Appartamenti in affitto a Chieti: b&b, Airbnb, case vacanze Appartamenti in affitto a Chieti: b&b, Airbnb, case vacanze

Appartamenti in affitto a Chieti: b&b, Airbnb, case vacanze

Soggiorni e case vacanze a Chieti: trova la tua casa, appartamento e stanza in affitto

101 alloggi a Chieti

Trovate la vostra casa o appartamento in affitto vacanze a Chieti fra 101 affitti di breve durata. Scegliete il vostro affitto vacanze su Booking.com, Vrbo, Housing Anywhere e su tutti gli altri numerosi siti de case vacanze che Likibu presenta.


Informazioni utili per prenotare una casa vacanze a Chieti


Prezzi e disponibilità delle case vacanze a Chieti

Prezzo medio per notte

  • 72 €Feb
  • 69 €Mar
  • 69 €Apr
  • 71 €Mag
  • 73 €Giu
  • 73 €Lug
  • 81 €Ago
  • 72 €Set
  • 75 €Ott
  • 73 €Nov
  • 76 €Dic

Case vacanze disponibili

  • 41%Feb
  • 65%Mar
  • 64%Apr
  • 69%Mag
  • 63%Giu
  • 59%Lug
  • 45%Ago
  • 52%Set
  • 42%Ott
  • 40%Nov
  • 36%Dic

Domande frequenti riguardo le case vacanze a Chieti


Trovate appartamenti vacanze e b&b a Chieti, una delle città più antiche d’Italia. Situata su di un colle con una vista spettacolare sul Gran Sasso d’Italia, Chieti renderà il vostro weekend unico e indimenticabile, poiché può offrire scoperte storiche, trekking avventurosi e divertimento. Affrettatevi a soggiornare in uno dei residence a Chieti!


I migliori affitti vacanze a Chieti

Appartamenti, airbnb e case con balcone o terrazza a Chieti

Altri risultati

Appartamenti e case con camino a Chieti

Altri risultati

Agriturismi per le vostre vacanze a Chieti

Altri risultati

Airbnb e case vacanze con wifi a Chieti per rimanere connessi

Altri risultati


Affitto per le vacanze in Italia


Trovate e prenotate la vostra casa vacanza o appartamento a Chieti

Dentro la città

Secondo la leggenda, tutto ebbe inizio quando il mitologico guerriero Achille fondò la città e le diede in nome di Teate per onorare la madre. Forse è solo una leggenda, ma è allora un caso che nello stemma della città di Chieti viene rappresentato l'eroe omerico su un cavallo armato di lancia? Ora Chieti in un "certo senso" è divisa in due. Chieti Alto, dove si trova tutta l'antica città, con i musei, i palazzi, le vie storiche e i monumenti, e Chieti Scalo, dove ha sede il campus della prestigiosa Università Gabriele d'Annunzio, condivisa con Pescara, ed ovviamente i numerosi locali di divertimento destinati ai giovani. La visita inizia con la più importante e famosa cattedrale della città, La Cattedrale di San Giustino. Per gli appassionati di architettura ci sono poi numerosi ed imponenti edifici storici, dal palazzo Fasoli fino al palazzo de Pasquale. Per i più avventurosi ed amanti della natura è possibile esplorare il parco nazionale della Majella per ammirare panorami suggestivi. Ci sono anche i fiumi Sandro e Trigno per gli amanti del trekking. Chieti è insomma un luogo idilliaco per pernottare in uno degli appartamenti in affitto a Chieti per portarsi via ricordi indimenticabili.

Una quantità di culture da scoprire

Il parco archeologico della Civitella con il suo museo offre un percorso completo nel passato della città di Teate, con i suoi ruderi dell'età repubblicana fino ai reperti dell'Impero Romano, durante il quale la città venne notevolmente ampliata. Il Museo d'Arte "Costantino Barbella" ha a disposizione statue e opere dello scultore teatino, oltre ad opere d'arte di numerosi vari artisti. Gli appassionati di storia dell'umanità non possono fare a meno di visitare il Museo di storia delle scienze biomediche, dove oltre a fossili e resti umani ossei del periodo Paleolitico sono esposti anche scheletri e uova di dinosauri. Il museo copre anche periodi dell'epoca romana e medievale.

Sapore e divertimento

Per offrire al palato tante sfumature di sapori, si deve assaggiare la tipica pasta teatina, pasta alla chitarra. Tutto questo accompagnato dal tradizionale olio d'oliva di Chieti e vari altri prodotti come vino, tartufi, miele e frutta direttamente coltivati nella terra teatina. Si può poi passare al famoso dolce del luogo, il sanguinaccio alla chietina. La serata può cominciare con un aperitivo alla Casina dei Tigli, un meraviglioso spazio per intrattenersi. Una scelta alternativa è il Mama's Cafè, ritrovo dei giovani universitari per aperitivi ed eventi. A qualcuno piace la musica live? Allora perché non andare al Balù Disco Livedove godersi un drink accompagnato dalle note musicali di una band. Ideale per godersi l'esperienza teatina è prenotare un appartamento, o una casa vacanze e o un b&b a Chieti, scegliendo tra le numerose e allettanti proposte.


Esplora le meraviglie culturali e storiche d'Italia

Con il suo maestoso Duomo di San Giustino, è la porta d'accesso a un'Italia intramontabile. Per un'esperienza artistica unica, potrete scoprire i tesori architettonici nel Veneto e nell'Emilia Romagna soggiornando negli affascinanti centri storici grazie ad airbnb a Vicenza o airbnb a Noale. A Montecchio Emilia, potrete ammirare il Castello di Sarzano soggiornando tramite airbnb a Montecchio Emilia, mentre il maestoso Duomo di Fidenza vi attende grazie alle case vacanza a Fidenza.

Dalle antiche rovine, spingetevi fino ai siti storici sparsi tra il sud e il centro Italia. In Puglia, la città di Ginosa vi accoglie con le sue case grotta incredibilmente suggestive, prenotando una casa vacanza Ginosa. In Toscana, scoprirete le miniere storiche di rame risalenti al XIX secolo grazie agli affitti turistici a Montecatini Val Di Cecina, mentre Montesarchio in Campania offre il suo maestoso castello aragonese con un soggiorno garantito tramite airbnb Montesarchio.


Febbraio
Marzo
LunMarMerGioVenSabDom
LunMarMerGioVenSabDom
12345678910111213141516171819202122232425262728
12345678910111213141516171819202122232425262728293031