Case vacanze, Airbnb ed appartamenti nelle Cinque Terre Case vacanze, Airbnb ed appartamenti nelle Cinque Terre

Case vacanze, Airbnb ed appartamenti nelle Cinque Terre

Soggiorni e case vacanze nelle Cinque Terre: trova la tua casa, appartamento e stanza in affitto

6.291 alloggi nelle Cinque Terre

Trovate la vostra casa o appartamento in affitto vacanze a Cinque Terre fra 6.291 affitti di breve durata. Scegliete il vostro affitto vacanze su Booking.com, Vrbo, Novasol e su tutti gli altri numerosi siti de case vacanze che Likibu presenta.


Informazioni utili per prenotare una casa vacanze nelle Cinque Terre


Prezzi e disponibilità delle case vacanze nelle Cinque Terre

Prezzo medio per notte

  • 154 €Gen
  • 157 €Feb
  • 169 €Mar
  • 148 €Apr
  • 153 €Mag
  • 168 €Giu
  • 182 €Lug
  • 231 €Ago
  • 167 €Set
  • 151 €Ott
  • 134 €Nov
  • 138 €Dic

Case vacanze disponibili

  • 8%Gen
  • 6%Feb
  • 6%Mar
  • 9%Apr
  • 19%Mag
  • 18%Giu
  • 19%Lug
  • 18%Ago
  • 28%Set
  • 29%Ott
  • 18%Nov
  • 15%Dic

Domande frequenti riguardo le case vacanze nelle Cinque Terre


Le Cinque Terre sono uno dei luoghi di villeggiatura più rinomati al mondo. Dal 1997 questo territorio della Riviera di Levante è patrimonio dell’umanità Unesco, specificamente per l’unicità dell’armonia tra cultura dei cinque villaggi e la natura stupenda del luogo. Ad oggi la spina dorsale dell’economia è il turismo, con una miriade di appartamenti e ville indipendenti in affitto, pronte ad accogliere chi voglia esplorare questa fetta d’Italia unica nel suo genere.


Le migliori case vacanze nelle Cinque Terre

Le più belle ville nelle Cinque Terre

Altri risultati

Case vacanze con piscina nelle Cinque Terre

Altri risultati

Appartamenti con terrazza nelle Cinque Terre

Altri risultati

Airbnb, ville ed appartamenti vista mare nelle Cinque Terre

Altri risultati


Destinazioni popolari nelle Cinque Terre

  1. Bonassola
  2. Deiva Marina
  3. Levanto
  4. Moneglia
  5. Monterosso Al Mare
  6. Portofino
  7. Riomaggiore
  8. Vernazza

Altre sistemazioni nelle Cinque Terre

  1. b&b Cinque Terre

Appartamenti e case vista mare nelle Cinque Terre

Le Cinque Terre prendono il nome dai cinque villaggi di pescatori: Monterosso al Mare, Vernazza, Corniglia, Riomaggiore e Manarola. Questi paesi uniscono tradizioni culturali e culinarie millenarie con le più moderne modalità di accoglienza disponibili.

I cinque paesi sono collegati tra loro da un percorso pedonale naturalistico chiamato Sentiero Azzurro, che taglia tutta la zona e permette ai visitatori di attraversare il parco naturalistico delle Cinque Terre.

La costa nelle Cinque Terre

Le spiagge sono la prima e più importante attrattiva del territorio. La conformazione del territorio è varia. Si passa dalle bellissime aree attrezzate di Monterosso, adatte a tutti i turisti come la spiaggia di sabbia fine di Fegina, a pochi passi dal centro, o dalla spiaggia del Paese Vecchio, a pochi minuti dal centro abitato, che segna l'inizio del percorso del Sentiero Azzurro.

Per i più avventurosi, il territorio è costellato da piccole cale selvagge di ciottoli o rocciose, meno frequentate e non attrezzate. Le più famose tra queste sono la spiaggia di Guvano, raggiungibile in mezz'ora a piedi da Corniglia e le spiaggia del Canneto, con accanto piccole cascate di acqua dolce che si riversano direttamente nel mare.

I cinque borghi medievali hanno radici antiche, pieni di vicoli e alcove nascoste da esplorare. La natura antica del territorio è resa evidente dal numero di chiese gotiche e torri gotiche che costellano tutto il territorio, parte del sistema di difesa contro i pirati risalenti all'epoca medievale.

Un appartamento a Vernazza: significa spendere la propria vacanza in uno dei borghi medievali più belli d'Italia, con i resti dell'antica fortificazione del Castello Doria ancora presenti e visitabili.

Scegliendo un panoramico b&b a Monterosso al mare potrete avvistare le tre torri affacciate sul mare, oltre che per la villa Montale, facilmente raggiungibile dalla zona del nuovo lungomare di Fegina.

Corniglia: è raggiungibile solo attraverso la Lardarina, una scalinata di quasi 400 gradini e l'Oratorio di Santa Caterina, al centro del paese scivola con stradine scavate nella roccia fino allo Spiaggione, il litorale del paese.

Sono tantissime le case vacanze a Riomaggiore che ha la particolarità di essere costruita su una scogliera su più livelli ed è il punto di partenza delle due vie più suggestive del territorio, la via dell'Amore, sentiero scavato nella roccia dai panorami mozzafiato che la collega a

Manarola e la via dei Santuari, da cui passa la Via Crucis ogni anno, che collega i cinque santuari dei paesi tra loro ed è da secoli meta di pellegrinaggi.

Cinque Terre: quando raggiungerle

Il periodo migliore per raggiungere le Cinque Terre è l'estate o la primavera ma data la posizione particolarmente favorevole che la ripara dai venti, questa zona gode di un clima meraviglioso per nove mesi. Non a caso è stata seconda casa di molte personalità italiane e non solo che l'hanno eletta a luogo perfetto dove riposarsi e villeggiare.

Come raggiungere le Cinque Terre

Raggiungere le Cinque terre è semplice: l'aeroporto più vicino è quello di Genova Cristoforo Colombo, e da lì in treno direttamente a Monterosso in un'ora dalla stazione o da La Spezia in battello o in treno in meno di 15 minuti.

I collegamenti tra i cinque paesi sono effettuati da battelli, ed è possibile acquistare una carta settimanale che permette di usufruirne liberamente, la Cinque Terre Card o a piedi con una passeggiata mozzafiato sui panorami irripetibili.


Esplora le meraviglie naturali e il patrimonio storico dell'Italia

La bellezza naturale del territorio si riflette nelle spettacolari scogliere e nei panorami mozzafiato sul mare, che invitano a scoprire altre gemme naturali d'Italia. Nelle Dolomiti, Falcade offre paesaggi alpini meravigliosi, e potrete trovare un airbnb a Falcade per immergervi nella sua atmosfera tranquilla. In Sardegna, i monti e le foreste di Santu Lussurgiu propongono una pace serena e case vacanza Santu Lussurgiu vi aspettano per un soggiorno rigenerante. Riva Valdobbia, nel Piemonte, è perfetta per escursioni in montagna e potrete soggiornare in alloggi a Riva Valdobbia. Infine, la Sicilia offre il fascino di Barcellona Pozzo di Gotto, dove la natura si sposa con il mare e gli affitti turistici a Barcellona Pozzo di Gotto sono l'ideale per una vacanza rinfrescante.

La ricca storia della regione, con i suoi villaggi antichi e panorami storici, si collega a diversi luoghi autentici di interesse culturale in Italia. Potenza, con il suo centro storico ricco di tradizioni, offre soluzioni per vacanze a Potenza per chi desidera esplorare i tesori della Basilicata. A Milano, i Navigli incantano con il loro fascino e numerosi locali e potrete trovare un airbnb ai Navigli per vivere questa vibrante area storica. Passignano sul Trasimeno, in Umbria, vi accoglie sulle rive del lago con case vacanze a Passignano sul Trasimeno perfette per esplorare la storia locale. Nella suggestiva città di Macerata, ricca di edifici rinascimentali, troverete un airbnb a Macerata ideale per immergervi nell'arte e nella cultura marchigiane.

Marzo
Aprile
LunMarMerGioVenSabDom
LunMarMerGioVenSabDom
12345678910111213141516171819202122232425262728293031
123456789101112131415161718192021222324252627282930