Airbnb, ville ed appartamenti vista mare a Castelsardo
Soggiorni e case vacanze a Castelsardo: trova la tua casa, appartamento e stanza in affitto
Confrontate le 758 proposte di affitto vacanze a Castelsardo su Booking.com, Vrbo, Atraveo e su tutti i principali siti di affitto vacanze e agenzie immobiliari locali.
Alloggi
758
Case vacanze
Prezzo per notte
101 €
In media
Alta stagione
Agosto - 204 €
+102%
Prezzo in Marzo
90 €
In media
Tipologie di case vacanze
Appartamento
2 Camere, 60m²
Prezzo a settimana
707 €
In media
Bassa stagione
Febbraio : 88 €
-13%
Case vacanze disponibili
26%
in Marzo
Il prezzo medio per notte in una casa vacanze a Castelsardo è 101 €.
Se vuoi trascorrere una settimana in una casa vacanze a Castelsardo, il prezzo medio è di 707 € per 7 giorni. Il prezzo varia in base alla stagione tra 616 € e 1.428 € a settimana.
Le case vacanze a Castelsardo sono meno costose a Febbraio: 88 € in media per notte. Ciò mostra un ribasso del 13% comparato al prezzo medio registrato durante il resto dell'anno. Al contrario, il prezzo sale del 102% (204 € per notte) a Agosto, che è il mese più costoso per trascorrere una vacanza a Castelsardo.
In media, gli affitti a Castelsardo possono ospitare 4 persone (apartments and houses combined) ed hanno una superficie media di 60 m².
Il prezzo di una casa vacanze a Castelsardo per quest'estate sarà di 185 € per notte. Affittare una casa vacanze per una settimana in luglio o agosto vi costerà in media 1.295 €.
Un weekend in una casa vacanze a Castelsardo costa in media 303 €, per venerdì e sabato notte.
26% delle case vacanze è disponibile nel mese di Marzo. Sarà necessario pagare in media 90 € a notte.
Se state cercando un appartamento o una casa vacanze in Sardegna, nella zona nord dell'isola vi aspetta una delle località più deliziose dove spendere le vostre ferie all'insegna del relax. Si tratta del borgo di Castelsardo, piccolo, medievale e costiero.
Castelsardo è un antico borgo medievale arroccato su di un promontorio roccioso di trachite, disteso nel golfo dell'Asinara, lungo l'incantevole costa nord della Sardegna. Affittando un appartamento a Castelsardo si ha l'opportunità di ammirare uno dei borghi più belli d'Italia. Passate delle meravigliose vacanze estive a Castelsardo immersi nel folclore delle sue caratteristiche e strette strade, accompagnati dai sapori di un'ottima cucina. Diverse le possibilità di scelta fra le tante offerte di alloggi a Castelsardo per godere in tutto relax di tanto sole e mare sardo.
La città prende il nome dalla presenza del Castello edificato dai Doria nel XII secolo e meta di tutti quelli che decidono di passare anche solo un week end a Castelsardo. La fortezza, costruita sul punto più alto del promontorio, domina la città ed ospita al suo interno il Museo Civico dell'Intreccio. Prenotando una casa vacanze a Castelsardo non potrà mancare una visita al suo centro storico, percorrendo gli stretti passaggi a gradoni, tra gli accesi colori delle case divise da peculiari cortili, sino ad arrivare alla Concattedrale di S.Antonio Abate. La chiesa, con la sua alta torre campanaria, è posizionata a picco sul mare da dove si può rimanere estasiati da un panorama mozzafiato. Più a valle, prenotando una camera in affitto vista mare a Castelsardo, ci si può recare al porticciolo turistico ed alla Torre di Frigiano, edificio di tredici metri di altezza edificata a difesa della città nella seconda metà del XVI secolo. Se nel soggiorno a Castelsardo, poi, si decide di percorre la strada principale, poco fuori dal paese, ci si può imbattere nella Roccia dell'elefante, conosciuta anche con il nome di "Sa Pedra Pertunta". Un masso che, a seguito di un processo erosivo, ha assunto nell'immaginario collettivo la forma di un pachiderma primordiale con la proboscide rivolta verso la strada.
L'estate è il periodo dell'anno migliore in cui conviene prendere una casa vacanze a Castelsardo, città accogliente con il suo mare limpido e trasparente, ottimo anche per immergersi in escursioni subacquee alla scoperta dei fondali sardi. A Ferragosto i castellanesi festeggiano la Madonna dei Pescatori con una folcloristica processione a mare. Al di fuori della bella stagione il soggiorno a Castelsardo è consigliato durante le festività pasquali per assistere al Lunissanti, processione popolare del Lunedì Santo che ha origini nel Medioevo.
Durante la vostra vacanza estiva a Castelsardo il vostro palato si delizierà delle ricette del posto ricche di ingredienti locali, a chilometro zero. I diversi modi di cucinare l'Aragosta, alla "castellanese", con anche le uova e la parte più scura della testa del crostaceo, o alla " aragonese", con una particolare salsa cremosa a base di aglio accompagnata da uova sode. La Sa Cassola di Castelsardo è, invece, una zuppa di pesce che è molto saporita se accompagnata da un buon vino quale è il Vermentino.
Le incantevoli spiagge offrono un assaggio del meglio delle coste italiane, con acque cristalline e panorami mozzafiato. In Liguria, puoi trovare alloggi turistici a Bordighera, noti per i suoi giardini esotici e il lungomare adornato di palme. In Sicilia, il fascino senza tempo di località come alloggi per le vacanze a Cefalù ti invita a esplorare la Cattedrale Normanna e goderne la riva cristallina. Inoltre, lungo le spettacolari coste siciliane, gli airbnb a Capo D'orlando offrono un rifugio rilassante per chi desidera una deliziosa esperienza marittima.
Per chi desidera immergersi nella storia, l'Italia è un ineguagliabile scrigno di meraviglie storiche. Vicino a magnifiche regioni, il borgo di Montemezzo è una gemma della Lombardia; puoi esplorare i dintorni soggiornando in airbnb a Montemezzo e ammirare la sua belleza senza tempo. Ancora più a sud, la città calabrese di Castrovillari offre un mix di tradizione e storia, con opzioni di soggiorno come airbnb Castrovillari. Infine, per chi cerca un'esperienza culturale arricchente, la romantica città di Verona nel Veneto rende ogni viaggio indimenticabile; ti aspettano affitti brevi a Verona per esplorare gli antichi anfiteatri romani e le storie di Shakespeare.