Appartamenti, Airbnb e case vacanze a Francavilla al Mare Appartamenti, Airbnb e case vacanze a Francavilla al Mare

Appartamenti, Airbnb e case vacanze a Francavilla al Mare

Soggiorni e case vacanze a Francavilla Al Mare: trova la tua casa, appartamento e stanza in affitto

160 alloggi a Francavilla Al Mare

Scegliete il vostro affitto vacanze fra 160 appartamenti e case a Francavilla Al Mare. Troverete le referenze necessarie su Booking.com, Vrbo, Interhome e sui principali siti di affitto vacanze.


Informazioni utili per prenotare una casa vacanze a Francavilla Al Mare


Prezzi e disponibilità delle case vacanze a Francavilla Al Mare

Prezzo medio per notte

  • 104 €Gen
  • 86 €Feb
  • 90 €Mar
  • 82 €Apr
  • 92 €Mag
  • 104 €Giu
  • 132 €Lug
  • 212 €Ago
  • 108 €Set
  • 91 €Ott
  • 100 €Nov
  • 100 €Dic

Case vacanze disponibili

  • 13%Gen
  • 31%Feb
  • 37%Mar
  • 31%Apr
  • 37%Mag
  • 33%Giu
  • 29%Lug
  • 13%Ago
  • 34%Set
  • 26%Ott
  • 21%Nov
  • 19%Dic

Domande frequenti riguardo le case vacanze a Francavilla Al Mare


Se oltre a splendide spiagge sabbiose dalle acque limpide cercate una destinazione che offra anche la possibilità di visitare e ammirare monumenti ed edifici di interesse storico e artistico, prenotare uno tra i numerosi appartamenti in affitto a Francavilla al mare, piccola località marina abruzzese, è la soluzione ideale per chi preferisce regalarsi un’intera settimana o semplicemente un weekend low cost a tutto tondo.


I migliori affitti vacanze a Francavilla Al Mare

Appartamenti, airbnb e case con balcone o terrazza a Francavilla Al Mare

Altri risultati

Airbnb e case vacanze con wifi a Francavilla Al Mare per rimanere connessi

Altri risultati


Altro affitto vacanze in Abruzzo

  1. Alba Adriatica
  2. Avezzano
  3. Barrea
  4. Bussi Sul Tirino
  5. Campo Felice
  6. Campo Imperatore
  7. Campo Staffi
  8. Campo di Giove
  9. Castel di Sangro
  10. Castiglione Messer Marino
  11. Celano
  12. Chieti
  13. Fossacesia
  14. Giulianova
  15. L'Aquila
  16. Lanciano
  17. Martinsicuro
  18. Montesilvano
  19. Ortona
  20. Ovindoli
  21. Passo Lanciano
  22. Penne
  23. Pescara
  24. Pescasseroli
  25. Pescocostanzo
  26. Pineto
  27. Popoli
  28. Prati di Tivo
  29. Rivisondoli
  30. Rocca Di Cambio
  31. Roccaraso
  32. Roseto Degli Abruzzi
  33. San Salvo
  34. San Valentino In Abruzzo Citeriore
  35. San Vito Chietino
  36. Santo Stefano Di Sessanio
  37. Scanno
  38. Silvi
  39. Sulmona
  40. Tagliacozzo
  41. Teramo
  42. Tortoreto
  43. Vasto
  44. Villalago

Altre sistemazioni a Francavilla Al Mare

  1. b&b Francavilla Al Mare

Affitto per le vacanze in Italia


Case sul mare ed appartamenti a Francavilla al mare

Francavilla al mare, soprannominata anche "Perla dell'Adriatico", è incastonata tra Ortona e Pescara e sorge a circa un chilometro di distanza dalla costa. Questo epiteto le è valso per merito del suo litorale sabbioso e per le acque trasparenti del mare che lambisce le sue coste. Francavilla al mare domina dall'alto di un piccolo colle, offrendo ai suoi visitatori non solo una vasta scelta di lidi, ma anche svariati e interessanti monumenti, tra cui le antiche torri medievali, sopravvissute alla Seconda Guerra Mondiale, quando gran parte della città andò distrutta, e ancora chiese, conventi e altri edifici civili come Villa Olivella.

Attrazioni principali di Francavilla al mare

Edifici storici di Francavilla al mare

Francavilla al mare fu gravemente danneggiata durante la Seconda Guerra Mondiale, ma le antiche torri sono riuscite a resistere a tutto questo con fierezza: Torre d'Argento in zona Civitella, Torre Masci situata in via Michetti e infine Torre Ciarrapico risalente al 1660 testimoniano un antico passato che è ancora possibile respirare in questa località.

Tra le chiese va menzionata Santa Maria Maggiore, costituita da una singola ma imponente navata a pianta ottagonale, la quale regala un suggestivo gioco di luci a seconda della zona; la chiesa di San Bernardino caratterizzata da una pianta ellittica e la chiesa Madonna delle Piane al cui interno è presente un altare barocco in legno.

Simbolo però del paese è il convento Francesco Paolo Michetti, centro di ritrovo per i giovani di tutta Italia. Splendide anche le varie ville De Medio, Ballone, Terra e Olivella.

Il mare cristallino di Francavilla al mare

Francavilla al mare è tutt'oggi uno dei centri turistici più famosi di tutto l'Abruzzo, una meta apprezzata da turisti provenienti da ogni regione d'Italia. La costa è costellata da numerose spiagge libere e stabilimenti balneari, questi ultimi offrono inoltre diverse attività acquatiche e non, oltre al noleggio di tutto l'occorrente per godersi il mare in tutta comodità come ombrelloni e sdraio.

Sono ben 56 lidi situati a nord e a sud del fiume Alento, il quale bagna questa cittadina, tra cui uno stabilimento pet friendly, la Bau Beach dove gli amici a quattro zampe sono i benvenuti. I fondali marini di Francavilla al mare sono ideali anche per le famiglie con bimbi piccoli perché essendo bassi e digradando in modo dolce, permettono loro di fare il bagno in tranquillità.

Dove alloggiare a Francavilla al mare

Potrete trovare appartamenti e case vacanza di ogni misura, con aria condizionata e vista mare nella zona di via figlia di Iorio e viale Alcione. Ma anche nei dintorni di Piazza Tirreno. I b&b invece sono solitamente la scelta più adeguata per chi vuole visitare Francavilla al mare in coppia o da solo. E se volete godere di vista sul mare potrete scegliere uno dei b&b presenti su Lungomare Aldo Moro.

Se avete deciso di affittare una casa vacanze ad Alba Adriatica potrete comunque visitare Francavilla al mare in quanto le due località distano solo un'ora. Alloggiando in un agriturismo a L'Aquila, potrete invece raggiungere Francavilla al mare in un'ora e mezzo.

Come raggiungere Francavilla al mare?

Per arrivare presso uno degli appartamenti a Francavilla al Mare, si può optare per un viaggio in automobile percorrendo l'autostrada Adriatica A14: chi giunge da nord dovrà andare in direzione Ancona, mentre chi viene da sud in direzione Pescara, per poi scegliere l'uscita Pescara Sud-Francavilla al Mare e proseguire sulla SP23 in direzione Francavilla. Diverso il discorso per chi viene da Chieti che dovrà prendere la SS81 e poi la SS16 verso Francavilla, mentre da Pescara basta percorrere la SS16 verso Chieti/Francavilla.

Comoda anche l'opzione treno, infatti la località è facilmente raggiungibile scendendo alla stazione di Pescara per poi proseguire in autobus fino a destinazione.

Per chi giunge da più lontano e vuole raggiungere Francavilla al mare in breve tempo, può scegliere di atterrare all'aeroporto di Pescara che dista soltanto 10 chilometri.

Quando visitare Francavilla al mare

Il clima di Francavilla al mare è davvero molto piacevole, infatti le estati sono calde ma ventilate e gli inverni non sono mai troppo freddi. Per chi vuole rilassarsi sulla spiaggia, di certo i mesi estivi sono i più indicati, ma altri flussi turistici si registrano durante altre manifestazioni famose tra cui il Carnevale d'Abruzzo, durante il quale è possibile assistere alle sfilate di carri di cartapesta, danze folkoristiche e gustare prodotti tipici. Da segnalare anche la Mostra del Fiore, nata nel 1976, che si svolge in alcune date durante il periodo primaverile dove i visitatori potranno ammirare sculture floreali realizzate da maestri fioristi di ogni nazionalità, esposte in seguito nel Parco di Villa Turchi.


Scopri l'essenza delle coste italiane tra spiagge incantevoli e storiche cittadine marittime

Francavilla Al Mare offre una connessione unica con la natura grazie alle sue spiagge dorate e al mare cristallino. Da qui, puoi partire per scoprire altre destinazioni affascinanti lungo la costa italiana. Prendi la strada verso nord ed esplora la Riserva Naturale di Tor Caldara soggiornando per le tue vacanze a Pomezia. Spostandoti verso ovest, ammira le eleganti ville e il porto turistico prenotando una delle case vacanze a Santa Margherita Ligure. Se il tuo cuore desidera una fuga tranquilla tra baie pittoresche, un soggiorno presso un airbnb Santa Marinella è l'ideale. Infine, non perdere l'occasione di rilassarti tra i profumi di agrumi e oliveti scegliendo le case vacanze a Santo Stefano al Mare.

Le cittadine costiere del Bel Paese sono un autentico scrigno di storia e bellezza ineguagliabile. Respirare l'aria salmastra con un soggiorno negli appartamenti Ventimiglia, conosciuti per il famoso mercato cittadino e il centro storico medievale, riserva emozioni uniche. Perditi poi tra le meraviglie dell'affascinante Golfo dei Poeti, optando per airbnb a Lerici, per ammirare il Castello di Lerici che si affaccia sul mare. Se invece cerchi il fascino unico delle coste campane, scegli affitti brevi a Piano di Sorrento per immergerti nelle tradizioni e sapori del Sud.


Febbraio
Marzo
LunMarMerGioVenSabDom
LunMarMerGioVenSabDom
12345678910111213141516171819202122232425262728
12345678910111213141516171819202122232425262728293031