Appartamenti, Airbnb e case vacanze da affittare in Garfagnana Appartamenti, Airbnb e case vacanze da affittare in Garfagnana

Appartamenti, Airbnb e case vacanze da affittare in Garfagnana

Soggiorni e case vacanze in Garfagnana: trova la tua casa, appartamento e stanza in affitto

678 alloggi in Garfagnana

Scegliete il vostro affitto vacanze fra 678 appartamenti e case a Garfagnana. Troverete le referenze necessarie su Vrbo, Booking.com, Atraveo e sui principali siti di affitto vacanze.


Informazioni utili per prenotare una casa vacanze in Garfagnana


Prezzi e disponibilità delle case vacanze in Garfagnana

Prezzo medio per notte

  • 125 €Gen
  • 111 €Feb
  • 136 €Mar
  • 122 €Apr
  • 110 €Mag
  • 109 €Giu
  • 121 €Lug
  • 145 €Ago
  • 111 €Set
  • 115 €Ott
  • 118 €Nov
  • 123 €Dic

Case vacanze disponibili

  • 8%Gen
  • 7%Feb
  • 11%Mar
  • 18%Apr
  • 28%Mag
  • 24%Giu
  • 19%Lug
  • 18%Ago
  • 29%Set
  • 26%Ott
  • 20%Nov
  • 18%Dic

Domande frequenti riguardo le case vacanze in Garfagnana


Il territorio della Garfagnana è uno dei più caratteristici della Toscana, grazie alla sua particolare mescolanza tra verdi colline, incontaminati boschi e aspre montagne. Per vivere le leggende dei folletti abitanti questi boschi ancora incantati ed incontaminati, prenotate una casa vacanze immersa nel verde o un b&b in un tipico casale in collina. La Toscana, in questa sua area, ha molto da offrire per gli amanti del trekking e della natura.


I migliori affitti vacanze in Garfagnana

Appartamenti, airbnb e case con balcone o terrazza in Garfagnana

Altri risultati

Appartamenti e case con camino in Garfagnana

Altri risultati

Agriturismi per le vostre vacanze in Garfagnana

Altri risultati

Ville e case con giardino in Garfagnana

Altri risultati


Destinazioni popolari in Garfagnana

  1. Camporgiano
  2. Casone di Profecchia
  3. Castelnuovo di Garfagnana

In mezzo ai folletti che abitano i boschi della Garfagnana

Nella provincia di Lucca si estende un'area della Toscana conosciuta per il suo paesaggio verdeggiante e vario, racchiuso tra le colline e le montagne, la Garfagnana. Terra ricca di castagneti, che ne ricoprono la maggior parte del territorio, la Garfagnana è anche lo scenario caratteristico dove si sono sviluppate ancestrali e folkloristiche leggende, come quelle di due folletti locali, il buffardello e il linchetto. In questo bucolico angolo di verde toscano, una villa con piscina immersa nelle amene colline locali potrà avvicinarvi alla natura e fare la gioia di tutti gli amanti di passeggiate e trekking. La città più grande della provincia, Lucca, non è poi tanto lontana e se capitate in Garfagnana una visita in questo piccolo grande centro artistico sarà d'obbligo!

Natura selvaggia e leggende secolari, la magia in Garfagnana

Questo angolo d'Italia appare ancora oggi piuttosto selvaggio, l'ideale per tutti gli amanti della natura. Non è un caso, dunque, se numerose leggende folkloristiche siano nate in questi suggestivi boschi; due di queste, riguardano il buffardello e il linchetto, due folletti che popolerebbero i castagneti locali. Gli amanti delle emozioni sotterranee avranno di che gioire, dato che in Garfagnana si trova un importante complesso speleologico, la Grotta del Vento. Questa grotta presenta splendide stalagmiti e stalattiti di origine carsica e presenta tre itinerari escursionisti di differente durata. Se amate l'avventura, passate un week end low cost in un appartamento in affitto situato nei pressi dei boschi garfagnanesi, sarà un'esperienza memorabile!

Una cucina ricca e varia derivante dai boschi locali

La Garfagnana non è solo il regno della natura e delle leggende, ma è anche territorio dove si è sviluppata una saporita ed eccellente cucina! Per allietare la gola niente di meglio di qualche fetta del dolce locale, lo squisito buccellato, accompagnato da un bicchiere di vino DOC ricavato dalle uve dei vigneti lucchesi! I legumi costituiscono la base dell'alimentazione tipica e il più conosciuto tra essi è senza dubbio il farro della Garfagnana IGP, con il quale si prepara l'eccellente zuppa del posto! I castagneti e i faggeti che coprono questo territorio sono il regno dei funghi, in particolare dei porcini e degli ovuli. Infine, non va dimenticato uno dei prodotti più celebri di queste zone: il lardo di Colonnata, specialità IGP invidiata in tutto il mondo!

Un'offerta irrinunciabile per scoprire arte e cultura della Garfagnana

Per passare un week end in Garfagnana, niente di meglio di un bel fine settimana in uno dei numerosi agriturismo presenti in questa parte della Toscana, dove l'arte e la cultura hanno indelebilmente segnato il territorio! La scelta di appartamenti e case disponibili nelle cittadine locali, come Castelnuovo, Castiglione, San Romano in Garfagnana o Barga – meraviglioso borgo che da qualche anno è compreso nella lista dei "borghi più belli d'Italia – è molto varia e adatta a tutte le tasche! Non attendete, dunque, di più e gettatevi alla scoperta di questo incontaminato angolo d'Italia!


Esplora infinite bellezze naturali e affascinanti tesori storici in tutta Italia

Nel cuore della rigogliosa Garfagnana, dove la natura regna sovrana, puoi scoprire luoghi che offrono bellezze naturali ineguagliabili. Immergiti nella tranquillità di una alloggio a Monteverdi Marittimo, circondato dalle dolci colline toscane, o lasciati affascinare dai panorami mozzafiato offerti da airbnb a Grottaglie tra i suggestivi trulli di Puglia. Scopri le meraviglie delle acque cristalline optando per affitti brevi nelle Isole Eolie, un paradiso siciliano dal fascino unico. Anche appartamenti turistici Fasano ti offrono la possibilità di avventurarti nei meravigliosi paesaggi pugliesi, tra ulivi secolari e litorali incantevoli.

Parlando di tesori storici, un soggiorno nella storica regione ti permette di visitare affascinanti siti culturali. Percepisci l'eredità medievale italiana con alloggi a Fabriano, sede della famosa carta fatta a mano. Scopri l'autenticità di un villaggio siciliano con airbnb a Petralia Sottana, dove il tempo sembra essersi fermato tra le sue viuzze. A Pompei, la storia prende vita tra le rovine di epoche passate, e puoi viverla a pieno con alloggi a Pompei. Infine, i visitatori possono connettersi con il ricco patrimonio sardo scegliendo affitti turistici a Loiri Porto San Paolo, punto di accesso a incantevoli scoperte archeologiche e paesaggi naturali spettacolari.

Aprile
Maggio
LunMarMerGioVenSabDom
LunMarMerGioVenSabDom
123456789101112131415161718192021222324252627282930
12345678910111213141516171819202122232425262728293031