Airbnb, ville ed appartamenti vista mare in Croazia
Soggiorni e case vacanze in Croazia: trova la tua casa, appartamento e stanza in affitto
Alloggi
207.662
Case vacanze
Prezzo per notte
81 €
In media
Alta stagione
Agosto - 135 €
+67%
Prezzo in Marzo
75 €
In media
Tipologie di case vacanze
Appartamento
2 Camere, 64m²
Prezzo a settimana
567 €
In media
Bassa stagione
Marzo : 75 €
-7%
Case vacanze disponibili
24%
in Marzo
Il prezzo medio per notte in una casa vacanze in Croazia è 81 €.
Se vuoi trascorrere una settimana in una casa vacanze in Croazia, il prezzo medio è di 567 € per 7 giorni. Il prezzo varia in base alla stagione tra 525 € e 945 € a settimana.
Le case vacanze in Croazia sono meno costose a Marzo: 75 € in media per notte. Ciò mostra un ribasso del 7% comparato al prezzo medio registrato durante il resto dell'anno. Al contrario, il prezzo sale del 67% (135 € per notte) a Agosto, che è il mese più costoso per trascorrere una vacanza in Croazia.
In media, gli affitti in Croazia possono ospitare 5 persone (apartments and houses combined) ed hanno una superficie media di 64 m².
Il prezzo di una casa vacanze in Croazia per quest'estate sarà di 128 € per notte. Affittare una casa vacanze per una settimana in luglio o agosto vi costerà in media 893 €.
Un weekend in una casa vacanze in Croazia costa in media 169 €, per venerdì e sabato notte.
24% delle case vacanze è disponibile nel mese di Marzo. Sarà necessario pagare in media 75 € a notte.
Un susseguirsi continuo di coste, isole e penisole fa della Croazia una nazione il cui paesaggio naturale è veramente unico al mondo. La Croazia è una meta turistica privilegiata non solo per le spiagge e per il mare cristallino ma anche per la sua arte e cultura. Borghi medievali, movida da spiaggia, bellezze naturali: questo è il paese perfetto per una vacanza indimenticabile!
Il metodo più veloce è l’aereo. Numerose compagnie low cost compiono la tratta che collega l’Italia agli aereoporti di Zagabria, Dubrovnik e Spalato.
I collegamenti autobus sono efficienti e convenienti a livello di prezzo e troverete anche una rete ferroviaria ma l’auto resta il metodo ideale per muoversi in autonomia lungo le strade croate.
Riservate un b&b a Dubrovnik: tra le città più belle d’Europa, con un centro storico meraviglioso, delle località di mare splendide e un clima favorevole. Per soggiornarvi si potranno scegliere numerosi quartieri tra cui Lapad, Gruz, Babin Kuk, Stari Grad o Ploče.
Trogir: completamente circondata dal mare Trogir assomiglia a Venezia. È una delle perle della Dalmazia. Il suo centro storico è particolare poiché è su di un’isola protetta da cinta muraria e collegata alla terraferma da ponti. I suoi 25km di costa sono cosparsi di baie e calette. Quasi tutti i turisti soggiornano all’interno del centro storico.
Isola di Brac: su questa Isola la flora e la fauna sono estremamente varie, perfettamente adatta nei suoi punti a tutti gli amanti del mare e degli sport acquatici: a Bol, una delle località turistiche più famose della Croazia sono il surf e il windsurf; negli anfratti riparati lo snorkeling. È famosa per i suoi uliveti e per il pregiato olio che produce così come per il vino particolare. La spiaggia del Corno d’oro è qui.
Scegliete una casa vacanze a Zagabria: o Zagreb è la capitale della Croazia e la città che assolutamente ogni visitatore deve vedere. È piena di attrazioni e locali per la vita notturna. Le spiagge sono bellissime e attrezzate . Divisa tra Città Alta e Città Bassa chi viene qui trova un vero e proprio paradiso. Oltre che nelle due parti della città, indistintamente, si potrà scegliere di riposarsi in Novi Zagreb, la parte nuova di Zagabria, ricostruita dopo i bombardamenti.
Rovigno: città della penisola d’Istria famosa per gli eventi culturali e artistici. Ogni anno molti turisti vi si recano soggiornandovi all’interno del Centro Storico.
Hvar: o Lesina è un’Isola e una città che profuma di fiori di lavanda grazie ai suoi campi e coniuga vita notturna con relax e cultura. Quest’isola è il posto perfetto per lo snorkeling e le sue spiagge sono tra le più belle. Splendidi sono i boschi che la ricoprono. Si può soggiornare nella città che omonima o a Jelsa.
Zara: o Zadar è una città dove l’arte contemporanea e la novità si accostano ai vecchi edifici storici risparmiati dai bombardamenti della guerra. Le sue mura veneziane sono ritenute patrimonio UNESCO. Importante cercare alloggio nella città vecchia o nei quartieri di Borik o Diklo.
Spalato: vi è un connubio tra vecchio e nuovo; costruzioni moderne cedono il passo a reperti storici come il palazzo dell’Imperatore Diocleziano. La città è nota per le sue spiagge e non solo per la cultura. Per soggiornare ci si potrà sistemare nella Città Vecchia oppure presso i quartieri Varos, Radunica e Meje.
Laghi di Plitvice: un parco naturale quello del Plitvice National Park patrimonio UNESCO famoso per lo splendido scenario dei suoi laghi a terrazze.
Parco nazionale Krka: noto per le sue valli e le sue cascate è uno dei parchi più belli della Croazia. Ha cascate, fiumi e una flora e fauna di incredibile varietà.
Trakošćan Castle: il castello molto bello e ben conservato è risalente al XIII secolo, con il lago e il parco è considerato un monumento nazionale da preservare. La visita è consigliatissima. Dal 1953 il museo ospita mostra permanenti.
Organo del mare: questa scultura di arte moderna, posta sul litorale di Zara, è da vedere e sentire poiché trasforma le onde del mare in musicale.
Stiniva: per accedervi il percorso è abbastanza impervio ma una volta arrivati vi si troverà pace, silenzio, relax e un mare stupendo.
Spiaggia del Corno d’Oro: una delle spiagge più belle del mondo, sull’isola di Brac. La sabbia e i ciottoli con il vento cambiano continuamente la conformazione del litorale rendendolo ogni volta unico. Circondata dalla natura.
Sakarun: con una sabbia bianchissima ha l’aspetto di un luogo tropicale.
Banje: è una delle spiagge più rinomate e attrezzate di Dubrovnik.
Rajska Plaža: è una spiaggia paradisiaca dove il relax è d’obbligo con un mare adatto anche ai più piccoli, Slanica sull’Isola di Murter ha un mare poco profondo particolarmente adatto ai bambini.
Croazia è un tesoro di cultura e storia, con i suoi siti storici unici e città affascinanti. Allontanandoti un po', puoi visitare meraviglie di airbnb a Kaunas in Lituania, dove la città vecchia offre scorci pittoreschi e l'architettura barocca del municipio. Oppure puoi esplorare la dinamica città di Wroclaw prenotando affitti vacanze Wroclaw in Polonia, con la sua splendida Piazza principale e l'imponente Cattedrale di San Giovanni Battista. A Lituania potresti anche trovare un'ottima accoglienza negli airbnb a Klaipeda, un’intrigante mescolanza culturale lungo la costa baltica. Infine, per arricchire la tua esperienza culturale, gli alloggi a Varsavia ti offrono l'opportunità di scoprire i musei e i palazzi storici della capitale polacca.
Gli amanti della natura troveranno una straordinaria varietà di paesaggi, perfetti per esplorazioni all'aria aperta. Nelle vicinanze puoi godere di un soggiorno meraviglioso prendendo un airbnb a Karystos, in Grecia, ideale per chi ama le escursioni nel Monte Ochi. Se cerchi la tranquillità delle isole, gli affitti vacanze a Cres incontrano le imponenti scogliere e gli oliveti dell'isola croata di Cherso. Inoltre, per chi desidera una fuga nel cuore della Macedonia, gli alloggi in Macedonia offrono accesso a paesaggi montani incontaminati. Non dimenticare di visitare Pag, una splendida isola croata, con gli airbnb Pag ti permetteranno di vivere la tipica atmosfera mediterranea.
Per chi preferisce le spiagge assolate, ci sono numerosi luoghi incantevoli da offrire. Ma se desideri combinare il sole con una vivace vita notturna, puoi optare per le case vacanze a Bugibba a Malta. Ti aspetta la meravigliosa costa di Suha Punta, prenotando con airbnb Suha Punta avrai un accesso immediato alle spiagge sabbiose e alle pinete. Vuoi invece optare per un'esperienza balneare baltica? Gli alloggi vacanza a Jurmala in Lettonia ti attendono con le loro spiagge spettacolari. Completa il tuo viaggio visitando Budva in Montenegro, scegliendo gli alloggi a Budva, perfetti per godere della sua rinomata costa adriatica e dei vivaci festival estivi.