Residence, appartamenti, Airbnb e b&b a Cervinia Residence, appartamenti, Airbnb e b&b a Cervinia

Residence, appartamenti, Airbnb e b&b a Cervinia

Soggiorni e case vacanze a Cervinia: trova la tua casa, appartamento e stanza in affitto

391 alloggi a Cervinia

Scegliete il vostro affitto vacanze fra 391 appartamenti e case a Cervinia. Troverete le referenze necessarie su Booking.com, Vrbo, Novasol e sui principali siti di affitto vacanze.


Informazioni utili per prenotare una casa vacanze a Cervinia


Prezzi e disponibilità delle case vacanze a Cervinia

Prezzo medio per notte

  • 343 €Gen
  • 398 €Feb
  • 360 €Mar
  • 288 €Apr
  • 199 €Mag
  • 172 €Giu
  • 204 €Lug
  • 291 €Ago
  • 160 €Set
  • 159 €Ott
  • 184 €Nov
  • 251 €Dic

Case vacanze disponibili

  • 8%Gen
  • 3%Feb
  • 14%Mar
  • 33%Apr
  • 30%Mag
  • 27%Giu
  • 28%Lug
  • 23%Ago
  • 20%Set
  • 16%Ott
  • 16%Nov
  • 10%Dic

Domande frequenti riguardo le case vacanze a Cervinia


Cervinia, o meglio Breuil-Cervinia, è una località montana del comune di Valtournenche, nonché un rinomato centro turistico principalmente invernale, ma anche estivo, delle Alpi. Breuil in dialetto valdostano significa “terra dalle molte acque” e sta a testimoniare l’abbondanza di laghi, torrenti e corsi d’acqua che caratterizzano la zona sin dall’origine del suo insediamento. Qui il turismo ebbe inizio intorno all’Ottocento, quando numerosi alpinisti raggiunsero la località con l’intento di scalare il Monte Cervino.


I migliori affitti vacanze a Cervinia

B&b e case vacanze con piscina o idromassaggio a Cervinia

Altri risultati

Appartamenti e baite per tutta la famiglia presso le piste da sci

Altri risultati

Case ed appartamenti vacanze dove gli animali domestici sono benvenuti

Altri risultati

Appartamenti, airbnb e case con balcone o terrazza a Cervinia

Altri risultati


Affitto per le vacanze in Italia


Prenota un appartamento o una baita presso le piste sciistiche a Cervinia

Le stazioni di Cervinia sono oggi uno dei maggiori comprensori sciistici d'Italia e d'Europa e uno dei più estesi delle Alpi. Si tratta infatti di una valle rinomata per la bellezza dei suoi paesaggi e per le numerose piste da sci che, partendo dai 1.524 metri, arrivano fino al Plateau Rosà con i suoi 3.408, fino alla vetta del Piccolo Cervino a 4.000 metri. Si sviluppa tra due nazioni, Italia e Svizzera con oltre 360 chilometri di piste, dalle più semplici a quelle per esperti.

Le tipologie di alloggio per una vacanza a Cervinia

Cervinia è una località turistica adatta a tutte le tasche perché potrete trovare b&b ma anche case vacanze con piscina e sauna, ideali per il relax dopo sport.

Ci sono soluzioni a poca distanza dalle piste e con viste incantevoli; a pochi metri dal Golf Club invece ci sono ottimi appartamenti con tutti i comfort. Molti di questi sono anche serviti di tutte le necessità per gli animali domestici, per poter portare in vacanza proprio tutti i membri della famiglia.

Come arrivare a Cervinia?

Se vi trovate in una casa vacanza ad Aosta, potrete raggiungere Cervinia in auto raggiungendo l'Autostrada A5 Torino-Aosta: uscendo a Chatillon/Saint-Vincent e continuando in direzione Cervinia per 28 km.

La stazione ferroviaria nelle vicinanze si trova a Chatillon /Saint-Vincent dal quale è attivo un servizio di autobus di linea da e per Brueil-Cervinia. Esistono inoltre numerosi servizi taxi molto efficienti e puntuali.

Il periodo migliore per andare in vacanza a Cervinia

Il tratto distintivo di questa località è che concede la possibilità di sciare durante tutto l'arco dell'anno: il ghiacciaio del Plateau Rosà è infatti sempre ben innevato e servito da 350 chilometri di piste e una funivia che sale fin quasi alla vetta del Piccolo Cervino. In estate è inoltre possibile praticare escursionismo, alpinismo e trekking, ma anche mountain bike e parapendio: sport estremi come l'arrampicata ma non solo, Cervinia possiede anche il Golf Club che in inverno è una pista da sci di fondo e in estate un campo a 18 buche.

Cosa vedere a Cervinia

Indianpark di Cervinia è sorto nel 2003 ed è un'area di freestyle lunga 400 metri e larga 100, mentre il Wild West Park è adatto anche a skicross e jump. Ma Breuil-Cervinia offre anche una delle piste ideali per lo sci di fondo, un anello di 3 chilometri disponibile per l'intera stagione invernale.

Il Plateau Rosà è un ghiacciaio perenne particolarmente noto e apprezzato per lo sci estivo, ma soprattutto per la splendida vista che si gode dall'alto dei suoi 3000 metri. Qui è visitabile la funivia del Piccolo Cervino insieme al Palazzo di Ghiaccio: una serie di grotte scavate in profondità del ghiacciaio e dove sono presenti statue e sculture di neve insieme a informazioni generali sulla glaciologia.

Nello splendido lago Blu si specchia la inconfondibile vetta del Cervino: il suo vero nome Lago Layet ma viene chiamato Blu perché sul fondo del lago alcune alghe diramano fino in superficie questo colore cangiante e dalle mille sfumature; il lago Goillet è invece un suggestivo bacino artificiale usato per la produzione di energia idroelettrica per l'innevamento delle piste.

Merita una visita il Museo del Cervino che è stato aperto nel 2006 e presenta una ricostruzione di un villaggio alpino e dove sono narrate vicende sulle prime ascese al Cervino, alle attrezzature e tecniche utilizzate, un viaggio nella storia di questa imponente montagna che abita nell'immaginario di molti.


Esplora panorami montani e resort sciistici nelle meravigliose regioni italiane

In un contesto incantevole come quello di Cervinia, circondato da montagne maestose, si aprono scenari oltre i confini. Dirigendovi verso nordest, troverete affascinanti affitti turistici a Vigo di Fassa, un punto suggestivo del Trentino Alto Adige noto per le sue rigogliose vallate e le imponenti cime delle Dolomiti. Verso sudest, airbnb a Feltre vi accoglieranno con un panorama ricco di storia e cultura, circondato dal fascino dei rilievi veneti e della loro antica architettura. Non dimenticate l'opportunità di esplorare incantevoli alloggi in Valle d'Aosta, dove le montagne si intrecciano con tradizioni tipiche influenzate dalle vicinanze francesi e svizzere. Infine, alloggi in Monte Civetta vi porteranno nell'entroterra del Veneto, un territorio perfetto per escursioni e avventure all'aperto.

Per gli amanti dello sci, il territorio offre uno scenario indimenticabile, ma le opportunità si moltiplicano se si esplora anche altre località vicine. Scoprite gli affitti vacanze Pozza di Fassa, ideali per chi desidera un connubio di sci e relax al cospetto delle Dolomiti. Gli alloggi Aprica vi porteranno invece in Lombardia, conosciuta per le sue piste varie e il caloroso spirito alpino. E per chi ama la varietà, gli appartamenti Campo Felice offrono una tappa in Abruzzo, combinando moderne strutture sciistiche con la straordinaria bellezza naturale degli Appennini.


Febbraio
Marzo
LunMarMerGioVenSabDom
LunMarMerGioVenSabDom
12345678910111213141516171819202122232425262728
12345678910111213141516171819202122232425262728293031