Appartamenti, airbnb e case con balcone o terrazza a Cecina
Soggiorni e case vacanze a Cecina: trova la tua casa, appartamento e stanza in affitto
Scegliete il vostro affitto vacanze fra 643 appartamenti e case a Cecina. Troverete le referenze necessarie su Vrbo, Booking.com, Atraveo e sui principali siti di affitto vacanze.
Alloggi
643
Case vacanze
Prezzo per notte
113 €
In media
Alta stagione
Agosto - 224 €
+98%
Prezzo in Maggio
100 €
In media
Tipologie di case vacanze
Appartamento
2 Camere, 50m²
Prezzo a settimana
791 €
In media
Bassa stagione
Marzo : 100 €
-12%
Case vacanze disponibili
30%
in Maggio
Il prezzo medio per notte in una casa vacanze a Cecina è 113 €.
Se vuoi trascorrere una settimana in una casa vacanze a Cecina, il prezzo medio è di 791 € per 7 giorni. Il prezzo varia in base alla stagione tra 700 € e 1.568 € a settimana.
Le case vacanze a Cecina sono meno costose a Marzo: 100 € in media per notte. Ciò mostra un ribasso del 12% comparato al prezzo medio registrato durante il resto dell'anno. Al contrario, il prezzo sale del 98% (224 € per notte) a Agosto, che è il mese più costoso per trascorrere una vacanza a Cecina.
In media, gli affitti a Cecina possono ospitare 5 persone (apartments and houses combined) ed hanno una superficie media di 50 m².
Il prezzo di una casa vacanze a Cecina per quest'estate sarà di 194 € per notte. Affittare una casa vacanze per una settimana in luglio o agosto vi costerà in media 1.358 €.
Un weekend in una casa vacanze a Cecina costa in media 256 €, per venerdì e sabato notte.
30% delle case vacanze è disponibile nel mese di Maggio. Sarà necessario pagare in media 100 € a notte.
Proprio nel mezzo della provincia livornese, Cecina è una località della Toscana molto ospitale e solare, che saprà accogliere tutti i turisti grazie alle sue bellezze naturali e artistiche. Situata nel bel mezzo della Maremma, questa località è perfetta per chi vuole immergersi nella selvaggia e caratteristica natura maremmana, e per chi vuole fare un tuffo nel passato, alloggiando in uno dei tanti appartamenti o b&b nel bel mezzo dei resti etruschi. Passeggiate nelle pinete, nelle spiagge di Marina di Cecina, e assaggiare la buonissima cucina tipica di questa zona: potrete fare questo e molto altro se alloggerete in un agriturismo a Cecina, in un residence, o in una delle tante case vacanze disponibili in questa zona. Cosa aspettate?
Situata nella parte settentrionale della Maremma, la regione forse più caratteristica e tipica di tutta la Toscana, Cecina racchiude innumerevoli meraviglie che meritano solo di essere scoperte ed ammirate! Il Mar Ligure e le sue spiagge potranno regalarvi soavi sieste nella località balneari del comune, ossia Marina di Cecina, già più volte premiata con la prestigiosa Bandiera Blu. Oltre al mare, approfondite anche la storia e la cultura etrusca, ben presenti sul territorio della città, e magari lasciatevi anche tentare dall'ottima cucina locale, soprattutto dall'omonima farinata di ceci detta cecina!
Apprezzata località della Maremma settentrionale, Cecina è una città dalle origini antichissime, che risalirebbero fino all'epoca etrusca. Il nome stesso della città , infatti, deriverebbe dalla latinizzazione del nome di una potente famiglia etrusca che viveva su questo territorio, i Keikna. Le antichi radici di Cecina, non solamente quelle etrusche, sono ben evidenti in città in una serie di costruzioni e monumenti: tra questi, il Museo Civico Archeologico contenuto all'interno di Villa Guerrazzi, dove sono conservati reperti della storia di Cecina, dalla Preistoria fino all'epoca medievale. Non scordate, però, anche edifici di epoca più recente, come il duomo di Cecina, costruita a metà del XIX secolo dal granduca di Toscana Leopoldo II, oppure il Museo della Vita e del Lavoro della Maremma Settentrionale. Quest'ultimo edificio è particolarmente interessante per l'analisi antropologica e sociale della regione, perché raccoglie gli oggetti del lavoro, testimoni dell'evoluzione economica, degli ultimi 3 secoli.
Cecina deve gran parte della sua fama alla bellezza delle sue spiagge e alla splendida natura che circonda il territorio di questa provincia di Livorno. La frazione balneare della città, Marina di Cecina, è la destinazione ideale per quanti cercano delle tranquille vacanze estive immersi tra il verde dei pini marittimi. A partire dal secondo dopoguerra, Marina di Cecina diventò il luogo di arrivo di un gran numero di turisti, grazie soprattutto alla pulizia delle sue spiagge e alla bellezza del Mar Ligure, che hanno consentito a Cecina di aggiudicarsi per numerosi anni consecutivi il riconoscimento della Bandiera Blu. Se sceglierete di alloggiare in un residence o in un appartamento a due passi dal mare, potrete godervi passeggiate in mezzo alla lunga pineta che costeggia il mare, sotto agli alti pini marittimi che, nel loro insieme, compongono la Riserva Naturale dei Tomboli di Cecina, lunga oltre 15 km!
Cecina è la città perfetta per approfondire mare, storia e cultura nel cuore della splendida Maremma! Potrete pernottare in un'accogliente villetta a breve distanza dal mare oppure, se preferite, optare per una splendida casa vacanze o un tipico agriturismo immerso in mezzo al verde della costa maremmana! Infine, dato che siete in un territorio dove si mangia molto bene, assaggiate le specialità locali! Il piatto più tipico è certamente la cecina, la variante livornese della farinata di ceci, ma non scordatevi anche le squisite zuppe di pesce, come il cacciucco, l'arrosto di cinghiale e il castagnaccio, forse il più celebre dei dessert toscani!
Cecina, con la sua ricca storia etrusca e i suoi incantevoli paesaggi toscani, è un punto di partenza ideale per chi ama scoprire siti storici sorprendenti. Puoi immergerti nella storia lombarda soggiornando in un airbnb San Martino Siccomario e visitare il suggestivo Castello Visconteo. Se preferisci l'eredità sarda, le affitti vacanze Santu Lussurgiu offrono accesso alle pittoresche Chiese di San Leonardo. Tra i gioielli del Lago di Como, le case vacanze a Colonno ti permetteranno di esplorare le antiche ville e i giardini di Villa del Balbianello. Mentre ad Alba, nel cuore delle Langhe, gli alloggi ad Alba ti avvicinano alla storica Cattedrale di San Lorenzo.
Se sei un appassionato di natura, le bellezze toscane continuano a sorprenderti. Rilassati nelle case vacanza a San Vincenzo e scopri il Parco di Rimigliano con le sue splendide spiagge e pinete. Avventurati nella Sicilia rurale con gli affitti vacanza a Menfi, dove le dune dorate di Porto Palo offrono panorami mozzafiato. Chi cerca l'aria di montagna troverà l'incanto nelle vacanze all'Alpe di Siusi, in Val Venosta, famoso per i suoi ampi prati alpini e vedute panoramiche. Infine, le colline avvolgenti di Magliano, con un airbnb a Magliano In Toscana, ti offriranno un rifugio tra vigneti e uliveti senza fine.