Appartamenti, airbnb e case con balcone o terrazza a Città Di Castello
Soggiorni e case vacanze a Città Di Castello: trova la tua casa, appartamento e stanza in affitto
Scegliete il vostro affitto vacanze fra 503 appartamenti e case a Città Di Castello. Troverete le referenze necessarie su Vrbo, Booking.com, Atraveo e sui principali siti di affitto vacanze.
Alloggi
503
Case vacanze
Prezzo per notte
146 €
In media
Alta stagione
Febbraio - 245 €
+68%
Prezzo in Maggio
149 €
In media
Tipologie di case vacanze
Casa
3 Camere, 150m²
Prezzo a settimana
1.019 €
In media
Bassa stagione
Marzo : 110 €
-24%
Case vacanze disponibili
26%
in Maggio
Il prezzo medio per notte in una casa vacanze a Città Di Castello è 146 €.
Se vuoi trascorrere una settimana in una casa vacanze a Città Di Castello, il prezzo medio è di 1.019 € per 7 giorni. Il prezzo varia in base alla stagione tra 770 € e 1.715 € a settimana.
Le case vacanze a Città Di Castello sono meno costose a Marzo: 110 € in media per notte. Ciò mostra un ribasso del 24% comparato al prezzo medio registrato durante il resto dell'anno. Al contrario, il prezzo sale del 68% (245 € per notte) a Febbraio, che è il mese più costoso per trascorrere una vacanza a Città Di Castello.
In media, gli affitti a Città Di Castello possono ospitare 7 persone (apartments and houses combined) ed hanno una superficie media di 150 m².
Il prezzo di una casa vacanze a Città Di Castello per quest'estate sarà di 149 € per notte. Affittare una casa vacanze per una settimana in luglio o agosto vi costerà in media 1.040 €.
Un weekend in una casa vacanze a Città Di Castello costa in media 212 €, per venerdì e sabato notte.
26% delle case vacanze è disponibile nel mese di Maggio. Sarà necessario pagare in media 149 € a notte.
Città di Castello è una graziosa cittadina in provincia di Perugia, nella parte alta dell'Umbria, al confine con la Toscana, precisamente in Valtiberina. Terra di artisti e di storia, questa zona è l'ideale per chi ha voglia di immergersi nel verde delle colline umbre, fra borghi medievali, botteghe artigiane, opere di grande valore artistico, castelli arroccati sulle colline, e sapori autentici. Prenotate il vostro agriturismo a Città di Castello, oppure alloggiate in un comodo b&b in centro, dentro le mura di questa bellissima cittadina, con strade medievali e pallazzi rinascimentali, musei moderni e osterie che vi conquisteranno per la loro genuinità. Scegliete un appartamento in affitto e venite a scoprire la Valtiberina umbro-toscana, nel cuore verde d'Italia.
Situato in provincia di Perugia, Città di Castello è un comune dell'Umbria che conta poco più di 40.000 abitanti. Situata in prossimità del confine con la regione Toscana, è una delle città che si affacciano nell'Alta Valle del Tevere.
Il piccolo Comune di Città di Castello è esempio significativo di una grande tradizione artistica, ancora oggi viva grazie alle botteghe di artigiani dislocate per le vie. Approfittando delle offerte disposibili è possibile staccare la spina dalla routine quotidiana ed entrare in un mondo dove le tradizioni fanno ancora da padrone. Gli strumenti del fabbro e gli utensili della vita contadina sono protagonisti al Centro delle Tradizioni Popolari, istitutito nel 1974. Da non perdere è il Laboratorio e Collezione Tessile Tela Umbra, che vede la sua nascita a inizio 1900, e che dopo più di cento anni conserva ancora la trazione di questa arte. Tra i musei di questo luogo da segnalare è il Museo delle Arti Grafiche "Tipografia Grifani Donati", risalente a metà XVIII secolo, dove sono allestite suggestive esposizioni tematiche.. Lasciatevi sedurre dai tanti b&b e appartamenti disponibili e iniziate un viaggio alla scoperta dei tesori della provincia Umbra.
Scegliendo di soggiornare in un agriturismo nei pressi di Città di Castello, è possibile entrare totalmente in contatto con la natura che circonda questo luogo. Nei pressi di questo piccolo borgo è situata la Villa Montesca, l'abitazione più suntuosa della zona, intorno alla quale si trova un meraviglioso parco ricco di sentieri, flora e fauna. Sculture e affreschi del palazzo risalgono al 1800, e sono opera di artisti provenienti da Lucca e Firenze. Suggestivo e unico è il Parco dell'Archeologia Arborea, all'interno del quale sono presenti più di 380 varietà di albero da frutto. Per gli avventurosi non può mancare una passeggiata sul Tevere, in sentieri totalmente avvolti dal verde che venivano affrontati in passato da Imperatori come Plinio. Quest'ultimo è anche protagonista delle Terme di Fontecchio, dove il regnante era solito andare con la giovane moglie. Risalente al periodo romano, il luogo è un toccasana per gli amanti per benessere e del relax, grazie ai tanti servizi e alle tante cure di cui è possibile usufruire. Prenota una camera in un bed & breakfast a Città di Castello e lasciati coccolare dalla delicatezza di questo luogo.
Città di Castello ospita dal 2014 l'evento Only Wine Festival, dove vino e profotti del territorio sono protagonisti indiscussi. Nel mese di Aprile, per tre giorni, la manifestazione diviene centro pulsante della vita cittadina e i produttori del territorio espongono i loro prodotti a un pubblico regionale, nazionale ed internazionale. Se vino e cibo sono la tua passione, o se hai semplicemente voglia di passare un week-end all'insegna del km 0, concediti questa esperienza, affittanto un appartamento confortevole a pochi passi dal luogo della manifestazione. Tra i piatti tipici di questa terra consigliamo un assaggio della "frittata al tartufo" e degli "spaghetti alla norcina", dove i prodotti del territorio creano una melodia di sapori.
Città di Castello, nel cuore dell'Umbria, è un tesoro di bellezze storiche e culturali. Avvicinandosi all'arte e all'architettura storica, potrete esplorare la vicina Toscana con incantevoli affitti vacanze a Cortona, una città ricca di storia etrusca e medievale. Scendete verso Lazio a scoprire appartamenti in affitto a Civita Castellana per ammirare antichi templi e la maestosità della Fortezza dei Borgia. Oppure, potrete dirigervi verso l'Abruzzo, dove trovare affitti vacanze a Chieti e perdervi tra vestigia romane e musei archeologici. Non dimenticatevi di visitare il Friuli-Venezia Giulia, dove airbnb a Gemona del Friuli vi offriranno la possibilità di esplorare magnifici castelli e cattedrali gotiche.
Per chi è alla ricerca di ricchezza culturale, i dintorni di Città di Castello offrono una vasta gamma di esperienze uniche. A nord, il Piemonte accoglie con splendidi airbnb Biella, una città che si distingue per la sua artigianalità tessile e le sue tradizioni affascinanti. Spostandovi verso il sud, Calabria offre affitti brevi a Condofuri, dove le tradizioni grecaniche si fondono armoniosamente con la bellezza paesaggistica della regione. Infine, nel Veneto, agli affitto case a Preganziol, troverete il punto di partenza perfetto per esplorare le ville venete e le incantevoli piazze di Treviso.