Appartamenti, airbnb e case con balcone o terrazza a Colico
Soggiorni e case vacanze a Colico: trova la tua casa, appartamento e stanza in affitto
Confrontate le 489 proposte di affitto vacanze a Colico su Booking.com, Vrbo, Interhome e su tutti i principali siti di affitto vacanze e agenzie immobiliari locali.
Alloggi
489
Case vacanze
Prezzo per notte
153 €
In media
Alta stagione
Agosto - 208 €
+36%
Prezzo in Maggio
144 €
In media
Tipologie di case vacanze
Appartamento
2 Camere, 70m²
Prezzo a settimana
1.068 €
In media
Bassa stagione
Marzo : 126 €
-17%
Case vacanze disponibili
37%
in Maggio
Il prezzo medio per notte in una casa vacanze a Colico è 153 €.
Se vuoi trascorrere una settimana in una casa vacanze a Colico, il prezzo medio è di 1.068 € per 7 giorni. Il prezzo varia in base alla stagione tra 882 € e 1.456 € a settimana.
Le case vacanze a Colico sono meno costose a Marzo: 126 € in media per notte. Ciò mostra un ribasso del 17% comparato al prezzo medio registrato durante il resto dell'anno. Al contrario, il prezzo sale del 36% (208 € per notte) a Agosto, che è il mese più costoso per trascorrere una vacanza a Colico.
In media, gli affitti a Colico possono ospitare 5 persone (apartments and houses combined) ed hanno una superficie media di 70 m².
Il prezzo di una casa vacanze a Colico per quest'estate sarà di 190 € per notte. Affittare una casa vacanze per una settimana in luglio o agosto vi costerà in media 1.327 €.
Un weekend in una casa vacanze a Colico costa in media 359 €, per venerdì e sabato notte.
37% delle case vacanze è disponibile nel mese di Maggio. Sarà necessario pagare in media 144 € a notte.
Se volete trascorrere una splendida vacanza in riva al Lago di Como nella cittadina di Colico, potrete trovare l’alloggio più adatto a voi grazie al nostro motore di ricerca: Likibu. Sul nostro sito infatti potrete scegliere fra milioni di offerte e fra una grandissima varietà di luoghi dove pernottare: potrete scegliere fra case vacanza sul lago, hotel con piscina e idromassaggio, Bed and Breakfast immersi nel verde e appartamenti con vista sul Lago di Como. Colico è una cittadina ricca di sorprese e merita sicuramente di essere visitata almeno una volta nella vita.
Colico è una piccola cittadina sul Lago di Como, in Lombardia. Il comune fa oggi parte della provincia di Lecco, ma in passato è stata legata alla provincia di Como, tanto da appartenere alla diocesi lariana. Si pensa che il nome di questa città derivi dalla sua posizione geografica, ovvero "caput lacus", "in capo al lago". Una curiosità legata a questo piccolo comune è il fatto che l'8% della sua popolazione sia di origine straniera. Le principali etnie presenti a Colico, dopo quella italiana, sono quella rumena, cinese, moldava, marocchina e kosovara.
Con Likibu potrete scegliere l'alloggio più adatto a voi. Se viaggiate in famiglia, con il nostro motore di ricerca potrete scegliere fra molte vantaggiose offerte: potrete infatti pernottare in una villa bifamiliare con giardino, spiaggia e vista sul lago, oppure potrete trovare uno splendido appartamento delle dimensioni giuste per voi. Nel caso in cui invece amiate viaggiare da soli o in compagnia del vostro partner, con Likibu potrete scegliere fra stupendi attici con vista sul lago, piccoli Bed and Breakfast familiari e accoglienti o appartamenti con giardino e piscina. Gli amanti della natura inoltre potrebbero trovare alcuni casali in riva al lago completamente immersi nel verde. Gli alloggi si trovano tutti a una distanza più che ragionevole dalle principali attrattive del luogo quali il lago e il centro città. Per coloro i quali avessero intenzione di visitare la zona circostante comunque, sono presenti anche dei servizi autobus e navetta davvero comodi. È periò facile visitare i bellissimi paesini nei dintorni e passare una vacanza low cost, perché un soggiorno a Colico sarà sicuramente meno costoso di un appartamento a Varenna.
È possibile raggiungere la città di Colico in auto o in treno. Se volete arrivare a Colico con la vostra automobile, provenendo da sud dovrete percorrere la SS 36 del Lago di Como e del Passo dello Spluga in direzione Lecco o la SS 340 – Regina in direzione Como. Provenendo da est invece dovrete percorrere la SS 38 dello Stelvio che attraversa la Valtellina. Provenendo da nord infine dovrete percorrere la SS 36 dallo Spluga o scendendo dall'Engadina. In treno la linea ferroviaria di Trenitalia costeggia la SS 36 fino a Colico. Se arrivate da lontano, potrete prendere un aereo fino a Milano Malpensa o Linate e poi raggiungere Colico in treno o noleggiando un'auto.
Una delle attività principali da fare a Colico sono sicuramente delle lunghe passeggiate in riva al lago. In alcune zone della città inoltre, sono presenti delle piccole spiagge da dove è possibile fare un tuffo in acqua nella stagione estiva. Per gli amanti della storia e dell'architettura invece, a poca distanza dalla cittadina lombarda sono presenti il Forte di Fuentes e il Forte di Montecchio Nord. È consigliabile visitare inoltre il complesso architettonico costituente il Priorato di Piona, monastero romanico con chiostro, affreschi e vista sul lago. Gli amanti della natura invece non potranno esimersi dal visitare la Riserva Naturale di Pian di Spagna, situata a pochi chilometri da Colico. Per coloro i quali volessero fare una splendida passeggiata in montagna infine, non troppo lontano dalla cittadina si trova il Monte Legnone, dal quale è possibile godersi una splendida visuale sul Lago di Como.
È consigliabile visitare Colico in primavera o nella stagione estiva, in modo tale da potersi godere al meglio il paesaggio dell'area. Durante l'estate la piccola cittadina è sicuramente più affollata, ma avrete la possibilità di fare un tuffo nelle acque del Lago di Como.
Colico, con il suo ricco patrimonio storico, offre una porta d'accesso a numerosi luoghi storici affascinanti. Esplora le antiche meraviglie di Formello, una città immersa nel Lazio, soggiornando comodamente negli alloggi a Formello. Scopri le fortificazioni medievali e le viste mozzafiato sulla costa di Sardegna mentre trovi rifugio nelle suggestive case vacanza a Castelsardo. Infine, lasciati incantare dai panorami unici di Peschici, nel cuore del Gargano, immergendoti nella sua atmosfera autentica prenotando un airbnb a Peschici.
Se ami i paesaggi lacustri, questa regione è il punto di partenza ideale per scoprire affascinanti località lacustri italiane. La tranquilla cittadina di Belgirate, situata sul Lago Maggiore, è perfetta per un soggiorno rilassante nei comodi affitti a Belgirate. A Molveno, incastonato tra le cime del Trentino Alto Adige, puoi goderti la bellezza naturale del lago soggiornando in airbnb a Molveno. Non dimenticare infine di visitare Gravedona Ed Uniti sulle rive del Lago di Como, dove potrai vivere un soggiorno immerso nella tradizione lombarda grazie alle accoglienti case vacanze a Gravedona Ed Uniti.