B&b, residence, Airbnb, appartamenti vacanze a Fermo B&b, residence, Airbnb, appartamenti vacanze a Fermo

B&b, residence, Airbnb, appartamenti vacanze a Fermo

Soggiorni e case vacanze a Fermo: trova la tua casa, appartamento e stanza in affitto

353 alloggi a Fermo

Confrontate le 353 proposte di affitto vacanze a Fermo su Booking.com, Vrbo, Atraveo e su tutti i principali siti di affitto vacanze e agenzie immobiliari locali.


Informazioni utili per prenotare una casa vacanze a Fermo


Prezzi e disponibilità delle case vacanze a Fermo

Prezzo medio per notte

  • 123 €Gen
  • 123 €Feb
  • 95 €Mar
  • 102 €Apr
  • 97 €Mag
  • 113 €Giu
  • 165 €Lug
  • 270 €Ago
  • 117 €Set
  • 113 €Ott
  • 95 €Nov
  • 96 €Dic

Case vacanze disponibili

  • 12%Gen
  • 10%Feb
  • 23%Mar
  • 28%Apr
  • 40%Mag
  • 36%Giu
  • 29%Lug
  • 20%Ago
  • 38%Set
  • 29%Ott
  • 19%Nov
  • 18%Dic

Domande frequenti riguardo le case vacanze a Fermo


Città di cultura immersa tra le colline e il mare, Fermo è un luogo dove si respirano secoli di storia. Situata a metà strada tra il mare Adriatico e i Monti Sibillini è una bellissima destinazione dove affittare una casa vacanze nelle Marche, un agriturismo sulle colline, o un appartamento nella zona costiera a Lido di Fermo, Marina di Palmense e Porto San Giorgio. Mare, colline, storia e cucina: non mancherà nessuno di questi ingrediente per rendere unica la tua vacanza.


I migliori affitti vacanze a Fermo

Airbnb, ville ed appartamenti vista mare a Fermo

Altri risultati

Appartamenti, airbnb e case con balcone o terrazza a Fermo

Altri risultati

Agriturismi per le vostre vacanze a Fermo

Altri risultati

Ville e case con giardino a Fermo

Altri risultati


Affitto per le vacanze in Italia


Prenota un appartamento o agriturismo a Fermo

Tra mare e montagna, tra sport e relax a Fermo

Gli amanti delle biciclette e dello sport rimarranno piacevolmente sorpresi nello scoprire che a Fermo si trova una parte della Ciclovia Adriatica, la lunga pista ciclabile che collega il Friuli-Venezia Giulia alla Puglia correndo lungo l'Adriatico.

Diverse opportunità di escursioni e passeggiate sono inoltre possibili per godere delle bellezze delle colline circostanti e dei vicini Monti Sibillini.

E dopo la fatica un meritato tuffo nel mare: le località marittime che bagnano il mare di Fermo, Lido di Fermo, Marina di Palmense e Porto San Giorgio, sono caratterizzate dalle classiche lunghe spiagge dell'Adriatico.

Il centro storico di Fermo

Sorta lungo le pendici del Colle Sabulo, questa città ha senza dubbio nel centro storico di epoca medievale uno dei suoi più grandi motivi di vanto. Proprio in mezzo all'antico nucleo cittadino si erge maestosa Piazza del Popolo, antico centro della vita rinascimentale, sulla quale si affaccia il Palazzo dei Priori, dove attualmente ha sede la Pinacoteca Comunale.

Addentrandovi lungo le vie della città vecchia, vi imbatterete nei numerosi palazzi e monumenti costruiti a cavallo tra il Medioevo e l'epoca rinascimentale, come la Torre dell'Orologio e la Cattedrale di Santa Maria Assunta.

Quando visitare Fermo?

Una delle tradizioni più celebri di Fermo è senza dubbio rappresentata dal Palio dell'Assunta, che si svolge annualmente il 15 agosto, in occasione delle celebrazioni di Santa Maria. Il palio, istituito nel 1182, è il più antico d'Italia e ha luogo tra le dieci contrade della città, lungo le strette vie del centro storico.

La corsa a cavallo dei fantini è l'evento clou di una serie di manifestazioni che durano per due settimane e che prevedono molti eventi collaterali: rievocazioni storiche; sfilate in costume e degustazioni dei prodotti tipici fermani.


Esplora tesori storici e patrimoni culturali nella diversità italiana

Tra i vicoli affascinanti di questa località, immergiti nella storia che palpita nelle sue antiche piazze e inizia una scoperta delle meraviglie storiche d'Italia. A Mirano, potrai passeggiare sotto le imponenti Ville Venete prenotando airbnb Mirano. Se ti sposti a San Giuliano Milanese, il Santuario di Santa Maria ad Fontem collabora perfettamente con confortevoli alloggi a San Giuliano Milanese per un'esperienza storica completissima. Nel cuore del Piemonte, Omegna accoglie i viaggiatori con il fascino del Lago d'Orta e le sue incantevoli case vacanza Omegna. Infine, per chi si avvia verso il Lazio, la cittadina di Ciampino svela la sua vicinanza con l'antica Roma, complemento perfetto per un soggiorno nelle accoglienti case vacanza Ciampino.

Arricchisci la tua esperienza culturale approfondendo la vasta diversità del patrimonio culturale italiano. A Vercelli, unisci la storia e la cultura con una visita alla Basilica di Sant'Andrea, scoprendo allo stesso tempo comode case in affitto a Vercelli. In Basilicata, le storie di Brienza si svelano tra le vie medievali, dove puoi rilassarti prenotando airbnb Brienza. Non puoi perdere, infine, Mantova, con il maestoso Palazzo Ducale e il suo sorprendente patrimonio rinascimentale, raggiungibile con confortevoli affitti turistici Mantova.


Aprile
Maggio
LunMarMerGioVenSabDom
LunMarMerGioVenSabDom
123456789101112131415161718192021222324252627282930
12345678910111213141516171819202122232425262728293031