Ville e casa vacanze con piscina a Dubrovnik
Soggiorni e case vacanze a Dubrovnik: trova la tua casa, appartamento e stanza in affitto
Confrontate le 4.902 proposte di affitto vacanze a Dubrovnik su Booking.com, Vrbo, Atraveo e su tutti i principali siti di affitto vacanze e agenzie immobiliari locali.
Alloggi
4.902
Case vacanze
Prezzo per notte
136 €
In media
Alta stagione
Agosto - 245 €
+80%
Prezzo in Maggio
146 €
In media
Tipologie di case vacanze
Appartamento
1 Camera, 45m²
Prezzo a settimana
952 €
In media
Bassa stagione
Gennaio : 113 €
-17%
Case vacanze disponibili
18%
in Maggio
Il prezzo medio per notte in una casa vacanze a Dubrovnik è 136 €.
Se vuoi trascorrere una settimana in una casa vacanze a Dubrovnik, il prezzo medio è di 952 € per 7 giorni. Il prezzo varia in base alla stagione tra 791 € e 1.715 € a settimana.
Le case vacanze a Dubrovnik sono meno costose a Gennaio: 113 € in media per notte. Ciò mostra un ribasso del 17% comparato al prezzo medio registrato durante il resto dell'anno. Al contrario, il prezzo sale del 80% (245 € per notte) a Agosto, che è il mese più costoso per trascorrere una vacanza a Dubrovnik.
In media, gli affitti a Dubrovnik possono ospitare 4 persone (apartments and houses combined) ed hanno una superficie media di 45 m².
Il prezzo di una casa vacanze a Dubrovnik per quest'estate sarà di 238 € per notte. Affittare una casa vacanze per una settimana in luglio o agosto vi costerà in media 1.663 €.
Un weekend in una casa vacanze a Dubrovnik costa in media 329 €, per venerdì e sabato notte.
18% delle case vacanze è disponibile nel mese di Maggio. Sarà necessario pagare in media 146 € a notte.
A Dubrovnik sono 4902 gli alloggi disponibili: più di 1600 sono appartamenti vacanze e troverete inoltre 154 b&b, 41 camere, case vacanze e ville.
La maggior parte degli alloggi vacanze dispone di WiFi e aria condizionata. 1114 strutture hanno un balcone privato, 1009 il parcheggio disponibile e per 957 la tv è inclusa. Riservate una casa vacanza vista mare con piscina e giardino.
Dubrovnik è situata sul confine della Bosnia, a sud della Dalmazia ed è conosciuta per le sue spiagge e il suo mare. Questa città è stata set di diverse scene della serie Game of Thrones. Conosciuta come una delle città medievali meglio conservate al mondo è la destinazione ideale per le vostre vacanze!
Il metodo più comodo per raggiungere la città dall’Italia è il traghetto; il servizio offre collegamenti da Bari e Ancona****.****
In aereo la città è raggiungibile, grazie alla Croatia Airlines, atterrando all’aeroporto di Dubrovnik situato a Cilipi a pochi km dal centro città.
Il trasporto pubblico di Dubrovnik è limitato ai soli autobus che da soli riescono, comunque, a collegare in maniera capillare la cittadina al costo di circa 1.60€ a viaggio e di 4€ per il giornaliero.
Il periodo migliore per visitare la città è quello estivo, quando la città rivive sotto la spinta dei turisti e dei bagnanti.
Stari Grad: la città vecchia, il centro storico. È un ottimo quartiere dove alloggiare, lontano dal traffico e vicino ai punti storici più interessanti della città, con famosi ristoranti e locali e per essere comunque vicini alle spiagge.
Ploče: vi si accede attraverso la famosa porta orientale Vrata od Ploca. Quartiere famoso per i bar e i ristoranti e le meravigliose spiagge. Comodo per chi viaggia in aereo data la sua vicinanza all’aeroporto.
Babin Kuk: la scelta migliore per chi ha deciso di recarsi a Dubrovnik esclusivamente per dedicarsi al mare. Un luogo di estremo relax a poco più di 10 km dal centro storico; troverete bellissime spiagge poco affollate e moltissimi spazi verdi dove.
Lapad: è l’angolo del lusso, luogo residenziale per eccellenza che si colloca lungo la penisola di Lapad. Adatto a chi ama godersi la vacanza immerso nella natura e nelle spiagge mozzafiato.
Gruz: una delle mete preferite non solo per la sua vicinanza ai traghetti in arrivo e partenza ma, soprattutto per i prezzi modici degli alloggi vicino alla città vecchia e alle attrazioni principali. Il suo mercato quotidiano permetterà di scegliere cibi freschi a prezzi bassi.
Le mura: una cinta muraria di 2 km e racchiude 4 fortezze e 16 torri; un imponente costruzione medievale che non smette di suscitare ammirazione in chi la scorge. Sulle sue mura si gode di un panorama incantevole della città.
Stradun: è il centro della movida, la via principale della città vecchia lungo la quale si snodano bar, pub, locali notturni e discoteche; qui si riversano i giovani in tarda serata per ballare e divertirsi.
Palazzo Sponza: un edificio del 500 costruito in pietra bianca al cui interno vi è la sala dedicata alla memoria dei caduti della guerra d’indipendenza croata.
Fortezza Minčeta: è il punto più elevato dell’intero sistema difensivo dell’antica città medievale. Perfettamente visibile da qualsiasi punto della città, visitandola si potrà godere di una splendida visione sopraelevata.
Chiesa di San Biagio: è la chiesa del santo patrono, uno dei monumenti più importanti e visitati della città. Fu ricostruita interamente nel 700 da uno scultore veneziano che le diede un’impronta decisamente barocca.
Lacroma: Posta in mezzo al mare l’isola di Lacroma è un piccolo paradiso incontaminato dove gettarsi tra le onde del mare o bagnarsi nel lago salato che cela al suo interno. Da vedere anche il Fort Royal eretta in epoca napoleonica e il monastero benedettino del XII secolo oggi riconvertito a parco botanico.
Palazzo dei Rettori: un tempo sede del principe, oggi ospita all'interno delle sue imponenti mura, che difendevano l’arsenale militare, il museo storico della città e numerose mostre e rassegne temporanee. Ha uno stile gotico rinascimentale con elementi decorativi barocchi.
Fortezza di San Giovanni: affacciata sul mare, difendeva il porto cittadino dalle incursioni piratesche. Oggi ospita il Museo Marittimo e l’acquario cittadino.
Copacabana: la più grande e frequentata; il litorale di ciottoli è attrezzato con ogni possibile comfort e il fondale poco profondo la rende adatta a chiunque. Per le famiglie con bambini è interessante visitare questa spiaggia poiché ha un’area attrezzata con scivoli e giochi.
Banje: considerata una fra le più belle spiagge che Dubrovnik possa concedere. Con un litorale di sabbia e ghiaia offre la possibilità di tuffarsi in un mare cristallino godendosi la vista delle mura antiche e del Castello. Di sera qui apre l’East West Beach Club, la discoteca sulla spiaggia più famosa.
Lapad: tutta la penisola di Lapad è un susseguirsi di splendide spiagge adatte sia ai bagnanti più esperti che vogliono dedicarsi a sport quali il surf e lo sci nautico sia alle famiglie.
Busi Rock: non è una spiaggia ma un terrazzamento di enormi scogli bianchi dove prendere il sole. Offre ombrelloni e comfort oltre che una digradante discesa a mare.
Sveti Jacov: ha 200 scalini per accedervi ma dopo la fatica si potrà godere di relax e mare cristallino. Poco frequentata e immersa nella natura è il luogo perfetto per chi è in cerca di tranquillità.
La bellezza storica di Dubrovnik, famosa per le sue mura antiche e il suo patrimonio architettonico, si riflette in altre destinazioni affascinanti del Mediterraneo. In Grecia, l'ampia offerta di airbnb in Grecia ti permette di esplorare antichi templi e storici teatri che raccontano la storia di civiltà millenarie. Puoi anche immergerti nella cultura vibrante di airbnb Tirana, dove ottimi musei e gallerie d'arte contemporanea sono una vera scoperta. A Cipro, la varietà di alloggi a Nicosia offre l'opportunità di esplorare le affascinanti strade e i siti archeologici della capitale. Infine, i affitti brevi a La Valletta rappresentano la porta d'accesso a una città intrisa di storie di cavalieri e affascinanti fortificazioni.
Gli appassionati di siti storici troveranno un vero e proprio tesoro grazie alla Old Town, un sito Patrimonio dell'Umanità. Per un'esperienza simile, scopri la magnificenza dei appartamenti Santorini, dove le viste mozzafiato sui resti vulcanici parlano di antiche catastrofi naturali. Esplora il airbnb a Lviv in Ucraina, che offre scorci unici di un centro storico ricco di influenze barocche e rinascimentali. Infine, la bellezza storica dei airbnb nel Peloponneso ti invita a vivere tra antiche rovine e paesaggi montuosi che raccontano di antiche leggende e guerre epiche.