Appartamenti, Airbnb e case vacanze a Castelvetrano Appartamenti, Airbnb e case vacanze a Castelvetrano

Appartamenti, Airbnb e case vacanze a Castelvetrano

Soggiorni e case vacanze a Castelvetrano: trova la tua casa, appartamento e stanza in affitto

377 alloggi a Castelvetrano

Confrontate le 377 proposte di affitto vacanze a Castelvetrano su Booking.com, Vrbo, Novasol e su tutti i principali siti di affitto vacanze e agenzie immobiliari locali.


Informazioni utili per prenotare una casa vacanze a Castelvetrano


Prezzi e disponibilità delle case vacanze a Castelvetrano

Prezzo medio per notte

  • 101 €Gen
  • 101 €Feb
  • 103 €Mar
  • 111 €Apr
  • 110 €Mag
  • 117 €Giu
  • 144 €Lug
  • 178 €Ago
  • 122 €Set
  • 110 €Ott
  • 111 €Nov
  • 111 €Dic

Case vacanze disponibili

  • 13%Gen
  • 25%Feb
  • 31%Mar
  • 39%Apr
  • 43%Mag
  • 38%Giu
  • 36%Lug
  • 27%Ago
  • 42%Set
  • 39%Ott
  • 29%Nov
  • 25%Dic

Domande frequenti riguardo le case vacanze a Castelvetrano


Situata a poco meno di 20 chilometri dal mare, questa cittadina si distingue per un bel centro storico che riflette le influenze storiche dei popoli che si stanziarono qui e che fecero di Castelvetrano un importante punto strategico. Questa bellissima località della Sicilia occidentale, vanta un sito archeologico fra i più belli e ben conservati d'Italia e d'Europa, il parco archeologico di Selinute. Prenotate subito un alloggio per le vostre vacanze, scegliete fra i vari b&b, case vacanze, residence o appartamenti a Castelvetrano, e venite a scoprire questo gioiello siciliano.


I migliori affitti vacanze a Castelvetrano

Airbnb, ville ed appartamenti vista mare a Castelvetrano

Altri risultati

Appartamenti, airbnb e case con balcone o terrazza a Castelvetrano

Altri risultati

Agriturismi per le vostre vacanze a Castelvetrano

Altri risultati

Ville e case con giardino a Castelvetrano

Altri risultati


Altro affitto vacanze in Sicilia

  1. Aci Catena
  2. Acireale
  3. Agira
  4. Agrigento
  5. Altavilla Milicia
  6. Avola
  7. Balestrate
  8. Barcellona Pozzo di Gotto
  9. Calatafimi Segesta
  10. Caltabellotta
  11. Caltagirone
  12. Caltanissetta
  13. Campofelice Di Roccella
  14. Canicattì
  15. Capo D'orlando
  16. Castelbuono
  17. Castellammare Del Golfo
  18. Castiglione Di Sicilia
  19. Catania
  20. Cefalù
  21. Favignana
  22. Fiumefreddo Di Sicilia
  23. Gaggi
  24. Galati Mamertino
  25. Gela
  26. Giardini-Naxos
  27. Giarre
  28. Gioiosa Marea
  29. Gratteri
  30. Isola delle Femmine
  31. Isole Eolie
  32. Ispica
  33. Lampedusa e Linosa
  34. Lascari
  35. Lentini
  36. Letojanni
  37. Licata
  38. Marina di Ragusa
  39. Marsala
  40. Mazara del Vallo
  41. Menfi
  42. Messina
  43. Milazzo
  44. Milo (Sicilia)
  45. Mineo
  46. Mistretta
  47. Modica
  48. Naro
  49. Nizza Di Sicilia
  50. Noto
  51. Oliveri
  52. Pachino
  53. Palazzolo Acreide
  54. Palermo
  55. Palma Di Montechiaro
  56. Pantelleria
  57. Petralia Sottana
  58. Piano Battaglia
  59. Piazza Armerina
  60. Porto Empedocle
  61. Portopalo Di Capo Passero
  62. Pozzallo
  63. Ragusa
  64. Roccalumera
  65. San Cataldo
  66. San Giovanni La Punta
  67. San Gregorio Di Catania
  68. San Vito Lo Capo
  69. Sant'Alessio Siculo
  70. Santa Margherita Di Belice
  71. Santa Teresa Di Riva
  72. Santo Stefano Di Camastra
  73. Savoca
  74. Sciacca
  75. Siracusa
  76. Solarino
  77. Taormina
  78. Termini Imerese
  79. Terrasini
  80. Trapani
  81. Ustica
  82. Viagrande
  83. Villabate
  84. Vittoria

Altre sistemazioni a Castelvetrano

  1. b&b Castelvetrano


Un gioiello in provincia di Trapani

Affittate un appartamento vacanze in Sicilia, una delle regioni italiane più visitate dai turisti, riesce ancora a conservare, oltre a una forte identità culturale, anche tanti piccoli paesini poco conosciuti al turismo di massa. Tra questi angoli di paradiso va annoverata la deliziosa Castelvetrano in provincia di Trapani. Da qui passarono i Normanni che dominarono la città dalla seconda metà del XII secolo. In seguito, attorno al 1300 circa, il centro fu concesso agli Aragona. Trecento anni dopo gli spagnoli eressero Castelvetrano a principato. Il XVII secolo fu un periodo buio, segnato da epidemie e carestie; solo con il Risorgimento le sorti della cittadina furono risollevate. Il centro conserva ancora oggi le costruzioni barocche delle epoche d'oro. Le bellezze di Castelvetrano non si esauriscono nel centro cittadino; una visita al vicino sito archeologico di Selinunte, vi lascerà a bocca aperta. Concedetevi una vacanza o un weekend low cost di relax in questa bellissima cornice che vi offrirà un mare da sogno e scenari d'altri tempi. Con Likibu potrete prenotare i migliori residence, b&b, appartamenti, ville con piscina e le migliori case vacanze a Castelvetrano. Scegliete l'alloggio che fa più per voi comodamente da casa! E buon viaggio!

Selinunte

Selinunte era una antica città greca che si trovava a pochi chilometri da Castelvetrano. Oggi le sue rovine costituiscono il parco archeologico più grande d'Europa. Selinunte fu fondata attorno al 650 a.C., e, sebbene abbia avuto breve vita, circa 250 anni, la sua popolazione raggiunse i 100 mila abitanti, per l'epoca una cifra davvero notevole. Distrutta dai Cartaginesi e da diversi sismi che hanno interessato l'area, ancora conserva resti davvero suggestivi. Numerosi sono ancora le strutture visibili; ricordiamo in particolare il tempio di Hera, le strade che servivano la vita quotidiana e i ricchi palazzi dell'Acropoli. Prenotate un b&b a Castelvetrano e venite a scoprire questo tesoro a cielo aperto.

Spiagge

A meno di 20 minuti di auto, troviamo delle bellissime spiagge su cui godersi il caldo sole estivo. Su tutte vi suggeriamo Marinella di Castelvetrano, la spiaggia Tre Fontane, la spiaggia della Riserva del Belice, la spiaggia di Triscina e Marinella di Selinunte. Trascorrere una giornata di mare in una di queste meraviglie, bagnati dal mare cristallino, vi rimetterà al mondo! Alloggiate in una casa vacanze o villa a Castelvetrano, e godetevi questo relax.

Castelvetrano a tavola

Pur avendo in comune molto con le altre tradizioni culinarie siciliane, in questa zona si evince una certa influenza araba. Il tonno riveste un ruolo importante nella cucina, in particolar modo nella preparazione di antipasti come la "tunnina" o il cuore di tonno. Tra i primi ricordiamo le "busiate", maccheroni fatti in casa, zuppe di pesce o il pesto alla trapanese. Tra i secondi spicca ancora il pesce, ma anche alcuni piatti a base di carne come il "falsomagro" o il "coniglio lardiato". Tra i dolci impossibile non nominare i cannoli e le cassate e il cosiddetto "caldo freddo". Ottimi i vini. Buon appetito! Prenotate subito una camera in un agriturismo a Castelvetrano, e non perdetevi queste prelibatezze.


Esplora tesori storici e meraviglie naturali in tutta Italia

A Castelvetrano, il fascino della storia si respira attraverso le antiche rovine del Tempio di Selinunte. Questa atmosfera unica può essere ulteriormente scoperta visitando luoghi iconici e storici come Novi Ligure, dove puoi soggiornare in un airbnb Novi Ligure vicino ai suoi affascinanti vicoli medievali. Oppure, pensa a un soggiorno in un airbnb a Rho per ammirare la storica Villa Burba, un gioiello dell'architettura lombarda. Non dimenticare i magnifici palazzi e chiese che troverai prenotando case vacanze a Foligno, dove l'architettura medievale racconta storie di un passato lontano.

Per gli amanti della natura, puoi esplorare le bellezze naturali del paese. Gli affitti turistici a affitti turistici a San Vincenzo, affacciati sulla costa toscana, offrono splendide viste sul mare e sul Parco di Rimigliano. Scopri la meravigliosa natura montana affittando affitti vacanze a Pescocostanzo, noto per i suoi pittoreschi paesaggi abruzzesi. Se il richiamo del Salento ti affascina, gli airbnb a Ugento ti mettono in contatto con spiagge di sabbia dorata e acque cristalline, mentre l'aria fresca delle montagne piemontesi ti avvolge prenotando alloggi vacanze Alpe di Mera, dove potrai godere delle suggestive piste sciistiche invernali.


Febbraio
Marzo
LunMarMerGioVenSabDom
LunMarMerGioVenSabDom
12345678910111213141516171819202122232425262728
12345678910111213141516171819202122232425262728293031