Appartamenti in affitto, Airbnb e b&b a Cremona Appartamenti in affitto, Airbnb e b&b a Cremona

Appartamenti in affitto, Airbnb e b&b a Cremona

Soggiorni e case vacanze a Cremona: trova la tua casa, appartamento e stanza in affitto

136 alloggi a Cremona

Scegliete il vostro affitto vacanze fra 136 appartamenti e case a Cremona. Troverete le referenze necessarie su Booking.com, Vrbo, Housing Anywhere e sui principali siti di affitto vacanze.


Informazioni utili per prenotare una casa vacanze a Cremona


Prezzi e disponibilità delle case vacanze a Cremona

Prezzo medio per notte

  • 98 €Feb
  • 92 €Mar
  • 92 €Apr
  • 92 €Mag
  • 88 €Giu
  • 104 €Lug
  • 92 €Ago
  • 93 €Set
  • 92 €Ott
  • 99 €Nov
  • 98 €Dic

Case vacanze disponibili

  • 19%Feb
  • 48%Mar
  • 41%Apr
  • 46%Mag
  • 44%Giu
  • 21%Lug
  • 34%Ago
  • 38%Set
  • 38%Ott
  • 29%Nov
  • 29%Dic

Domande frequenti riguardo le case vacanze a Cremona


Riservate uno degli appartamenti, casa vacanze o camere private in uno dei b&b disponibili nella provincia di Cremona. Una zona affascinante piena di palazzi antichi, fiere e feste in ogni stagione che uniscono tutto il comune, siete sicuri di passare una vacanza all'insegna del divertimento durante il vostro soggiorno a Cremona.


I migliori affitti vacanze a Cremona

Appartamenti, airbnb e case con balcone o terrazza a Cremona

Altri risultati

Agriturismi per le vostre vacanze a Cremona

Altri risultati

Airbnb e case vacanze con wifi a Cremona per rimanere connessi

Altri risultati


Altro affitto vacanze in Lombardia

  1. Abbadia Lariana
  2. Abbiategrasso
  3. Albino
  4. Alpe Giumello
  5. Alzano Lombardo
  6. Angera
  7. Aprica
  8. Arese
  9. Argegno
  10. Asola
  11. Bagolino
  12. Bellagio
  13. Bellano
  14. Bergamo
  15. Blevio
  16. Bollate
  17. Bormio
  18. Brebbia
  19. Brescia
  20. Brianza
  21. Calolziocorte
  22. Capriate San Gervasio
  23. Caravaggio
  24. Casalmaggiore
  25. Casalpusterlengo
  26. Caspoggio
  27. Castano Primo
  28. Castelletto Sopra Ticino
  29. Castiglione delle Stiviere
  30. Cernobbio
  31. Cernusco sul Naviglio
  32. Cesano Boscone
  33. Chiari
  34. Claino Con Osteno
  35. Clusane
  36. Codogno
  37. Colico
  38. Colonno
  39. Corbetta
  40. Corsico
  41. Crema
  42. Cremia
  43. Cuasso Al Monte
  44. Cusino
  45. Dalmine
  46. Dervio
  47. Desenzano del Garda
  48. Dumenza
  49. Faggeto Lario
  50. Foppolo
  51. Forni di sopra
  52. Gardone Val Trompia
  53. Gargnano
  54. Gera Lario
  55. Germignaga
  56. Ghedi
  57. Gorgonzola
  58. Gravedona Ed Uniti
  59. Laglio
  60. Lainate
  61. Laveno-Mombello
  62. Lecco
  63. Leggiuno
  64. Lenno
  65. Lierna
  66. Limone Sul Garda
  67. Livigno
  68. Lizzola
  69. Lodi (Lombardia)
  70. Lodi Vecchio
  71. Lonato del Garda
  72. Maccagno
  73. Madesimo
  74. Magenta
  75. Mandello Del Lario
  76. Manerba Del Garda
  77. Manerbio
  78. Maniva Ski
  79. Mantova
  80. Martinengo
  81. Melegnano
  82. Melzo
  83. Menaggio
  84. Milano
  85. Moltrasio
  86. Moniga Del Garda
  87. Monte Isola
  88. Montecampione
  89. Montemezzo
  90. Montichiari
  91. Morbegno
  92. Novate Milanese
  93. Olginate
  94. Oliveto Lario
  95. Orio al Serio
  96. Ossuccio
  97. Palazzolo sull'Oglio
  98. Parabiago
  99. Parzanica
  100. Paullo
  101. Pavia
  102. Perledo
  103. Pero
  104. Peschiera Borromeo
  105. Pianello Del Lario
  106. Piani di Bobbio
  107. Pognana Lario
  108. Porlezza
  109. Porto Ceresio
  110. Porto Valtravaglia
  111. Provaglio d'Iseo
  112. Rho
  113. Riva di Solto
  114. Romano di Lombardia
  115. Rozzano
  116. Salò
  117. San Donato Milanese
  118. San Fedele Intelvi
  119. San Felice Del Benaco
  120. San Giuliano Milanese
  121. San Martino Siccomario
  122. San Siro
  123. Sarnico
  124. Segrate
  125. Seriate
  126. Sesto Calende
  127. Sesto San Giovanni
  128. Sirmione
  129. Soresina
  130. Spiazzi
  131. Stradella
  132. Toscolano-Maderno
  133. Travagliato
  134. Travedona Monate
  135. Treviglio
  136. Trezzo sull'Adda
  137. Val Camonica
  138. Valbrona
  139. Vanzago
  140. Varenna
  141. Veleso
  142. Vergiate
  143. Vigevano

Altre sistemazioni a Cremona

  1. b&b Cremona


Trova e riserva il miglior appartamento o b&b low cost a Cremona oggi

Immersa nel verde della Pianura Padana e con il fiume Po che fa da sfondo, Cremona con le sue attrazioni ed eventi attira ogni anno centinaia di turisti. Likibu propone una vasta scelta di alloggi e affitti per brevi periodi per trascorrere al meglio un weekend rilassante.

Come raggiungere Cremona?

L'aeroporto più vicino per raggiungere la cittadina è quello di Parma, ma i collegamenti dall'aeroporto di Orio al Serio e da Milano sono numerosi.

Via treno, sono numerosi quelli diretti partendo da Milano; da altre città italiane, invece, prevedono dei cambi ma, in generale, raggiungere Cremona non è un'impresa difficile. Gli autobus cittadini, inoltre, vi porteranno direttamente in centro città.

Per gli automobilisti, i percorsi sono facilitati dalle autostrade (A21) o superstrade di collegamento: in base al punto di partenza, potrete scegliere diversi percorsi senza alcuna difficoltà.

Tipologia di affitti vacanze e dove soggiornare a Cremona

Likibu propone e confronta una vasta selezione di aparthotel, case vacanze e B&B, situate in pieno centro storico, per permettervi di godere al meglio di tutte le attrazioni della città: la soluzione perfetta per le coppie, per trascorrere un piacevole weekend senza doversi muovere in auto o con i mezzi pubblici.

Appena al di fuori, potrete trovare case con giardino o appartamenti, ideali per le giovani famiglie che desiderano immergersi nella pace e tranquillità della zona.

Cosa vedere a Cremona?

Una delle piazze più belle d'Italia, Piazza del Comune a Cremona, è costeggiata di edifici storici di rilevanza: il Duomo, il Battistero, la Loggia dei Militi, il Palazzo del Comune e il Torrazzo, simbolo della città e uno dei campanili più alti d'Italia, sono posti accanto o l'uno di fronte l'altro. Il centro storico, quindi, completamente visitabile a piedi, è racchiuso tutto all'interno di questa piazza.

Appena fuori dal centro, la rinascimentale e quattrocentesca chiesa di San Sigismondo, interamente affrescata, è il piccolo gioiello che ospitò le nozze tra Bianca Maria Visconti e Francesco Sforza.

Il Museo del Violino merita una visita per i cinque secoli di storia del violino, di cui i cremonesi ne vanno fieri.

Da Cremona potrete raggiungere tranquillamente Brescia, Piacenza e Mantova, per godervi vacanze più lunghe di un weekend.

Gli eventi di Cremona?

La cittadina è bella in qualsiasi periodo dell'anno ma, i numerosi eventi la rendono interessante in diversi periodi dell'anno:

La Fiera di San Pietro, amatissima dai cremonesi, vede l'installazione di giochi e attrazioni in un'area vicino al Po durante il mese di giugno. La fiera termina con degli spettacolari fuochi d'artificio e l'allestimento di bancarelle lungo il viale Po.

Nel mese di novembre regna la Cremona la Dolce, la Festa del Torrone, con una kermesse dedicata al torrone in tutte le sue versioni. Durante questo evento, si succedono cortei storici e manifestazioni con la rievocazione storica delle nozze di Bianca Maria Visconti e Francesco Sforza.

In ottobre le Fiere Zootecniche Internazionali, dedicate al mondo dell'allevamento, attirano ogni anno visitatori da tutta Europa.

Ma l'evento che attira maggiormente l'attenzione è il Cremona Musica, un festival dedicato alla musica che si svolge a fine settembre. Liutai, musicisti e appassionati di strumenti ad arco, pianoforte, chitarra classica e strumenti a fiato, si riuniscono ogni anno in un evento internazionale.

Esplorate la Lombardia

Non limitarvi a Cremona e vedrete che la scelta di affitti vacanza a Lombardia sono molti: vi consigliamo di estendere la vostra vacanza e prenotare un affitto vacanze a Brianza, una casa vacanza a Gravedona Ed Uniti oppure un appartamento a Milano per un soggiorno nella città mondiale economica e culturale.


Esplora i tesori culturali e storici nel cuore dell'Italia

Passeggiando tra le vie della città, nota per la sua straordinaria tradizione liutaia e il maestoso Torrazzo, si possono esplorare affascinanti siti storici nei dintorni. Scoprite il fascino delle case vacanze a Bielmonte, incastonato nelle Alpi Biellesi, ideale per gli amanti della natura e della storia. Godetevi l'atmosfera storica soggiornando con Airbnb a Passignano sul Trasimeno, dove le mura medievali abbracciano il suggestivo Lago Trasimeno. A due passi da Milano, appartamenti vacanze Sesto San Giovanni offrono un accesso ideale al patrimonio industriale e culturale della Lombardia.

Un crogiolo di cultura e tradizione che si riflette anche nelle vicine città ricche di patrimonio culturale. Ad Arzignano, tra verdi colline e ville venete, potete soggiornare in airbnb ad Arzignano e scoprire la tradizione della concia. Nel cuore dell'Emilia Romagna, gli appartamenti vacanze Predappio vi offrono un tuffo nella storia recente d’Italia. Infine, per chi è affascinato dall'arte e dalla storia, le vacanze a Spoleto promettono un'immersione tra festival internazionali e l'antico splendore romano e medievale della città umbra.


Febbraio
Marzo
LunMarMerGioVenSabDom
LunMarMerGioVenSabDom
12345678910111213141516171819202122232425262728
12345678910111213141516171819202122232425262728293031