Case vacanze, Airbnb, appartamenti e b&b a Gallipoli Case vacanze, Airbnb, appartamenti e b&b a Gallipoli

Case vacanze, Airbnb, appartamenti e b&b a Gallipoli

Soggiorni e case vacanze a Gallipoli: trova la tua casa, appartamento e stanza in affitto

1.178 alloggi a Gallipoli

Trovate la vostra casa o appartamento in affitto vacanze a Gallipoli fra 1.178 affitti di breve durata. Scegliete il vostro affitto vacanze su Booking.com, Vrbo, MediaVacanze e su tutti gli altri numerosi siti de case vacanze che Likibu presenta.


Informazioni utili per prenotare una casa vacanze a Gallipoli


Prezzi e disponibilità delle case vacanze a Gallipoli

Prezzo medio per notte

  • 111 €Gen
  • 86 €Feb
  • 87 €Mar
  • 92 €Apr
  • 89 €Mag
  • 96 €Giu
  • 159 €Lug
  • 266 €Ago
  • 98 €Set
  • 89 €Ott
  • 97 €Nov
  • 91 €Dic

Case vacanze disponibili

  • 13%Gen
  • 20%Feb
  • 25%Mar
  • 29%Apr
  • 41%Mag
  • 52%Giu
  • 46%Lug
  • 42%Ago
  • 54%Set
  • 34%Ott
  • 18%Nov
  • 17%Dic

Domande frequenti riguardo le case vacanze a Gallipoli


Sulla costa ionica del Salento si distende Gallipoli, una delle mete più ricercate d'Italia. La città è divisa in due parti, quella antica circondata dal mare, è composta da decine di vicoli medievali si intrecciano tra loro fino a confluire nel ponte seicentesco, ad archi, che la collega alla zona moderna sulla terraferma. La zona nuova è quella dove si concentra il turismo, con appartamenti, ville e b&b in affitto per tutto il periodo estivo.


Le migliori case vacanze a Gallipoli

Case con piscina a Gallipoli

Altri risultati

Appartamenti economici a Gallipoli

Vivi la tua estate all'insegna del divertimento e costi contenuti.

Altri risultati

I migliori b&b a Gallipoli

Altri risultati

Appartamenti con terrazza o balcone

Altri risultati


Altro affitto vacanze in Puglia

  1. Alberobello
  2. Altamura
  3. Ascoli Satriano
  4. Bari
  5. Barletta
  6. Bitonto
  7. Brindisi
  8. Canosa di Puglia
  9. Carovigno
  10. Carpignano Salentino
  11. Castellana Grotte
  12. Castro
  13. Ceglie Messapica
  14. Cerignola
  15. Fasano
  16. Foggia
  17. Francavilla Fontana
  18. Gargano
  19. Ginosa
  20. Grottaglie
  21. Grumo Appula
  22. Isole Tremiti
  23. Lecce
  24. Locorotondo
  25. Lucera
  26. Manduria
  27. Martina Franca
  28. Maruggio
  29. Massafra
  30. Matino
  31. Mesagne
  32. Modugno
  33. Mola Di Bari
  34. Molfetta
  35. Monopoli
  36. Monteroni di Lecce
  37. Nardò
  38. Noci
  39. Ostuni
  40. Otranto
  41. Polignano A Mare
  42. Porto Cesareo
  43. Putignano
  44. Salento
  45. San Michele Salentino
  46. San Pietro in Bevagna
  47. San Severo
  48. San Vito dei Normanni
  49. Santa Cesarea Terme
  50. Santa Maria di Leuca
  51. Squinzano
  52. Taranto
  53. Taurisano
  54. Taviano
  55. Toritto
  56. Trani
  57. Tricase
  58. Trinitapoli
  59. Ugento

Altre sistemazioni a Gallipoli

  1. b&b Gallipoli

Agriturismi in Puglia


Prenota un appartamento o una villa con piscina a Gallipoli

La parte antica della città è situata sull'isola, circondata dalle fortificazioni angioine, che percorrono tutto il perimetro del centro storico. Tra le fortificazioni si staglia il Castello Angioino e il Rivellino, il torrione basso quasi completamente circondato dal mare. La struttura del centro storico è caratterizzata da vicoli stretti e case bianche, costruite con la roccia calcarea dell'isola, in cui perdersi nei luoghi che mantengono ancora oggi la loro impronta antica.

Il centro storico è caratterizzato dall'architettura barocca, e il miglior esempio sono le due chiese di Sant'Agata, patrona della città, e la chiesa di Santa Maria della Purità. Entrambe le chiese sono rinomate per essere ricchissime di affreschi al loro interno.

Nel pieno centro della città vecchia è possibile raggiungere la piccola spiaggia della Purità, chiamata così per la chiesa antistante.

L'estate salentina

Gallipoli è circondata da una miriade di piccole spiagge incontaminate, a nord sulla costa che la collega a Santa Maria al Bagno e a sud verso Mancaversa. Una zona fra tutte, Il parco naturale di Punta Pizzo, che verso sud offre paesaggi incontaminati mozzafiato.

Sono assolutamente da non perdere l'Isola dei Conigli, la spiaggia di Punta della Suina e la spiaggia sabbiosa di Lido Pizzo, tutte spiagge libere visitabili nel parco, raggiungibili a piedi o tramite navetta dai b&b e appartamenti in affitto del centro abitato.

Se di giorno è la natura a stupire, di notte, Gallipoli si trasforma per diventare il centro della movida estiva salentina. Una miriade di eventi musicali punteggia l'estate e non smette di sorprendere la quantità di concerti e serate di musica, soprattutto del genere elettronico. La discoteca Praja ospita ogni anno i migliori DJ della scena elettronica e house.

Come e quando andare a Gallipoli

Non c'è periodo migliore per affittare un b&b o un appartamento dell'estate salentina. Il paese si trasforma e diventa un grande centro che accoglie e fa divertire tutti gli ospiti che decidano per questa meta. Il paese di Gallipoli è ben servito dall'aeroporto del Salento, situato a Brindisi. Da lì è possibile raggiungere direttamente il paese tramite navetta in 50 minuti, o dal centro di Brindisi con il treno in 35 minuti.

Gallipoli e il sud della Puglia

Questa regione merita, dunque anche se Gallipoli offre sia relax che divertimento, non è una scusa per limitarsi. Affittate una casa vacanze ad Otranto a meno di un'ora d'auto affaccerete sull'altro lato del tacco dello stivale. Da questo punto se il cielo è limpido riuscirete ad avvistare la vicina costa albanese. Altra imperdibile occasione sono gli appartamenti a Lecce disponibili tutto l'anno a soli 40 min da Gallipoli.

La cucina salentina

La cucina gallipolitana ruota tutto intorno al pesce, con le fritture miste e i primi i pesce a farla da padrona. Da non perdere l'ingrediente principe della cucina del paese, il riccio salentino.


Esplora le meraviglie costiere e i luoghi storici d'Italia

Nella suggestiva cornice del Salento, le spiagge dorate e le acque cristalline si combinano per creare un vero paradiso mediterraneo. Per chi ama scoprire nuovi litorali, gli affitti brevi a Tortoreto offrono un'occasione per rilassarsi sulla costa adriatica. Se invece sogni un'avventura sarda, le case per le vacanze a Sorso ti accoglieranno con la loro atmosfera tranquilla e le spiagge incontaminate. Un tocco di tradizione veneta può essere gustato soggiornando in un airbnb a Caorle, dove le tipiche casette colorate della città si affacciano sul mare Adriatico.

Per gli appassionati di storia e cultura, Gallipoli offre un ricco passato da esplorare, e non lontano, potrai scoprire tesori storici in luoghi unici come le dimore medievali con un airbnb Anghiari nel cuore della Toscana. La Lombardia ospita opportunità come un affascinante soggiorno in airbnb a San Siro. Inoltre, il fascino antico di questa regione ti porta a esplorare la storia attraverso la possibilità di alloggiare in un airbnb ad Adria. Infine, una sosta in Lombardia offre l'opportunità di ammirare il retaggio storico mentre ti godi un soggiorno grazie alle prenotazioni di alloggi Seriate.


Febbraio
Marzo
LunMarMerGioVenSabDom
LunMarMerGioVenSabDom
12345678910111213141516171819202122232425262728
12345678910111213141516171819202122232425262728293031