Bed e breakfast, Airbnb e agriturismo a Parma
Soggiorni e case vacanze a Parma: trova la tua casa, appartamento e stanza in affitto
Confrontate le 643 proposte di affitto vacanze a Parma su Booking.com, Vrbo, Housing Anywhere e su tutti i principali siti di affitto vacanze e agenzie immobiliari locali.
Alloggi
643
Case vacanze
Prezzo per notte
109 €
In media
Alta stagione
Giugno - 122 €
+12%
Prezzo in Marzo
109 €
In media
Tipologie di case vacanze
Appartamento
1 Camera, 55m²
Prezzo a settimana
763 €
In media
Bassa stagione
Febbraio : 94 €
-14%
Case vacanze disponibili
33%
in Marzo
Il prezzo medio per notte in una casa vacanze a Parma è 109 €.
Se vuoi trascorrere una settimana in una casa vacanze a Parma, il prezzo medio è di 763 € per 7 giorni. Il prezzo varia in base alla stagione tra 658 € e 854 € a settimana.
Le case vacanze a Parma sono meno costose a Febbraio: 94 € in media per notte. Ciò mostra un ribasso del 14% comparato al prezzo medio registrato durante il resto dell'anno. Al contrario, il prezzo sale del 12% (122 € per notte) a Giugno, che è il mese più costoso per trascorrere una vacanza a Parma.
In media, gli affitti a Parma possono ospitare 4 persone (apartments and houses combined) ed hanno una superficie media di 55 m².
Il prezzo di una casa vacanze a Parma per quest'estate sarà di 108 € per notte. Affittare una casa vacanze per una settimana in luglio o agosto vi costerà in media 753 €.
Un weekend in una casa vacanze a Parma costa in media 245 €, per venerdì e sabato notte.
33% delle case vacanze è disponibile nel mese di Marzo. Sarà necessario pagare in media 109 € a notte.
Per Parma sono disponibili 643 alloggi vacanze tra cui appartamenti vacanze, b&b e case vacanze. Alloggiate altrimenti in un aparthotel o in un ostello per una vacanza low cost.
La maggior parte delle strutture disponibili per Parma dispone della connessione Wifi, di un parcheggio e di un ascensore. Prenotate una casa vacanza a Parma con giardino e balcone.
Nel cuore dell’Emilia-Romagna, Parma è una città universitaria famosa per il suo rinomato prosciutto e per il Parmigiano Reggiano. Destinazione ideale per una vacanza in famiglia o in coppia, questa è la città di Giuseppe Verdi e degli affreschi del Correggio e del Parmigianino.
Centro di Parma: è proprio nel centro di questa città Emiliana che si concentrano la maggior parte degli alloggi vacanze; pernottare nel cuore della bella Parma significa infatti poter raggiungere a piedi tutti i principali luoghi di interesse come la Piazza Duomo, i musei e i monumenti.
Cittadella: questo quartiere elegante ed esclusivo è situato a sud del centro storico. Potrete prenotare il vostro b&b nei pressi delle molteplici aree verdi di questa zona tranquilla a soli 15 minuti a piedi dal centro storico.
Oltretorrente: situato ad ovest del fiume Parma potrete soggiornare in questo quartiere multiculturale per risparmiare sul vostro alloggio.
San Leonardo: situato a nord del centro di Parma si sviluppa attorno a Via Trento e Via San Leonardo ed è il quartiere della Stazione Ferroviaria di Parma.
Potrete raggiungere questa città in aereo grazie all’aeroporto di Parma situato nel quartiere Golese a soli 3 km dal centro.
Raggiungere Parma in treno è semplice**:** questa città emiliana si trova lungo la linea ferroviaria Milano-Bologna.
Tramite le autostrade A1 Milano-Bologna e A15 Parma-La Spezia potrete arrivare a Parma direttamente con la vostra automobile.
Passeggiate tra le vie medievali di questa città o comprate un biglietto per l'autobus a 1,60€ e usufruite dell'ottimo servizio navette di Parma! In questa città troverete anche molte piste ciclabili e potreste quindi noleggiare delle bici per visitare la città del Parmigiano.
Prenotate una casa vacanza a Parma in autunno: nella prima metà di settembre ha infatti luogo il Festival del Prosciutto e se siete dei buongustai apprezzerete sicuramente questa manifestazione!
Ad ottobre inoltre, nel mese di nascita di Giuseppe Verdi viene organizzato il Festival Verdi di fama internazionale che prevede una serie di eventi musicali durante tutto il mese.
Piazza del Duomo: lasciatevi incantare dalla magia di questa splendida piazza dove potrete ammirare il Duomo, il Battistero e il Palazzo Vescovile. Alzate lo sguardo verso la cupola del Duomo affrescata dal Correggio: ne rimarrete estasiati.
Certosa di Parma: gli amanti della letteratura potranno recarsi nel quartiere San Lazzaro per visitare il luogo che ha ispirato il celebre scrittore Stendhal per “La Chartreuse de Parme”.
Monastero di San Giovanni Evangelista: visitate la chiesa di questo monastero ancora una volta affrescata dal Correggio.
Palazzo della Pilotta: all’interno di questo complesso monumentale troverete la Galleria Nazionale di Parma con opere di Leonardo da Vinci, Guercino, Beato Angelico, Tintoretto e molti altri e il Teatro Farnese seicentesco che fu usato dalla famiglia farnese per solo 9 volte.