Airbnb, ville ed appartamenti vista mare a Diano Marina
Soggiorni e case vacanze a Diano Marina: trova la tua casa, appartamento e stanza in affitto
Trovate la vostra casa o appartamento in affitto vacanze a Diano Marina fra 371 affitti di breve durata. Scegliete il vostro affitto vacanze su Booking.com, Vrbo, Atraveo e su tutti gli altri numerosi siti de case vacanze che Likibu presenta.
Alloggi
371
Case vacanze
Prezzo per notte
118 €
In media
Alta stagione
Agosto - 200 €
+69%
Prezzo in Marzo
109 €
In media
Tipologie di case vacanze
Appartamento
1 Camera, 59m²
Prezzo a settimana
826 €
In media
Bassa stagione
Febbraio : 106 €
-10%
Case vacanze disponibili
36%
in Marzo
Il prezzo medio per notte in una casa vacanze a Diano Marina è 118 €.
Se vuoi trascorrere una settimana in una casa vacanze a Diano Marina, il prezzo medio è di 826 € per 7 giorni. Il prezzo varia in base alla stagione tra 742 € e 1.400 € a settimana.
Le case vacanze a Diano Marina sono meno costose a Febbraio: 106 € in media per notte. Ciò mostra un ribasso del 10% comparato al prezzo medio registrato durante il resto dell'anno. Al contrario, il prezzo sale del 69% (200 € per notte) a Agosto, che è il mese più costoso per trascorrere una vacanza a Diano Marina.
In media, gli affitti a Diano Marina possono ospitare 4 persone (apartments and houses combined) ed hanno una superficie media di 59 m².
Il prezzo di una casa vacanze a Diano Marina per quest'estate sarà di 183 € per notte. Affittare una casa vacanze per una settimana in luglio o agosto vi costerà in media 1.278 €.
Un weekend in una casa vacanze a Diano Marina costa in media 381 €, per venerdì e sabato notte.
36% delle case vacanze è disponibile nel mese di Marzo. Sarà necessario pagare in media 109 € a notte.
Diano Marina è un gioiello delle Cinque Terre liguri da visitare, incastonato tra verde e spiagge mozzafiato. Se siete quindi amanti del mare e allo stasso tempo amate fare escursioni e volete rilassarvi nel verde allora questa è la città adatta a voi. Non solo, Soggiornando in un b&b o in un residence a Diano Marina, oppure decidendo di affittare uno dei tanti appartamenti e case vacanze in questa zona, potrete anche immergervi nella storia passeggiando per le vie del centro. Rimarrete incantati da questo piccolo gioiello.
Inserita in una delle regioni marittime più belle del nostro paese, Diano Marina è uno dei porti più multietnici della Liguria. Per visitarla, affittate una casa a Diano Marina oppure trascorrete un weekend di relax in un caratteristico b&b a Diano Marina. Dove si trova? Diano Marina è un comune ligure che si trova sulla costa della Riviera di Ponente, ad est si situa Capo Cervo e a occidente Capo Berta. Confina a nord con la cittadina di Diano Castello e a sud col Mar Ligure.
Secondo alcuni studi storici recenti, l'origine di Diano Marina risale al Paleolitico superiore**.** All'età del Bronzo risale il primo insediamento abitato dai Liguri Ingauni**.** L'attuale nome della città fa riferimento al culto di Diana, dea della caccia, divinità molto venerata. Tra il IX e il X secolo Diano Marina subì, come altri paesi costieri, varie invasioni saracene. Dal 1228 fu parte integrale della Repubblica Marinara di Genova e strinse un'alleanza commerciale con la città. Dal XVI secolo divenne la base per la diffusione dell'olio di oliva di tutta la riviera ponentina. Caduta la Repubblica di Genova nel 1797, la nuova municipalità di Diano Marina rientrò nella Repubblica Ligure. Dal 1805 al 1814 fu annessa al primo impero francese. L'anno successivo fu inglobata nel Regno di Sardegna, e poi entrò a far parte del Regno d'Italia nel 1861. Nel 1887 Diano Marina fu terremotata e ci furono notevoli danni strutturali alle case, ai monumenti artistici e alcune vittime. Dal 1923 furono aggregate le municipalità di Cervo, Diano Arentino, Villa Faraldi e altri centri circostanti.
Oltre alle attività balneari tra giochi e tintarella, Diano Marina è celebre per le incantevoli architetture religiose come l'ottocentesca Chiesa parrocchiale di Sant'Antonio situata presso il lungomare, la Chiesa dei Santi Nazario e Celso tardo romanica, l'Oratorio della Santissima Annunziata e la Chiesa Parrocchiale di San Giacomo nella quale è conservata una tela dell'Annunciazione del pittore Domenico Fiasella. Le costruzioni civiche sono altrettanto interessanti come il Palazzo del Parco sede della Biblioteca Civica e il Palazzo Maglione nonché ex convento Domenicale.
Diano Marina conserva anche delle costruzioni militari tra cui l'ottagonale Bastione nei pressi del fiume San Pietro crollato però nel 1840, la Torre di Sant'Erasmo e la Torre Alpixella in pietra grezza. D'estate a Diano Marina si festeggiano la Beata Vergine del Carmelo, San Giacomo e Sant'Anna, San Nicola. In primavera si può assistere all'Infiorata del Corpus Domini. Per godere di tutte queste bellezze andate in vacanza a Diano Marina, affittate un appartamento o una casa al mare. Scegliete il vostro b&b o ville con piscina fra tante soluzioni scelte per voi in questa città e dintorni, e iniziate la vostra esplorazione.