Agriturismi, Airbnb, appartamenti, b&b ad Empoli Agriturismi, Airbnb, appartamenti, b&b ad Empoli

Agriturismi, Airbnb, appartamenti, b&b ad Empoli

Soggiorni e case vacanze a Empoli: trova la tua casa, appartamento e stanza in affitto

143 alloggi a Empoli

Confrontate le 143 proposte di affitto vacanze a Empoli su Booking.com, Vrbo, Atraveo e su tutti i principali siti di affitto vacanze e agenzie immobiliari locali.


Informazioni utili per prenotare una casa vacanze a Empoli


Prezzi e disponibilità delle case vacanze a Empoli

Prezzo medio per notte

  • 100 €Gen
  • 102 €Feb
  • 109 €Mar
  • 121 €Apr
  • 109 €Mag
  • 111 €Giu
  • 108 €Lug
  • 111 €Ago
  • 114 €Set
  • 104 €Ott
  • 98 €Nov
  • 103 €Dic

Case vacanze disponibili

  • 29%Gen
  • 26%Feb
  • 29%Mar
  • 23%Apr
  • 36%Mag
  • 33%Giu
  • 25%Lug
  • 33%Ago
  • 39%Set
  • 38%Ott
  • 38%Nov
  • 36%Dic

Domande frequenti riguardo le case vacanze a Empoli


Empoli è una cittadina della Toscana in provincia di Firenze, vicina anche a Prato e Pistoia, e poco distante dalla costa livornese. Gli amanti della storia rimarranno affascinati dai monumenti, i castelli e i resti delle antiche origini di questa zona, e potranno visitare numerosi musei, e ammirare piazze e palazzi conservati molto bene. Come da tipico comune fiorentino, propone molti eventi culturali, enogastronomici, e folcloristici che attirano ogni anno molti tuirsti da tutta Italia e non solo. Cosa aspetti quindi? Prenota in un tipico agriturismo a Empoli, oppure scegli fra i tanti appartamenti in affitto o i numerosi b&b in centro per trascorrere con serenità il tuo soggiorno in Toscana.


I migliori affitti vacanze a Empoli

Appartamenti, airbnb e case con balcone o terrazza a Empoli

Altri risultati

Appartamenti e case con camino a Empoli

Altri risultati

Agriturismi per le vostre vacanze a Empoli

Altri risultati

Ville e case con giardino a Empoli

Altri risultati


Altro affitto vacanze in Toscana

  1. Abbadia San Salvatore
  2. Abetone
  3. Anghiari
  4. Barberino Di Mugello
  5. Bibbona
  6. Borgo San Lorenzo
  7. Calenzano
  8. Campi Bisenzio
  9. Campigna Monte Falco
  10. Carrara
  11. Casciana Terme
  12. Casentino
  13. Casole D'elsa
  14. Castelnuovo Di Val Di Cecina
  15. Castiglione Della Pescaia
  16. Cecina
  17. Cetona
  18. Chiesina Uzzanese
  19. Cortona
  20. Cutigliano
  21. Fiesole
  22. Follonica
  23. Forte Dei Marmi
  24. Gambassi Terme
  25. Garfagnana
  26. Grosseto
  27. Isola d'Elba
  28. Isola del Giglio
  29. Isola di Capraia
  30. Lastra A Signa
  31. Livorno
  32. Lucca
  33. Magliano In Toscana
  34. Manciano
  35. Maremma
  36. Marina di Bibbona
  37. Monsummano Terme
  38. Montaione
  39. Monte Argentario
  40. Montecatini Terme
  41. Montecatini Val Di Cecina
  42. Montelupo Fiorentino
  43. Monterchi
  44. Montescudaio
  45. Monteverdi Marittimo
  46. Orbetello
  47. Pietrasanta
  48. Pieve A Nievole
  49. Piombino
  50. Pisa
  51. Pistoia
  52. Pitigliano
  53. Pontedera
  54. Pontremoli
  55. Prato
  56. San Casciano Dei Bagni
  57. San Giuliano Terme
  58. San Marcello Pistoiese
  59. San Vincenzo
  60. Sansepolcro
  61. Santa Fiora
  62. Sarteano
  63. Scarlino
  64. Scarperia
  65. Sesto Fiorentino
  66. Signa
  67. Terricciola
  68. Val d'Orcia
  69. Vecchiano
  70. Viareggio
  71. Volterra

Altre sistemazioni a Empoli

  1. b&b Empoli


Una vacanza italiana nel capoluogo della Valdelsa

Vivi una vacanza alla scoperta dell'arte e della storia della Toscana. Ubicata a pochi kilometri da Firenze, Siena e Pisa, circondata da colline e vigneti, Empoli ti aspetta, con le sue tradizioni, storia e gastronomia. La città è facilmente raggiungibile grazie alla Strada di grande comunicazione Firenze-Pisa-Livorno (FI-PI-LI) oppure attraverso la Stazione FSI/RFI di Empoli. Scegli la tua sistemazione ideale tra appartamenti, case, ville e agriturismi.

Un pizzico di storia di una città dalle antiche origini

Il territorio di Empoli, come testimoniano dal recupero di manufatti litici, era già frequentato nel Paleolitico Medio e Superiore. Prime tracce del nome della città risalgono agli inizi del VIII secolo quando era legato al nome di un castello, "Empolum", ora situato nella zona della Città Vecchia. A partire dall'epoca romana i reperti diventano progressivamente più numerosi, chiaro segno di un centro commerciale ricco e vitale, dove venivano smistate le merci provenienti dal porto di Pisa, destinate principalmente a Firenze e Fiesole. Fu tra i secoli XIV e XV che Empoli visse una grande fioritura artistica, i cui reperti sono tutt'ora conservati nella Città Moderna. Dopo la dominazione dei Medici fu intervallata da periodi repubblicani e saccheggiata dagli spagnoli. Dal secondo dopoguerra fino ai giorni nostri la città ha registrato un incredibile boom economico, dovuto soprattutto alla produzione vetraia e manifatturiera. Resti delle antiche mura circondano tutt'ora la città, conferendole un'aurea di antico splendore.

Un giro per la città tra arte e cultura

Il cuore della città si trova in Piazza Farinata degli Umberti o Piazza dei Leoni, nome legato ai quattro leoni che adornano la fontana al centro della piazza. Il centro è dominato dalla facciata della collegiata di Sant'Andrea, uno dei più antichi musei ecclesiastici. In esso sono conservate autentiche opere d'arte della Toscana del XIV-XVI. Nella stessa piazza sorgono il Museo di Paleologia e il Circolo di arti Figurative. Un'altra importante piazza cittadina è Piazza Vittoria dove si affacciano la Chiesa della Madonna del Pozzo e la casa natale di Ferruccio Busoni. grande compositore e pianista italiano. Non possiamo non citare il Museo del Vetro, dove il turista ha la possibilità di ammirare prodotti di una delle più antiche tradizioni della città, la produzione del vetro. Usciti dalla piazza si giunge nella Via del Papa, una delle strade che creano il "Giro di Empoli", ricca di antichi edifici, ma anche meta nevralgica per lo shopping e la scoperta dei tipici prodotti locali.

Eventi e manifestazione del territorio fiorentino

Uno degli eventi più caratteristici della città è il "Bravio" delle Botti Montepulciano, che prende luogo l'ultima domenica di agosto, una sfida tra le otto Contrade di Montepulciano che si contengono un panno dipinto facendo rotolare botti dall'incredibile peso di 80 kg lungo un percorso in salita per 1800 metri. Nel pomeriggio dello stesso giorno prende luogo la sfilata del suggestivo Corteo Storico composto da oltre 300 partecipanti. Il Volo del Ciuco è invece una manifestazione di rievocazione storica, svolta nel Corpus Domini. Vi aspettano i Giochi del palio, la cena medievale e il volo del ciuco. Per gli appassionati di fumetti, tra marzo aprile, proprio ad Empoli, si svolge il LudiComix che raggiunge ogni anno i 18.000 visitatori. Non perdete altro tempo, Empoli vi aspetta in tutto il suo fascino. Prenotate ora la vostra vacanza scegliendo fra gli appartamenti, le case vacanze, i b&b e gli agriturismi che vi propone Likibu.


Esplora le meraviglie naturali e i siti storici d'Italia che raccontano storie senza tempo

Con la bellezza mozzafiato della campagna toscana che abbraccia questa regione, gli amanti della natura possono esplorare la vasta diversità del territorio italiano. Scopri le vette innevate e i sentieri scoscesi degli Alpi piemontesi, scegliendo tra airbnb a Pian Munè per una fuga montana completa, o gli splendidi paesaggi di affitti brevi Argentera che offrono una maestosa vista alpina. Se la tua passione è per le colline verdeggianti del Lazio, affitti vacanze a Morlupo ti permettono di immergerti in un rigoglioso contesto naturale. Infine, l'unicità delle panoramiche coste sarde si può vivere attraverso affitti brevi a Oristano, dove la natura incontaminata incontra un mare cristallino.

Empoli è una città ricca di storia, come testimoniano i suoi monumenti e musei. Immergiti nell'eredità culturale di Capriate San Gervasio, dove potrai soggiornare in case vacanze Capriate San Gervasio, mentre scopri la storia industriale del sito patrimonio UNESCO di Crespi d'Adda. Viaggia verso le incantevoli terre di Sicilia con airbnb a Galati Mamertino, situato vicino alle antiche rovine greche di Tindari. Infine, nella Lombardia, esplora la storia medievale del territorio attraverso affitti vacanze Besana in Brianza, da dove puoi facilmente accedere alla bellezza artistica di Villa Reale di Monza.


Aprile
Maggio
LunMarMerGioVenSabDom
LunMarMerGioVenSabDom
123456789101112131415161718192021222324252627282930
12345678910111213141516171819202122232425262728293031