Appartamenti, airbnb e case con balcone o terrazza a Crotone
Soggiorni e case vacanze a Crotone: trova la tua casa, appartamento e stanza in affitto
Trovate la vostra casa o appartamento in affitto vacanze a Crotone fra 155 affitti di breve durata. Scegliete il vostro affitto vacanze su Booking.com, Vrbo, Your.Rentals e su tutti gli altri numerosi siti de case vacanze che Likibu presenta.
Alloggi
155
Case vacanze
Prezzo per notte
77 €
In media
Alta stagione
Agosto - 141 €
+83%
Prezzo in Marzo
62 €
In media
Tipologie di case vacanze
Bed and breakfast
1 Camera, 51m²
Prezzo a settimana
539 €
In media
Bassa stagione
Marzo : 62 €
-19%
Case vacanze disponibili
58%
in Marzo
Il prezzo medio per notte in una casa vacanze a Crotone è 77 €.
Se vuoi trascorrere una settimana in una casa vacanze a Crotone, il prezzo medio è di 539 € per 7 giorni. Il prezzo varia in base alla stagione tra 434 € e 987 € a settimana.
Le case vacanze a Crotone sono meno costose a Marzo: 62 € in media per notte. Ciò mostra un ribasso del 19% comparato al prezzo medio registrato durante il resto dell'anno. Al contrario, il prezzo sale del 83% (141 € per notte) a Agosto, che è il mese più costoso per trascorrere una vacanza a Crotone.
In media, gli affitti a Crotone possono ospitare 4 persone (apartments and houses combined) ed hanno una superficie media di 51 m².
Il prezzo di una casa vacanze a Crotone per quest'estate sarà di 115 € per notte. Affittare una casa vacanze per una settimana in luglio o agosto vi costerà in media 805 €.
Un weekend in una casa vacanze a Crotone costa in media 159 €, per venerdì e sabato notte.
58% delle case vacanze è disponibile nel mese di Marzo. Sarà necessario pagare in media 62 € a notte.
Crotone è conosciuta anche come la “città pitagorica”, perché qui il grande filosofo greco Pitagora si trasferì e vi fondò nel VI secolo a.C. una scuola di sapere basata su scienza e matematica. Per una vacanza tra mare e storia, quindi, affittate un appartamento a Crotone, oppure scegliete un centro vicino tra le tante case vacanze in Calabria selezionate per voi.
I reperti storici risalenti all'età greca sono numerosi e si trovano soprattutto concentrati nel promontorio di Capo Colonna, mentre nel centro della città troverete anche l' importante Museo archeologico nazionale, dove sono esposte straordinarie collezioni risalenti all'epoca della Magna Grecia. Le splendide spiagge ioniche saranno lo scenario ideale per trascorrere qualche settimana sotto il caldo scenario calabrese.
Tra i principali centri urbani della Magna Grecia, Crotone è una città dalla secolare e straordinaria storia, ancora ben evidenti nei numerosi reperti architettonici presenti. L'epoca greca risplende nell'area archeologica di Capo Colonna, dove anticamente sorgeva l'imponente santuario di Hera Lacinia, saccheggiato durante il XVI secolo. Nel centro storico, invece ecco il castello di Carlo V, fortezza militare spagnola fatta edificare durante la dominazione del grande sovrano, e Palazzo Barraco, che permette di avere una grande vista sul territorio crotonese ed è sede del Museo di arte contemporanea. Per godere appieno della bellezza di queste opere, niente meglio di una casa vacanze con vista sulla parte vecchia della città pitagorica, che vi lascerà a bocca aperta!
Se siete in visita a Crotone ed amate la natura una visita all'area marina di Capo Rizzuto è praticamente obbligata! Si tratta dell'area naturale più estesa d'Italia, con quasi 15 mila ettari di mare che va a lambire ben otto promontori, tra cui quello di Capo Colonna. Le spiagge in bianchissima sabbia sono bagnate da acque meravigliose, che vanno dall'azzurro al verde smeraldo, e presentano fondali bassi, l'ideale per i bagni di bambini! Nella provincia crotonese si estende poi il Parco nazionale della Sila, dove la fauna e la flora regnano sovrane, tra le più varie e ricche di tutto il Meridione. Un appartamento con vista mare sulla costa ionica vi permetterà di godere delle caldi correnti provenienti dall'Africa, mentre un bed and breakfast immerso tra i verdi boschi della Sila sarà la soluzione perfetta se volete avvicinarvi a camosci, aquile e stambecchi!
La cucina crotonese ricalca in gran parte quella della regione calabrese ed è basata su prodotti tradizionali come il pecorino, la salsiccia piccante, il pane di Cutro – pane di semola – o la sardella, una tipica salsa a base di pesce azzurro e peperoncino. Nella provincia di Crotone, a Crucoli, ogni anno ad agosto si svolge una sagra dedicata a questo particolare e tradizionale prodotto. Se siete dei gourmets e volete approfondire la gastronomia di Crotone, pensate fin da ora a un appartamento low cost per scoprire queste prelibatezze!
Con il suo inestimabile patrimonio storico, la città invita a scoprire altre gemme storiche italiane. Tra le dolci colline del Piemonte, potrai soggiornare comodamente negli affitti vacanze a Neive, famoso per i suoi edifici medievali e le pittoresche stradine. Nel Lazio, gli alloggi Fondi si trovano immersi tra le antiche mura e il possente castello baronale. E non dimenticare il Veneto, dove un soggiorno in un airbnb a Valdagno ti permetterà di esplorare le ville storiche e le tradizioni locali che raccontano secoli di storia.
Per chi ama il mare e i paesaggi costieri, il sud Italia offre magnifici panorami in altre cittadine costiere. In Abruzzo, un airbnb a Vasto ti darà accesso a splendide spiagge e al centro storico intrigante, mentre in Calabria, si trova il fascino del mare e l'ospitalità mediterranea con un airbnb a Diamante e un airbnb a Siderno, con i loro lungomari pittoreschi e le feste tradizionali che animano le serate estive.