Airbnb, ville ed appartamenti vista mare a Castelvetrano
Soggiorni e case vacanze a Castelvetrano: trova la tua casa, appartamento e stanza in affitto
Confrontate le 377 proposte di affitto vacanze a Castelvetrano su Booking.com, Vrbo, Novasol e su tutti i principali siti di affitto vacanze e agenzie immobiliari locali.
Alloggi
377
Case vacanze
Prezzo per notte
111 €
In media
Alta stagione
Agosto - 178 €
+60%
Prezzo in Marzo
103 €
In media
Tipologie di case vacanze
Casa
2 Camere, 99m²
Prezzo a settimana
777 €
In media
Bassa stagione
Febbraio : 101 €
-9%
Case vacanze disponibili
31%
in Marzo
Il prezzo medio per notte in una casa vacanze a Castelvetrano è 111 €.
Se vuoi trascorrere una settimana in una casa vacanze a Castelvetrano, il prezzo medio è di 777 € per 7 giorni. Il prezzo varia in base alla stagione tra 707 € e 1.246 € a settimana.
Le case vacanze a Castelvetrano sono meno costose a Febbraio: 101 € in media per notte. Ciò mostra un ribasso del 9% comparato al prezzo medio registrato durante il resto dell'anno. Al contrario, il prezzo sale del 60% (178 € per notte) a Agosto, che è il mese più costoso per trascorrere una vacanza a Castelvetrano.
In media, gli affitti a Castelvetrano possono ospitare 6 persone (apartments and houses combined) ed hanno una superficie media di 99 m².
Il prezzo di una casa vacanze a Castelvetrano per quest'estate sarà di 161 € per notte. Affittare una casa vacanze per una settimana in luglio o agosto vi costerà in media 1.127 €.
Un weekend in una casa vacanze a Castelvetrano costa in media 228 €, per venerdì e sabato notte.
31% delle case vacanze è disponibile nel mese di Marzo. Sarà necessario pagare in media 103 € a notte.
Situata a poco meno di 20 chilometri dal mare, questa cittadina si distingue per un bel centro storico che riflette le influenze storiche dei popoli che si stanziarono qui e che fecero di Castelvetrano un importante punto strategico. Questa bellissima località della Sicilia occidentale, vanta un sito archeologico fra i più belli e ben conservati d'Italia e d'Europa, il parco archeologico di Selinute. Prenotate subito un alloggio per le vostre vacanze, scegliete fra i vari b&b, case vacanze, residence o appartamenti a Castelvetrano, e venite a scoprire questo gioiello siciliano.
Affittate un appartamento vacanze in Sicilia, una delle regioni italiane più visitate dai turisti, riesce ancora a conservare, oltre a una forte identità culturale, anche tanti piccoli paesini poco conosciuti al turismo di massa. Tra questi angoli di paradiso va annoverata la deliziosa Castelvetrano in provincia di Trapani. Da qui passarono i Normanni che dominarono la città dalla seconda metà del XII secolo. In seguito, attorno al 1300 circa, il centro fu concesso agli Aragona. Trecento anni dopo gli spagnoli eressero Castelvetrano a principato. Il XVII secolo fu un periodo buio, segnato da epidemie e carestie; solo con il Risorgimento le sorti della cittadina furono risollevate. Il centro conserva ancora oggi le costruzioni barocche delle epoche d'oro. Le bellezze di Castelvetrano non si esauriscono nel centro cittadino; una visita al vicino sito archeologico di Selinunte, vi lascerà a bocca aperta. Concedetevi una vacanza o un weekend low cost di relax in questa bellissima cornice che vi offrirà un mare da sogno e scenari d'altri tempi. Con Likibu potrete prenotare i migliori residence, b&b, appartamenti, ville con piscina e le migliori case vacanze a Castelvetrano. Scegliete l'alloggio che fa più per voi comodamente da casa! E buon viaggio!
Selinunte era una antica città greca che si trovava a pochi chilometri da Castelvetrano. Oggi le sue rovine costituiscono il parco archeologico più grande d'Europa. Selinunte fu fondata attorno al 650 a.C., e, sebbene abbia avuto breve vita, circa 250 anni, la sua popolazione raggiunse i 100 mila abitanti, per l'epoca una cifra davvero notevole. Distrutta dai Cartaginesi e da diversi sismi che hanno interessato l'area, ancora conserva resti davvero suggestivi. Numerosi sono ancora le strutture visibili; ricordiamo in particolare il tempio di Hera, le strade che servivano la vita quotidiana e i ricchi palazzi dell'Acropoli. Prenotate un b&b a Castelvetrano e venite a scoprire questo tesoro a cielo aperto.
A meno di 20 minuti di auto, troviamo delle bellissime spiagge su cui godersi il caldo sole estivo. Su tutte vi suggeriamo Marinella di Castelvetrano, la spiaggia Tre Fontane, la spiaggia della Riserva del Belice, la spiaggia di Triscina e Marinella di Selinunte. Trascorrere una giornata di mare in una di queste meraviglie, bagnati dal mare cristallino, vi rimetterà al mondo! Alloggiate in una casa vacanze o villa a Castelvetrano, e godetevi questo relax.
Pur avendo in comune molto con le altre tradizioni culinarie siciliane, in questa zona si evince una certa influenza araba. Il tonno riveste un ruolo importante nella cucina, in particolar modo nella preparazione di antipasti come la "tunnina" o il cuore di tonno. Tra i primi ricordiamo le "busiate", maccheroni fatti in casa, zuppe di pesce o il pesto alla trapanese. Tra i secondi spicca ancora il pesce, ma anche alcuni piatti a base di carne come il "falsomagro" o il "coniglio lardiato". Tra i dolci impossibile non nominare i cannoli e le cassate e il cosiddetto "caldo freddo". Ottimi i vini. Buon appetito! Prenotate subito una camera in un agriturismo a Castelvetrano, e non perdetevi queste prelibatezze.
A Castelvetrano, il fascino della storia si respira attraverso le antiche rovine del Tempio di Selinunte. Questa atmosfera unica può essere ulteriormente scoperta visitando luoghi iconici e storici come Novi Ligure, dove puoi soggiornare in un airbnb Novi Ligure vicino ai suoi affascinanti vicoli medievali. Oppure, pensa a un soggiorno in un airbnb a Rho per ammirare la storica Villa Burba, un gioiello dell'architettura lombarda. Non dimenticare i magnifici palazzi e chiese che troverai prenotando case vacanze a Foligno, dove l'architettura medievale racconta storie di un passato lontano.
Per gli amanti della natura, puoi esplorare le bellezze naturali del paese. Gli affitti turistici a affitti turistici a San Vincenzo, affacciati sulla costa toscana, offrono splendide viste sul mare e sul Parco di Rimigliano. Scopri la meravigliosa natura montana affittando affitti vacanze a Pescocostanzo, noto per i suoi pittoreschi paesaggi abruzzesi. Se il richiamo del Salento ti affascina, gli airbnb a Ugento ti mettono in contatto con spiagge di sabbia dorata e acque cristalline, mentre l'aria fresca delle montagne piemontesi ti avvolge prenotando alloggi vacanze Alpe di Mera, dove potrai godere delle suggestive piste sciistiche invernali.