Airbnb, agriturismi, residence a Diano San Pietro, Liguria Airbnb, agriturismi, residence a Diano San Pietro, Liguria

Airbnb, agriturismi, residence a Diano San Pietro, Liguria

Soggiorni e case vacanze a Diano San Pietro: trova la tua casa, appartamento e stanza in affitto

122 alloggi a Diano San Pietro

Confrontate le 122 proposte di affitto vacanze a Diano San Pietro su Vrbo, Booking.com, Atraveo e su tutti i principali siti di affitto vacanze e agenzie immobiliari locali.


Informazioni utili per prenotare una casa vacanze a Diano San Pietro


Prezzi e disponibilità delle case vacanze a Diano San Pietro

Prezzo medio per notte

  • 137 €Gen
  • 141 €Feb
  • 137 €Mar
  • 105 €Apr
  • 120 €Mag
  • 121 €Giu
  • 131 €Lug
  • 173 €Ago
  • 109 €Set
  • 120 €Ott
  • 105 €Nov
  • 92 €Dic

Case vacanze disponibili

  • 28%Gen
  • 25%Feb
  • 29%Mar
  • 23%Apr
  • 33%Mag
  • 20%Giu
  • 20%Lug
  • 24%Ago
  • 18%Set
  • 28%Ott
  • 25%Nov
  • 7%Dic

Domande frequenti riguardo le case vacanze a Diano San Pietro


Diano San Pietro è un piccolo paese del nord Italia, in particolare della Liguria, situato vicino ad Imperia, e quindi nella parte ovest della regione, e a pochi chilometri dalla costa, e da Diano Marina. Non perdetevi questa località immersa nel verde, dove la vita quotidiana e le tradizioni sono rimaste intatte nel tempo. Vieni ad immergerti nell'atmosfera autentica del paese ligure e rilassati nelle spiagge della vicina costa. Prenota in un residence o un b&b a Diano San Pietro, oppure optate per un agriturismo immerso nel verde.


I migliori affitti vacanze a Diano San Pietro

Airbnb, ville ed appartamenti vista mare a Diano San Pietro

Altri risultati

Appartamenti, airbnb e case con balcone o terrazza a Diano San Pietro

Altri risultati

Agriturismi per le vostre vacanze a Diano San Pietro

Altri risultati

Ville e case con giardino a Diano San Pietro

Altri risultati



Soggiorno nel piccolo paese immerso negli ulivi

Diano San Pietro è situato nell'entroterra di Diano Marina, a tre chilometri dal mare e nove da Imperia. Il capoluogo è costituito dalle borgate di Colla Roggeri, Ughi Seassari, Gionetti, Besta, Moltedo e Glori storicamente riconosciute dalla comunità. Il territorio comprende anche le frazioni di Borganzo e Roncagli. Se cercate un luogo calmo in cui rilassarvi per un weekend o per una settimana estiva questo è il posto giusto! Affittando un alloggio o una casa vacanze potrete vivere nella natura più vera, immersa tra ulivi e fiori coloratissimi, lo sguardo sarà catturato dall'azzurro del mare punteggiato da sporadiche vele bianche e sorvolato da pigri gabbiani che si godono tanto splendore.

Il territorio cittadino

Il territorio è tempestato di edifici religiosi che testimoniano il carattere della città. Diano San Pietro ha il suo centro proprio nella Chiesa parrocchiale di San Pietro ricostruita nel tardo Seicento sopra un precedente edificio parrocchiale che risale al Medioevo. L'edificio conserva, oltre agli altari marmorei della chiesa precedente, una tela raffigurante il Martirio di san Giovanni Battista attribuita a Giovanni Battista Paggi. Risalgono invece al XVI-XVII secolo l'Oratorio di San Giuseppe, l'Oratorio di Santa Croce che stupisce per il piccolo campanile a vela, e l'Oratorio di San Matteo. I turisti amanti dell'arte sono soliti fare una visita nella Chiesa di Nostra Signora della Neve per ammirare le tele di San Martino vescovo e la Madonna della Neve con i santi Pietro e Bernard

Da non perdere nel centro storico

La storia della città può anche raccontarsi attraverso la Chiesa di San Pantaleone, la Chiesa parrocchiale della Natività di Maria Vergine e l'oratorio di San Giovanni Battista. Le bellezze continuano con il Ponte del XVII secolo nella frazione di Borganzo e il ponte de l 1611 nella frazione di Roncagli, senza contare il Forte di Diano San Pietro cinto da mura innalzate per difendere la popolazione in caso di attacchi di pirati. Non importa cosa decidiate di vedere, come suggeriscono i cittadini, qui l'importante è trovare la calma e la serenità che vi accompagnerà per tutto il soggiorno e vi permetterà di tornare rilassati a casa. Quindi preoccupatevi solo di prenotare in tempo il vostro b&b a Diano San Pietro, o un bell'agriturismo immerso nella natura.

Natura e tradizioni

Diano San Pietro non è una città e neppure una cittadina, è un piccolo paese immerso nel verde degli ulivi, dove si sentono solo i rumori della natura, quei rumori che nelle affollate città non si sentono mai. La città organizza eventi e manifestazioni per tenere vive le tradizioni e per raccontare qualcosa di sé. La Festa patronale di San Pietro si festeggia il 29 giugno e sempre a giugno si tiene "Aromatica", il festival delle profumate erbe liguri che vede coinvolti sette comuni del golfo di Diano tra cui Diano San Pietro. Nella frazione di Diano Borganzo invece si tengono due sagre cittadine: a fine giugno la Sagra della polenta e del cinghiale e a luglio la Sagra delle trenette al pesto.


Febbraio
Marzo
LunMarMerGioVenSabDom
LunMarMerGioVenSabDom
12345678910111213141516171819202122232425262728
12345678910111213141516171819202122232425262728293031