Case, Airbnb ed appartamenti vacanze a Ceresole Reale Case, Airbnb ed appartamenti vacanze a Ceresole Reale

Case, Airbnb ed appartamenti vacanze a Ceresole Reale

Soggiorni e case vacanze a Ceresole Reale: trova la tua casa, appartamento e stanza in affitto

17 alloggi a Ceresole Reale

Scegliete il vostro affitto vacanze fra 17 appartamenti e case a Ceresole Reale. Troverete le referenze necessarie su Booking.com, Your.Rentals, Vrbo e sui principali siti di affitto vacanze.


Informazioni utili per prenotare una casa vacanze a Ceresole Reale


Prezzi e disponibilità delle case vacanze a Ceresole Reale

Prezzo medio per notte

  • 115 €Gen
  • 121 €Feb
  • 126 €Mar
  • 118 €Apr
  • 121 €Mag
  • 121 €Giu
  • 118 €Lug
  • 122 €Ago
  • 133 €Set
  • 118 €Ott
  • 115 €Nov
  • 115 €Dic

Case vacanze disponibili

  • 47%Gen
  • 47%Feb
  • 12%Mar
  • 53%Apr
  • 59%Mag
  • 65%Giu
  • 59%Lug
  • 41%Ago
  • 65%Set
  • 47%Ott
  • 47%Nov
  • 47%Dic

Domande frequenti riguardo le case vacanze a Ceresole Reale


Ceresole Reale in provincia di Torino, offre uno scorcio senza eguali dell’altopiano del Colle del Nivolet, a 2600 metri e una splendida vista sul massiccio del Gran Paradiso: il paese infatti si trova in una conca circondata da vette e nel quale si trova un lago dalle acque di un azzurro intenso.


Affitto per le vacanze in Italia


Prenota la tua casa vacanze, agriturismo o residence a Ceresole Reale

A Ceresole Reale è possibile praticare anche il trekking intenso e l'arrampicata. Ceresole è una meta consigliatissima per i più sportivi e ambiziosi ma anche per coloro che hanno voglia di allontanarsi dal caos della città per godere di panorami magnifici e dell'imponenza della natura che qui è evidente nelle montagne del Canavese e del Parco Nazionale del Gran Paradiso.

Dove prenotare un b&b o appartamento vacanze a Ceresole Reale

Si aprono di fronte al villeggiante diverse opportunità: a Borgata Garsines potrete trovare costruzioni recenti; altre soluzioni sono quelle della Borgata Prese ma anche gli chalet sul lago non sono da meno, come quello di Pian della Balma. I b&b sono infatti molto caratteristici e riconoscibili: ne troverete di ottimi anche nella Borgata Capoluogo.

Come arrivare a Ceresole Reale

L'aeroporto più vicino è l'Aeroporto di Torino Caselle, a 66 chilometri, sulla Strada San Maurizio.

La Stazione Ferroviaria di Pont Canavese è quella da cui partono le corse giornaliere di autobus per Ceresole Reale, basta salire sulla linea ferroviaria da Torino a Pont Canavese, Rivarolo Canavese e Chieri.

In auto, provenendo da Aosta/Milano, basterà prendere l'uscita a Ivrea e percorrere i restanti 62 chilometri; da Torino, invece, sarà sufficiente uscire a San Giorgio.

Quando visitare Ceresole Reale?

Questa località alpina non ha limiti: è visitabile e godibile in tutte le sue sfaccettature sia d'inverno che d'estate. Naturalmente sono due condizioni diverse che offrono diverse opportunità, ma tutte indicate per un soggiorno indimenticabile.

Uno dei luoghi principali della cittadina è il complesso del Centro Visitatori del Parco Nazionale, risalente al 1800. Oggi l'edificio è sede di eventi culturali e scientifici: al piano superiore si trova Homo et Ibex, un museo dedicato al rapporto tra uomo e stambecco, tra storia e natura.

Ceresole Reale è una località principalmente naturalistica: il Colle del Nivolet è un valico alpino situato tra la Valle dell'Orco e la Valsavarenche all'interno dell'area protetta del Parco Nazionale del Gran Paradiso; un luogo privilegiato per chi vuole passeggiare in estate in questa vasta prateria punteggiata di stagni..

Il Lago di Ceresole proviene dalla diga di Ceresole costruita nel 1925, la quale era stata costruita con l'intento di sfruttare le risorse idriche della Valle dell'Orco. Le acque del lago godono di venti ottimali in grado di offrire agli amanti della vela la possibilità di fare windsurf, ma non solo: il lago è navigabile anche in kayak e canoa.


Esplora luoghi storici e paesaggi naturali d'Italia

Con il suo splendido Parco Nazionale del Gran Paradiso, offre un perfetto punto di partenza per esplorare affascinanti siti storici. In Piemonte, non perderti l'opportunità di visitare i case brevi a Fossano, famosa per la sua imponente cattedrale e il Castello dei Principi di Acaja. Scopri gli affitti nelle terre toscane grazie agli airbnb a Pontedera, dove il Museo Piaggio celebra la storia dell'iconico scooter Vespa. Nelle Marche, esplora il porto storico con affitti a San Benedetto del Tronto, noto per il suo lungomare ornato di palme. In Trentino Alto Adige, immergiti nella tradizione locale grazie alla natura e cultura dei affitti vacanze a San Lorenzo In Banale, ai piedi delle Dolomiti di Brenta.

La natura incontaminata di questa regione si sposa perfettamente con l'entusiasmo per i paesaggi mozzafiato che l'Italia ha da offrire. Vacanze memorabili attendono presso le case vacanza Riolo Terme in Emilia Romagna, nota per le sue terme rigeneranti e l'incontaminata Riserva Naturale del Parco Carnè. In Lombardia, il fascino alpino delle airbnb a Bagolino offre escursioni spettacolari, specialmente vicino al Lago d'Idro. In Cilento, gli alloggi a Casal Velino offrono un accesso privilegiato al Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano, consolidando la tua connessione con la natura. Infine, scopri le case vacanze a Dorgali in Sardegna, dove le Grotte del Bue Marino e le meraviglie del Golfo di Orosei attendono di essere esplorate.


Aprile
Maggio
LunMarMerGioVenSabDom
LunMarMerGioVenSabDom
123456789101112131415161718192021222324252627282930
12345678910111213141516171819202122232425262728293031