Airbnb, ville ed appartamenti vista mare a Castelnuovo Magra
Soggiorni e case vacanze a Castelnuovo Magra: trova la tua casa, appartamento e stanza in affitto
Trovate la vostra casa o appartamento in affitto vacanze a Castelnuovo Magra fra 75 affitti di breve durata. Scegliete il vostro affitto vacanze su Booking.com, Vrbo, Atraveo e su tutti gli altri numerosi siti de case vacanze che Likibu presenta.
Alloggi
75
Case vacanze
Prezzo per notte
112 €
In media
Alta stagione
Luglio - 161 €
+44%
Prezzo in Marzo
112 €
In media
Tipologie di case vacanze
Appartamento
2 Camere, 77m²
Prezzo a settimana
784 €
In media
Bassa stagione
Ottobre : 95 €
-15%
Case vacanze disponibili
28%
in Marzo
Il prezzo medio per notte in una casa vacanze a Castelnuovo Magra è 112 €.
Se vuoi trascorrere una settimana in una casa vacanze a Castelnuovo Magra, il prezzo medio è di 784 € per 7 giorni. Il prezzo varia in base alla stagione tra 665 € e 1.127 € a settimana.
Le case vacanze a Castelnuovo Magra sono meno costose a Ottobre: 95 € in media per notte. Ciò mostra un ribasso del 15% comparato al prezzo medio registrato durante il resto dell'anno. Al contrario, il prezzo sale del 44% (161 € per notte) a Luglio, che è il mese più costoso per trascorrere una vacanza a Castelnuovo Magra.
In media, gli affitti a Castelnuovo Magra possono ospitare 4 persone (apartments and houses combined) ed hanno una superficie media di 77 m².
Il prezzo di una casa vacanze a Castelnuovo Magra per quest'estate sarà di 160 € per notte. Affittare una casa vacanze per una settimana in luglio o agosto vi costerà in media 1.120 €.
Un weekend in una casa vacanze a Castelnuovo Magra costa in media 266 €, per venerdì e sabato notte.
28% delle case vacanze è disponibile nel mese di Marzo. Sarà necessario pagare in media 112 € a notte.
Una posizione davvero privilegiata quella di Castelnuovo Magra, piccolo comune della Liguria, al confine con la Toscana: rimarrete a bocca aperta dalla splendida visuale che va dalla costa tirrenica alla Val di Vara, da dove si potranno scorgere Capraia, Gorgona e la Corsica. Passeggiando per il centro potete inoltre osservare la particolare impostazione medievale, che danno al borgo un’atmosfera davvero suggestiva. Scegliete qui la vostra casa vacanze in Liguria.
Arroccato sul monte Bastione, in posizione dominante verso la piana del fiume Magra, si trova un antico borgo medievale che gode di splendide viste sul Golfo dei Poeti. Castelnuovo Magra, in provincia di La Spezia, si trova in un punto strategico per i turisti, di passaggio tra la Liguria e la Toscana.
Visuale che va dalla costa alla Val di Vara, se la giornata è particolarmente limpida, all'orizzonte si possono scorgere le isole della Gorgona e della Capraia, e persino la sagoma della ** Corsica**! Qui nella zona potete scegliere di alloggiare tra tantissimi convenienti appartamenti in affitto e b&b. Sono molto più economici rispetto agli hotel. Il borgo medievale ci riporta ad una storia antica, legata alla zona della bassa Lunigiana. Con la caduta dell'impero di Roma tutto il territorio venne assoggettato al forte controllo dei conti-vescovi di Luni che fecero del borgo una delle loro sedi vescovile e fecero costruire nel XIII secolo il castello, il monumento più importante del comune (da cui deriva anche il nome). Oggi di esso rimangono gli imponenti ruderi, tra i quali spicca la Torre Grande, alta 80 metri. Tra le tante manifestazioni culturali che si svolgono nell'antistante piazza del castello la rievocazione, in estate, dello storico avvenimento legato a Dante Alighieri e alla Pace di Castelnuovo.
In estate si svolge proprio in costumi medievali anche una sfilata. Tra i monumenti più interessanti vi è la Chiesa parrocchiale di Santa Maria Maddalena, eretta nel XVII secolo sulle fondazioni di una precedente costruzione. All'interno di essa si trova il dipinto della Crocifissione, del pittore fiammingo Pieter Brueghel il Giovane, che colpisce per la presenza di quattro croci sul Calvario. Accanto la chiesa di trova l'O****ratorio dei Rossi. Continuando il giro si possono ammirare i palazzi signorili: Palazzo Amati-Ingolotti-Cornelio, attuale sede del municipio, Palazzo Tonarelli e Palazzo Ferrari-Natalini. Tra le frazioni di Colombiera e Molicciara è possibile visitare la chiesa parrocchiale del Sacro Cuore di Gesù, una delle più recenti della città, perché aperta nel 1935.
Rendete più libera il vostro week end a Castelnuovo alloggiando in un appartamento o una casa vacanze e andate a mangiare in una trattoria o ristorante tipico del luogo. Oppure direttamente alloggiate in un agriturismo a Castelnuovo Magra! Qui troverete tante specialità tipiche da poter degustare, come i buonissimi ravioli liguri dalla classica forma quadrata ripieni di carne o la mesciua (zuppa di ceci, fagioli, lenticchie, grano e farro) per quanto riguarda i primi piatti. Per secondo assaggiate il gambetto di maiale, il rognone trifolato o il coniglio alla cacciatora. I dolci non sono tanti, ma hanno un'ottima tradizione. Tra di essi spicca la spongata, fatta con frutta secca, canditi e marmellata. L'olio locale è uno tra i più buoni della Liguria, assolutamente da provare, così come da provare sono anche i vini dei Colli di Luni, tra i quali spicca il Vermentino DOC. Cosa aspettate? Prenotate subito il vostro appartamento a Castelnuovo Magra.