Appartamenti e case in affitto a Catania: b&b, Airbnb e residence Appartamenti e case in affitto a Catania: b&b, Airbnb e residence

Appartamenti e case in affitto a Catania: b&b, Airbnb e residence

Soggiorni e case vacanze a Catania: trova la tua casa, appartamento e stanza in affitto

3.600 alloggi a Catania

Scegliete il vostro affitto vacanze fra 3.600 appartamenti e case a Catania. Troverete le referenze necessarie su Booking.com, Vrbo, Housing Anywhere e sui principali siti di affitto vacanze.


Informazioni utili per prenotare una casa vacanze a Catania


Prezzi e disponibilità delle case vacanze a Catania

Prezzo medio per notte

  • 91 €Gen
  • 91 €Feb
  • 92 €Mar
  • 87 €Apr
  • 91 €Mag
  • 96 €Giu
  • 100 €Lug
  • 112 €Ago
  • 96 €Set
  • 91 €Ott
  • 88 €Nov
  • 89 €Dic

Case vacanze disponibili

  • 19%Gen
  • 15%Feb
  • 14%Mar
  • 16%Apr
  • 27%Mag
  • 36%Giu
  • 40%Lug
  • 36%Ago
  • 41%Set
  • 39%Ott
  • 39%Nov
  • 35%Dic

Domande frequenti riguardo le case vacanze a Catania


Catania è il polo culturale e commerciale della Sicilia orientale. Addentratevi nei vicoli della città e rilassatevi sulle spiagge della città, sentendovi a casa in uno degli appartamenti per le vostre vacanze. Partite alla volta delle meraviglie paesaggistiche scegliendo un appartamento vacanze in Sicilia nel centro di Catania o nelle sue vicinanze.


I migliori affitti vacanze a Catania

Appartamenti economici & case vacanze low cost a Catania

Altri risultati

Alloggi vacanze e airbnb adatti a famiglie con bambini a Catania

Altri risultati

Appartamenti, airbnb e case con balcone o terrazza a Catania

Altri risultati


Altro affitto vacanze in Sicilia

  1. Aci Catena
  2. Acireale
  3. Agira
  4. Agrigento
  5. Altavilla Milicia
  6. Avola
  7. Balestrate
  8. Barcellona Pozzo di Gotto
  9. Calatafimi Segesta
  10. Caltabellotta
  11. Caltagirone
  12. Caltanissetta
  13. Campofelice Di Roccella
  14. Canicattì
  15. Capo D'orlando
  16. Castelbuono
  17. Castellammare Del Golfo
  18. Castelvetrano
  19. Castiglione Di Sicilia
  20. Cefalù
  21. Favignana
  22. Fiumefreddo Di Sicilia
  23. Gaggi
  24. Galati Mamertino
  25. Gela
  26. Giardini-Naxos
  27. Giarre
  28. Gioiosa Marea
  29. Gratteri
  30. Isola delle Femmine
  31. Isole Eolie
  32. Ispica
  33. Lampedusa e Linosa
  34. Lascari
  35. Lentini
  36. Letojanni
  37. Licata
  38. Marina di Ragusa
  39. Marsala
  40. Mazara del Vallo
  41. Menfi
  42. Messina
  43. Milazzo
  44. Milo (Sicilia)
  45. Mineo
  46. Mistretta
  47. Modica
  48. Naro
  49. Nizza Di Sicilia
  50. Noto
  51. Oliveri
  52. Pachino
  53. Palazzolo Acreide
  54. Palermo
  55. Palma Di Montechiaro
  56. Pantelleria
  57. Petralia Sottana
  58. Piano Battaglia
  59. Piazza Armerina
  60. Porto Empedocle
  61. Portopalo Di Capo Passero
  62. Pozzallo
  63. Ragusa
  64. Roccalumera
  65. San Cataldo
  66. San Giovanni La Punta
  67. San Gregorio Di Catania
  68. San Vito Lo Capo
  69. Sant'Alessio Siculo
  70. Santa Margherita Di Belice
  71. Santa Teresa Di Riva
  72. Santo Stefano Di Camastra
  73. Savoca
  74. Sciacca
  75. Siracusa
  76. Solarino
  77. Taormina
  78. Termini Imerese
  79. Terrasini
  80. Trapani
  81. Ustica
  82. Viagrande
  83. Villabate
  84. Vittoria

Altre sistemazioni a Catania

  1. Affitti con jacuzzi Catania
  2. Animali ammessi Catania
  3. b&b Catania


Catania tutta da scoprire

Una terra dove il sole splende tutto l'anno, e dove mito e leggenda si uniscono alla storia e alla cultura, con i suoi meravigliosi paesaggi naturali. A Catania tutto sembra essersi fermato: il tempo e…l'estate! Scoprite subito questa città così bella, ci sono tante case vacanze a Catania che vi aspettano!

Tra l'Etna e il mare

Catania ha una particolarità che la rende unica in tutta Italia: a poco più di mezz'ora di auto si può passare dallo slittare sulle piste da neve al fare un bel bagno in mare. L'Etna, il vulcano attivo più alto d'Europa, con i suoi 3.350 m di altezza, è ogni anno visitato da migliaia di appassionati della montagna. Le sue spettacolari eruzioni (ormai non più pericolose) sono davvero imperdibili! Scendendo verso la costa numerosissimi sono i luoghi dove poter fare il bagno in ogni periodo dell'anno, con acque cristalline e limpidissime e temperature sempre elevate. Nei pressi dei Faraglioni di Acitrezza nasce la leggenda che vede il Ciclope Polifemo scagliare questi massi contro Ulisse. Se vuoi passare una vacanza a contatto con la montagna affitta uno chalet nei pressi del Parco dell'Etna! Oppure se ami il mare affitta una casa vacanze o un b&b in una delle località costiere.

La città del Barocco e della "movida" notturna

Numerosi sono i monumenti da visitare per gli amanti dell'arte e dell'architettura. Il barocco del centro storico è stato dichiarato patrimonio dell'umanità UNESCO. Il "liotru" (l'elefante simbolo della città) è posizionato al centro della bellissima Piazza Duomo, dalla quale si può ammirare la bellissima cattedrale dedicata alla patrona della città, Sant'Agata, omaggiata ogni anno con una festa folkloristica tra le più famose al mondo. A pochi passi dal Duomo il tour può proseguire vedendo le bellissime chiese della Collegiata e di S. Nicolò L'Arena, il Palazzo Biscari, il Castel Ursino, il Monastero dei Benedettini (uno dei più grandi d'Europa), le Terme, il Teatro Bellini e l'Anfiteatro romano. Per chi ama fare lo shopping la via Etnea offre moltissimi negozi di ogni tipologia. Ma Catania non è solo città di cultura…ma viene anche considerata la capitale della "movida" del sud Italia, con tantissimi locali, pub, discoteche e wine bar pieni quasi tutte le sere di ragazzi e turisti che amano divertirsi! Se anche tu vuoi passare una vacanza tra cultura e divertimento, affitta uno degli appartamenti a Catania in una zona del centro.

Dagli arancini alle granite

Chi passa una vacanza in Sicilia non può certamente perdersi una delle specialità culinarie. Primi su tutti i fantastici "arancini al riso" conditi con vari gusti, la parmigiana, la caponata, le "crispelle" di acciughe e il "pane cunzatu". Come primi piatti davvero eccezionali sono la pasta alla norma (salsa, melanzane e ricotta salata) e alle sarde. Come secondi da provare anche la tipica carne di cavallo! E a capomolini…puoi mangiare del pesce davvero eccezionale! Per chi ama i dolci la Provincia di Catania offre davvero tanto: famosissimi i "cannoli" di ricotta, le "cassatelle", i dolcetti al pistacchio di Bronte e le bucce d'arance candite. E nei mesi più caldi non si può mancare di rinfrescarsi con un gelato o una granita alla mandorle... Tutto questo a pochi passi dal vostro appartamento, casa in affitto o b&b a Catania!


Esplora paesaggi costieri incantevoli e siti storici del Mediterraneo

Catania, con il suo affascinante mix di barocco siciliano e vibranti spiagge, offre un assaggio di bellezze mediterranee. Dopo una giornata trascorsa sulle coste catanesi, perché non esplorare altre splendide località balneari italiane? Con le case vacanze a Budoni, potrete scoprire le acque cristalline e la sabbia dorata che caratterizzano il litorale sardo. Oppure, potete addentrarvi nel cuore del Gargano optando per gli affitti Rodi Garganico, dove la natura rigogliosa del Parco Nazionale abbraccia spiagge mozzafiato. Non dimenticate le opzioni per un airbnb a Muravera, ideale per rilassarsi tra le saline e le dune di sabbia incontaminate, o gli affitti Vibonati, nel Cilento, dove si può godere della tranquillità e della bellezza delle sue baie nascoste.

Amanti della storia troveranno in città numerosi tesori archeologici, quali il Teatro Romano e l'Anfiteatro, un perfetto connubio tra passato e presente. Chi desidera immergersi ancor di più nel patrimonio storico dell'Italia può optare per le case vacanza Solanas, con i suoi vicini siti nuragici, o esplorare le terre antiche scegliendo un airbnb a Ozieri, ricca di dolmen e tradizioni millenarie. Un viaggio negli alloggi turistici a San Severo permette di camminare fra le vie di una storica cittadina pugliese famosa per il suo patrimonio artistico e culturale.

Per coloro che amano la natura, la località rappresenta una porta d'accesso all'Etna e ai suoi paesaggi vulcanici unici. Continuate l'esplorazione naturale con un airbnb Montevarchi, un punto di partenza ideale per scoprire le dolci colline del Chianti. Gli affitti vacanze a Castelnuovo Berardenga offrono la possibilità di immergersi nella bellezza delle valli toscane, mentre soggiornare in un airbnb a Pescocostanzo vi garantisce di ammirare i paesaggi mozzafiato del Parco Nazionale della Majella.


Aprile
Maggio
LunMarMerGioVenSabDom
LunMarMerGioVenSabDom
123456789101112131415161718192021222324252627282930
12345678910111213141516171819202122232425262728293031