B&b, appartamenti, Airbnb e case vacanze a Firenze B&b, appartamenti, Airbnb e case vacanze a Firenze

B&b, appartamenti, Airbnb e case vacanze a Firenze

Soggiorni e case vacanze a Firenze: trova la tua casa, appartamento e stanza in affitto

9.641 alloggi a Firenze

Scegliete il vostro affitto vacanze fra 9.641 appartamenti e case a Firenze. Troverete le referenze necessarie su Booking.com, Vrbo, Housing Anywhere e sui principali siti di affitto vacanze.


Informazioni utili per prenotare una casa vacanze a Firenze


Prezzi e disponibilità delle case vacanze a Firenze

Prezzo medio per notte

  • 197 €Gen
  • 202 €Feb
  • 206 €Mar
  • 257 €Apr
  • 290 €Mag
  • 314 €Giu
  • 235 €Lug
  • 230 €Ago
  • 274 €Set
  • 250 €Ott
  • 185 €Nov
  • 183 €Dic

Case vacanze disponibili

  • 13%Gen
  • 12%Feb
  • 5%Mar
  • 6%Apr
  • 10%Mag
  • 13%Giu
  • 25%Lug
  • 26%Ago
  • 25%Set
  • 25%Ott
  • 28%Nov
  • 23%Dic

Domande frequenti riguardo le case vacanze a Firenze


Firenze è la capitale dell’arte, la patria della bellezza e del buon gusto; un centro culturale attivo che richiama turisti da tutto il mondo. Il capoluogo toscano è una città da vivere: resterete ammaliati dalle opere d’arte esposte nei musei, dalle architetture e dai palazzi, dal celeberrimo Ponte Vecchio sotto il quale scorre il decantato fiume Arno.


I migliori affitti vacanze a Firenze

Appartamenti e case vacanze con balcone o terrazza a Firenze

Altri risultati

Prenota un b&b o un appartamento per un soggiorno romantico a Firenze

Altri risultati

Case vacanze e residence con idromassaggio a Firenze

Altri risultati

Bed and Breakfast ed agriturismi a Firenze

Altri risultati


Quartieri a Firenze

  1. Campo di Marte
  2. Centro Storico
  3. Gavinana-Galluzzo
  4. Isolotto-Legnaia
  5. Rifredi

Altro affitto vacanze Chianti

  1. Arezzo
  2. Castelnuovo Berardenga
  3. Certaldo
  4. Colle di Val d'Elsa
  5. Figline Valdarno
  6. Montalcino
  7. Montepulciano
  8. Montespertoli
  9. Montevarchi
  10. Poggibonsi
  11. Rapolano Terme
  12. San Casciano In Val di Pesa
  13. San Gimignano
  14. San Giovanni D'asso
  15. Scandicci
  16. Siena
  17. Sinalunga
  18. Tavarnelle Val Di Pesa

Altre sistemazioni a Firenze

  1. Affitti con jacuzzi Firenze
  2. Case deluxe Firenze
  3. Vacanze low cost Firenze
  4. b&b Firenze


Tutto quello che c'è da sapere per un soggiorno a Firenze

Firenze è la destinazione perfetta dove prenotare un appartamento o b&b in Toscana. Per chi preferisce l'atmosfera del centro storico, un attico con vista sulla Cattedrale di Santa Maria del Fiore e la Cupola di Brunelleschi o appartamenti in centro sul Lungarno saranno la soluzione ideale.

Firenze è una città rinomata anche per il cibo: concedersi una fiorentina accompagnata da un buon Chianti locale è un'esperienza da non perdere; da provare anche i cantuccini, la ribollita e il lampredotto tipico fiorentino.

Dove prenotare una casa vacanze a Firenze?

Se deciderete di soggiornare a Firenze avete ben tre scelte diverse: potrete dormire nel centro storico, ad esempio su via Guelfa, nei pressi della stazione, che è piuttosto raccolto e che potrete girare a piedi o magari con i mezzi pubblici.

Potrete soggiornare in Oltrarno, su via Borgo S. Frediano e poi scegliere di godervi la vita notturna senza problemi.

Sempre in base alle vostre esigenze potrete optare per alloggiare fuori dal centro, ad esempio su via di Novoli, dove i prezzi sono generalmente inferiori e dove avrete la possibilità di abitare, anche se per poco, una zona meno turistica.

Se siete muniti di auto, l'ideale sarebbe dormire tra le campagne toscane intorno a Firenze, godendovi la quiete della natura, per poi rituffarvi nella meraviglia della città più bella d'Italia.

Come arrivare a Firenze?

L'Aeroporto Amerigo Vespucci si trova all'uscita autostradale Firenze Nord a soli 4 chilometri dal centro della città. Da qui potete muovervi in taxi o in bus-navetta dell'ATAF verso Firenze Santa Maria Novella.

Se decidete di muovervi in auto tenete presente che il centro storico è limitato al traffico perché inserito nella lista dei siti Unesco. Per arrivare a Firenze in auto basterà percorrere l'autostrada A1 che collega l'Italia da nord a sud; mentre l'autostrada A11 collega Firenze-Pisa-Livorno con la costa tirrenica.

La stazione ferroviaria di Santa Maria Novella è servita, oltre dai regionali, anche dai treni ad alta velocità.

Cosa fare durante la vostra vacanza nel capoluogo toscano?

Le chiese più famose di Firenze

Prima tappa è sicuramente il Duomo di Santa Maria del Fiore con la famosa cupola del Brunelleschi, capolavoro di ingegneria rinascimentale, con il campanile di Giotto e il battistero antistante la mastodontica cattedrale;

la Basilica di Santa Croce, nella vasta piazza che ospita l'austera statua di Dante Alighieri, al suo interno contiene le tombe di Michelangelo, Rossini, Machiavelli e Galileo Galilei, nonché gli affreschi di Giotto e una dorata Annunciazione di Donatello.

Non perdete una visita alla chiesa di Santa Maria Novella che ospita il Crocefisso di Giotto, l'affresco con la Trinità di Masaccio e gli affreschi del Tornabuoni, in un edificio con facciata decorata in stile romanico e terminata da Leon Battista Alberti.

Firenze città d'arte

Non mancate di visitare le Gallerie degli Uffizi e di vedere con i vostri occhi i celebri dipinti del Botticelli, e le Gallerie dell'Accademia con il David di Michelangelo.

Altri marmi meravigliosi sono esposi nella Loggia di Piazza della Signoria, come il Ratto della Sabina e il Nettuno nella famosa fontana; qui troverete anche il Palazzo Vecchio sede comunale che ospita all'interno il Salone dei Cinquecento. Altro museo da non perdere, è quello nell'Oltrarno, il Palazzo Pitti e gli antistanti Giardini di Boboli.

Se volete avere uno sguardo d'insieme sulla città dall'alto non vi resta che salire verso Piazzale Michelangelo: da qui potrete ammirare i capolavori architettonici da un punto di vista rialzato e vi sembrerà di cogliere l'arte e la storia della città con un solo sguardo.

Quando visitare Firenze?

Una città come Firenze è fatta su misura di turista al quale si offre in tutte le sue sfaccettature, sia d'inverno che d'estate: a voi non resta che godervi l'ospitalità tipica toscana durante il vostro periodo di soggiorno.


Scopri i tesori del vino, della storia e dell'arte in Italia

Nella magnifica regione del Chianti e della Val d'Orcia, la città è un punto di partenza ideale per esplorare le celebri vigne italiane. Potrai assaporare i pregiati vini nelle ricche colline di Langhe, soggiornando in un airbnb a Monforte D'alba. Proseguendo verso sud, Manduria in Puglia ti accoglie con i suoi rinomati vigneti, dove potrai alloggiare comodamente scegliendo tra diversi alloggi a Manduria. Infine, all'estremo nord-est, le terre del Friuli-Venezia Giulia offrono un'esperienza di degustazione unica nei alloggi a Cormons, immersi tra filari di uva autoctona.

Un viaggio nel tempo attende chi desidera scoprire siti storici inimitabili. La Sicilia, con le sue meraviglie, offre airbnb a Marina di Ragusa che offrono un tranquillo rifugio vicino a bellezze secolari. Nella regione del Lazio, case vacanza Arpino ti immergeranno in un paesaggio costellato di testimonianze storiche romane. Sulle coste siciliane, i alloggi a Terrasini ti permettono di esplorare affascinanti villaggi di pescatori ricchi di storia e tradizioni.

L'arte e la musica sono anime pulsanti dell'Italia, e la città è un'illustre rappresentante. Dalla Toscana puoi partire alla scoperta della cultura artistica e musicale, optando per affitti vacanze in Italia in località come vacanze in Campania, la storica regione famosa per le sue melodie napoletane. Il nord offre il fascino di Spilimbergo, patria del celebre mosaico, con i suoi airbnb Spilimbergo. Mentre, in Toscana, alloggi a Pietrasanta ti accolgono nel borgo degli scultori, un autentico crocevia di arte contemporanea e tradizione.


Marzo
Aprile
LunMarMerGioVenSabDom
LunMarMerGioVenSabDom
12345678910111213141516171819202122232425262728293031
123456789101112131415161718192021222324252627282930