Appartamenti, airbnb e case con balcone o terrazza a Fondi
Soggiorni e case vacanze a Fondi: trova la tua casa, appartamento e stanza in affitto
Scegliete il vostro affitto vacanze fra 199 appartamenti e case a Fondi. Troverete le referenze necessarie su Booking.com, Vrbo, Roomlala e sui principali siti di affitto vacanze.
Alloggi
199
Case vacanze
Prezzo per notte
100 €
In media
Alta stagione
Agosto - 135 €
+35%
Prezzo in Marzo
83 €
In media
Tipologie di case vacanze
Appartamento
2 Camere, 69m²
Prezzo a settimana
700 €
In media
Bassa stagione
Febbraio : 83 €
-17%
Case vacanze disponibili
44%
in Marzo
Il prezzo medio per notte in una casa vacanze a Fondi è 100 €.
Se vuoi trascorrere una settimana in una casa vacanze a Fondi, il prezzo medio è di 700 € per 7 giorni. Il prezzo varia in base alla stagione tra 581 € e 945 € a settimana.
Le case vacanze a Fondi sono meno costose a Febbraio: 83 € in media per notte. Ciò mostra un ribasso del 17% comparato al prezzo medio registrato durante il resto dell'anno. Al contrario, il prezzo sale del 35% (135 € per notte) a Agosto, che è il mese più costoso per trascorrere una vacanza a Fondi.
In media, gli affitti a Fondi possono ospitare 5 persone (apartments and houses combined) ed hanno una superficie media di 69 m².
Il prezzo di una casa vacanze a Fondi per quest'estate sarà di 130 € per notte. Affittare una casa vacanze per una settimana in luglio o agosto vi costerà in media 910 €.
Un weekend in una casa vacanze a Fondi costa in media 199 €, per venerdì e sabato notte.
44% delle case vacanze è disponibile nel mese di Marzo. Sarà necessario pagare in media 83 € a notte.
Immersa tra il litorale del Tirreno meridionale e le verdi colline del Sud pontino, Fondi presenta spiagge dalla sabbia fine e dorata, dove le dune e i boschi che compongono la macchia mediterraneo risultano ancora intatti. Ideale per una vacanza tranquilla e rilassante o anche solo per un weekend che rompa la solita routine, scegliete dove alloggiare tra b&b a Fondi e tante case vacanze vicine al mare.
Città laziale ricca di monumenti storici, Fondi può rappresentare una destinazione ideale per tutti coloro che vogliono approfondire l'arte e la cultura del Lazio seguendo la celebre Via Appia. Caratteristico è anche il lago di Fondi, un ecosistema di transizione tra il mondo lacustre e quello marino, dove le acque dolci e salate si mescolano, all'interno dell'eccezionale scenario del Parco naturale Monti Ausoni. Affittate una casa vacanze nel Lazio **|**e preparate il vostro soggiorno di natura e cultura.
Situata nel Lazio meridionale, Fondi prende il suo nome dal latino fundus, ossia "fondo", "campo", poiché essa sorge nella piana ai piedi dei monti Aurunci e Ausoni. Secondo la leggenda questa città della provincia di Latina sarebbe stata fondata dall'eroe Ercole e nel corso dei secoli subì l'influenza delle principali popolazioni laziali, prima gli Etruschi e poi i Volsci. Essa fu anche una delle prime città ad ottenere la cittadinanza romana senza diritto di voto (civitas sine suffragio) nel 338 a.C. Tra il XIII e il XVI secolo essa visse il periodo di maggiore prestigio, quando come contea fu governata dalla potente famiglia nobiliare dei Caetani. Nel 1378 Fondi fu il teatro di un avvenimento fondamentale per la storia della cristianità, ossia lo Scisma d'Occidente. Infatti fu in questa località laziale che si tenne il conclave per l'elezione dell'antipapa Clemente VII, in opposizione al legittimo pontefice Urbano VI.
L'assemblea si tenne nella chiesa di San Pietro, una delle principali bellezze architettoniche della città latina, risalente al XII secolo e con numerosi tesori artistici al suo interno. Questa cattedrale non è che uno degli innumerevoli monumenti di Fondi: all'interno della città troviamo il palazzo del Principe, la sede degli antichi signori della contea, l'ex quartiere ebraico della città, noto come la Giudea, dove la presenza ebraica fu testimoniata dall'epoca romana fino al XVI secolo. I monumenti sono una pare fondamentale della bellezza di Fondi e potrebbero spingervi per un bell'appartamento low cost affacciato sul centro storico! Da non sottovalutare, però, anche la natura, che nel territorio circostante domina sovrana: il parco naturale dei Monti Aurunci e il Lago di Fondi rappresentano due motivi più che validi per partire alla scoperta di Fondi. Magari, passando un week end in una villa con piscina immersa nel verde delle colline intorno alla città, oppure anche in un b&b a Fondi.
Bellezze architettoniche e natura costituiscono i due principali motivi di interesse per approfondire questa città, ma Fondi ha ancora tanto da offrire! Tra manifestazioni artistiche, come il Fondi Art Festival e il premio nazionale di pittura Città di Fondi, e folklore tradizionale, come la festa di san Rocco e quella patronale di sant'Onorato, vi rimarranno solo da cogliere e gustare le bontà locale. Magari nel mercato ortofrutticolo locale, il M.O.F., uno dei più grandi e riforniti di tutto il Lazio! Dunque cosa aspettate, Fondi vi attende con tanti appartamenti e case in affitto a basso costo per passare un week end indimenticabile!
Situata nel cuore del Lazio, Fondi offre un variegato panorama naturale, dai rigogliosi parchi ai sereni laghi. Partecipando a una fuga nella natura, si consiglia di esplorare ulteriormente le oasi di tranquillità a San Vero Milis, dove le spiagge incontaminate attendono gli amanti della natura. Qui sono disponibili affitti vacanze San Vero Milis per una completa immersione nei paesaggi sardi. Avventurandosi verso il Lazio, il suggestivo lago di airbnb a Castel Gandolfo offre un'esperienza unica di relax circondata da una natura rigogliosa. Per chi desidera vivere l'emozione della montagna, le case vacanza a Domobianca sono una finestra sugli incantevoli paesaggi del Piemonte, tra le Alpi e le silenziose foreste.
La storia riecheggia attraverso le antiche pietre della regione, ma l’Italia ha molto altro da offrire per gli appassionati di siti storici. Gli affascinanti alloggi a Maiori, posizionati lungo la famosa Costiera Amalfitana, vi accoglieranno con viste mozzafiato sul mare e vicinanza a affascinanti chiese antiche. Spostandosi a nord, le case vacanze a Vittorio Veneto permettono di esplorare le tracce storiche della Grande Guerra in Veneto, tra colline e palazzi storici. Più a est, una casa vacanza Campo Tures offre un soggiorno unico tra i castelli di Sand in Taufers, incastonato tra le montagne trentine. Infine, per scoprire la bellezza delle Cinque Terre, gli airbnb Monterosso al Mare offrono un accesso privilegiato a una delle più pittoresche destinazioni costiere italiane, con le sue case color pastello e le profumate vigne.