Appartamenti economici & case vacanze low cost a Catania
Soggiorni e case vacanze a Catania: trova la tua casa, appartamento e stanza in affitto
Scegliete il vostro affitto vacanze fra 3.600 appartamenti e case a Catania. Troverete le referenze necessarie su Booking.com, Vrbo, Housing Anywhere e sui principali siti di affitto vacanze.
Alloggi
3.600
Case vacanze
Prezzo per notte
91 €
In media
Alta stagione
Agosto - 112 €
+23%
Prezzo in Maggio
91 €
In media
Tipologie di case vacanze
Appartamento
1 Camera, 60m²
Prezzo a settimana
637 €
In media
Bassa stagione
Aprile : 87 €
-4%
Case vacanze disponibili
27%
in Maggio
Il prezzo medio per notte in una casa vacanze a Catania è 91 €.
Se vuoi trascorrere una settimana in una casa vacanze a Catania, il prezzo medio è di 637 € per 7 giorni. Il prezzo varia in base alla stagione tra 609 € e 784 € a settimana.
Le case vacanze a Catania sono meno costose a Aprile: 87 € in media per notte. Ciò mostra un ribasso del 4% comparato al prezzo medio registrato durante il resto dell'anno. Al contrario, il prezzo sale del 23% (112 € per notte) a Agosto, che è il mese più costoso per trascorrere una vacanza a Catania.
In media, gli affitti a Catania possono ospitare 4 persone (apartments and houses combined) ed hanno una superficie media di 60 m².
Il prezzo di una casa vacanze a Catania per quest'estate sarà di 106 € per notte. Affittare una casa vacanze per una settimana in luglio o agosto vi costerà in media 742 €.
Un weekend in una casa vacanze a Catania costa in media 197 €, per venerdì e sabato notte.
27% delle case vacanze è disponibile nel mese di Maggio. Sarà necessario pagare in media 91 € a notte.
Catania è il polo culturale e commerciale della Sicilia orientale. Addentratevi nei vicoli della città e rilassatevi sulle spiagge della città, sentendovi a casa in uno degli appartamenti per le vostre vacanze. Partite alla volta delle meraviglie paesaggistiche scegliendo un appartamento vacanze in Sicilia nel centro di Catania o nelle sue vicinanze.
Una terra dove il sole splende tutto l'anno, e dove mito e leggenda si uniscono alla storia e alla cultura, con i suoi meravigliosi paesaggi naturali. A Catania tutto sembra essersi fermato: il tempo e…l'estate! Scoprite subito questa città così bella, ci sono tante case vacanze a Catania che vi aspettano!
Catania ha una particolarità che la rende unica in tutta Italia: a poco più di mezz'ora di auto si può passare dallo slittare sulle piste da neve al fare un bel bagno in mare. L'Etna, il vulcano attivo più alto d'Europa, con i suoi 3.350 m di altezza, è ogni anno visitato da migliaia di appassionati della montagna. Le sue spettacolari eruzioni (ormai non più pericolose) sono davvero imperdibili! Scendendo verso la costa numerosissimi sono i luoghi dove poter fare il bagno in ogni periodo dell'anno, con acque cristalline e limpidissime e temperature sempre elevate. Nei pressi dei Faraglioni di Acitrezza nasce la leggenda che vede il Ciclope Polifemo scagliare questi massi contro Ulisse. Se vuoi passare una vacanza a contatto con la montagna affitta uno chalet nei pressi del Parco dell'Etna! Oppure se ami il mare affitta una casa vacanze o un b&b in una delle località costiere.
Numerosi sono i monumenti da visitare per gli amanti dell'arte e dell'architettura. Il barocco del centro storico è stato dichiarato patrimonio dell'umanità UNESCO. Il "liotru" (l'elefante simbolo della città) è posizionato al centro della bellissima Piazza Duomo, dalla quale si può ammirare la bellissima cattedrale dedicata alla patrona della città, Sant'Agata, omaggiata ogni anno con una festa folkloristica tra le più famose al mondo. A pochi passi dal Duomo il tour può proseguire vedendo le bellissime chiese della Collegiata e di S. Nicolò L'Arena, il Palazzo Biscari, il Castel Ursino, il Monastero dei Benedettini (uno dei più grandi d'Europa), le Terme, il Teatro Bellini e l'Anfiteatro romano. Per chi ama fare lo shopping la via Etnea offre moltissimi negozi di ogni tipologia. Ma Catania non è solo città di cultura…ma viene anche considerata la capitale della "movida" del sud Italia, con tantissimi locali, pub, discoteche e wine bar pieni quasi tutte le sere di ragazzi e turisti che amano divertirsi! Se anche tu vuoi passare una vacanza tra cultura e divertimento, affitta uno degli appartamenti a Catania in una zona del centro.
Chi passa una vacanza in Sicilia non può certamente perdersi una delle specialità culinarie. Primi su tutti i fantastici "arancini al riso" conditi con vari gusti, la parmigiana, la caponata, le "crispelle" di acciughe e il "pane cunzatu". Come primi piatti davvero eccezionali sono la pasta alla norma (salsa, melanzane e ricotta salata) e alle sarde. Come secondi da provare anche la tipica carne di cavallo! E a capomolini…puoi mangiare del pesce davvero eccezionale! Per chi ama i dolci la Provincia di Catania offre davvero tanto: famosissimi i "cannoli" di ricotta, le "cassatelle", i dolcetti al pistacchio di Bronte e le bucce d'arance candite. E nei mesi più caldi non si può mancare di rinfrescarsi con un gelato o una granita alla mandorle... Tutto questo a pochi passi dal vostro appartamento, casa in affitto o b&b a Catania!
Catania, con il suo affascinante mix di barocco siciliano e vibranti spiagge, offre un assaggio di bellezze mediterranee. Dopo una giornata trascorsa sulle coste catanesi, perché non esplorare altre splendide località balneari italiane? Con le case vacanze a Budoni, potrete scoprire le acque cristalline e la sabbia dorata che caratterizzano il litorale sardo. Oppure, potete addentrarvi nel cuore del Gargano optando per gli affitti Rodi Garganico, dove la natura rigogliosa del Parco Nazionale abbraccia spiagge mozzafiato. Non dimenticate le opzioni per un airbnb a Muravera, ideale per rilassarsi tra le saline e le dune di sabbia incontaminate, o gli affitti Vibonati, nel Cilento, dove si può godere della tranquillità e della bellezza delle sue baie nascoste.
Amanti della storia troveranno in città numerosi tesori archeologici, quali il Teatro Romano e l'Anfiteatro, un perfetto connubio tra passato e presente. Chi desidera immergersi ancor di più nel patrimonio storico dell'Italia può optare per le case vacanza Solanas, con i suoi vicini siti nuragici, o esplorare le terre antiche scegliendo un airbnb a Ozieri, ricca di dolmen e tradizioni millenarie. Un viaggio negli alloggi turistici a San Severo permette di camminare fra le vie di una storica cittadina pugliese famosa per il suo patrimonio artistico e culturale.
Per coloro che amano la natura, la località rappresenta una porta d'accesso all'Etna e ai suoi paesaggi vulcanici unici. Continuate l'esplorazione naturale con un airbnb Montevarchi, un punto di partenza ideale per scoprire le dolci colline del Chianti. Gli affitti vacanze a Castelnuovo Berardenga offrono la possibilità di immergersi nella bellezza delle valli toscane, mentre soggiornare in un airbnb a Pescocostanzo vi garantisce di ammirare i paesaggi mozzafiato del Parco Nazionale della Majella.