortificazione militare sorta nel medioevo, inserita nel complesso del Parco archeologico comprendente il Museo e l'area archeologica.

Giardini Naxos, tra le mete siciliane più celebri

Giardini è considerata una delle più ridenti località di mare della costa est della Sicilia, grazie anche alla vicinanza con Taormina. La conformazione originale della baia è di ghiaia, sabbia e scogliera. Inoltre vi è un porticciolo dove possono fermarsi barche e navi da crociera. Tantissimi sono anche i lidi che possiamo trovare nel lungomare, e che di sera si trasformano in locali dove mangiare. Ci sono anche tanti bar dove fare un "happy hour" o bere qualcosa e diverse discoteche, alcune di esse aperte anche nel periodo invernale.

Come arrivare a Giardini Naxos

La posizione è strategica, in quanto anche se avete decisio di affittare una villa a Catania oppure un appartamento a Messina potrete comunque raggiungere Giardini Naxos in treno o autobus, il viaggio dura un'ora da entrambe le destinazioni ed il costo si mantiene sui 10€ per andata e ritorno.

Dove alloggiare a Giardini Naxos

Potrete scegliere tra grandi appartamenti con aria condizionata su via Marsala e Corso Umberto I. Oppure b&b e case su Lungomare 4 Novembre. B&b con idromassaggio ed appartamenti vista mare, su via Vittorio Emanuele. Se volete soggiornare proprio sulla spiaggia, le soluzioni tra vicolo dei Carradori ed il lungomare Tysandros, faranno al caso vostro.

Le prelibatezze della costa ionica

La varietà dei locali offre anche ampia varietà di scelta su cosa mangiare!

Chi si vuole mantenere leggero durante le ore del giorno, per potersi tuffare tranquillamente in mare, può rinfrescarsi con un gelato o una granita, o se si preferisce il salato si può assaggiare: arancine, pizzette, cartocciata, siciliana, bolognese. Se si vuole mangiare senza badare alla digestione che ne dite allora di un bel piatto di pasta alla norma o alle sarde? E poi il pesce.. siamo su un'isola, posto migliore per trovare pesce fresco non esiste.


Esplora le meraviglie balneari e i tesori storici d'Italia

Questo paradiso per gli amanti del mare offre spiagge mozzafiato e un'atmosfera incantevole che invita alla scoperta. Per coloro che cercano ulteriori spiagge italiane da esplorare, le coste pittoresche offrono vari spunti interessanti. Scoprite le case vacanze a Petacciato, dove la lunga spiaggia di sabbia fine si affaccia su un mare cristallino, ideale per una giornata di relax. Proseguendo sulla costa, gli affitti a Porto Recanati vi avvicineranno al fascino della Riviera del Conero, nota per le sue viste panoramiche spettacolari. In Sicilia, le case vacanza a Balestrate vi accoglieranno nel Golfo di Castellammare, un angolo di paradiso nascosto con acque turchesi e sabbia dorata. Infine, un'escursione verso il sud vi permetterà di trovare airbnb a Marina Di Gioiosa Ionica, dove le tradizionali feste estive e la cucina locale delizieranno sicuramente ogni visitatore.

Per gli appassionati di storia, la ricca eredità culturale si arricchisce con altri siti storici lungo l'Italia. Al di là delle sue antiche rovine e musei, esplorare le appartamenti a Cetara vi trasporterà nella tranquilla Costiera Amalfitana, dove potrete ammirare la storica Torre Vicereale. Spostandovi verso nord, gli airbnb a Magenta vi permetteranno di addentrarvi nel cuore della Lombardia, famoso per importanti battaglie risorgimentali. In Veneto, scoprire gli affitti vacanze a Due Carrare vi porterà vicino alla meravigliosa Abbazia di Santo Stefano, un vero gioiello architettonico italiano dal fascino intramontabile.


Marzo
Aprile
LunMarMerGioVenSabDom
LunMarMerGioVenSabDom
12345678910111213141516171819202122232425262728293031
123456789101112131415161718192021222324252627282930