Bed e breakfast, Airbnb e agriturismo a Castellana Grotte
Soggiorni e case vacanze a Castellana Grotte: trova la tua casa, appartamento e stanza in affitto
Confrontate le 404 proposte di affitto vacanze a Castellana Grotte su Booking.com, Vrbo, Atraveo e su tutti i principali siti di affitto vacanze e agenzie immobiliari locali.
Alloggi
404
Case vacanze
Prezzo per notte
127 €
In media
Alta stagione
Agosto - 207 €
+64%
Prezzo in Marzo
93 €
In media
Tipologie di case vacanze
Casa
2 Camere, 80m²
Prezzo a settimana
886 €
In media
Bassa stagione
Marzo : 93 €
-26%
Case vacanze disponibili
26%
in Marzo
Il prezzo medio per notte in una casa vacanze a Castellana Grotte è 127 €.
Se vuoi trascorrere una settimana in una casa vacanze a Castellana Grotte, il prezzo medio è di 886 € per 7 giorni. Il prezzo varia in base alla stagione tra 651 € e 1.449 € a settimana.
Le case vacanze a Castellana Grotte sono meno costose a Marzo: 93 € in media per notte. Ciò mostra un ribasso del 26% comparato al prezzo medio registrato durante il resto dell'anno. Al contrario, il prezzo sale del 64% (207 € per notte) a Agosto, che è il mese più costoso per trascorrere una vacanza a Castellana Grotte.
In media, gli affitti a Castellana Grotte possono ospitare 5 persone (apartments and houses combined) ed hanno una superficie media di 80 m².
Il prezzo di una casa vacanze a Castellana Grotte per quest'estate sarà di 172 € per notte. Affittare una casa vacanze per una settimana in luglio o agosto vi costerà in media 1.204 €.
Un weekend in una casa vacanze a Castellana Grotte costa in media 219 €, per venerdì e sabato notte.
26% delle case vacanze è disponibile nel mese di Marzo. Sarà necessario pagare in media 93 € a notte.
Tra monumenti di cristalli e l'oscurità delle caverne, tra colori caldi e freddi, nasce questa piccola cittadina della Puglia nel cuore della Murgia barese, fra Monopoli e Alberobello: Castellana Grotte. La magia di questa località sta proprio lì, nelle sue grotte naturali, che ammaliano i turisti con i loro colori e le loro forme. Una cittadina in completa armonia con la natura, che offre ai visitatori bellezze paesaggistiche senza eguali, spiagge da cartolina dove potersi rilassare, un centro storico pieno di storia, e piatti tipici siciliani che vi lasceranno più che soddsfatti. Prenotate una casa vacanze a Castellana Grotta, oppure scegliete un b&b o un appartamento con tutti i confort.
Per millenni Castellana Grotte ha vissuto sott'acqua, custodita come un tesoro prezioso finché un giorno il famoso speleologo Franco Anelli non la scoprì. Scoprì un mondo sotterraneo che non aveva mai visto prima d'ora, qualcosa di autentico, sublime, magnanimo e se ne innamoró. Da lì il nome Castellana Grotte. Leggende e misteri che si intrecciano, magia e incanto, si tratta di un luogo che supera anche i limiti della fantasia e dell'immaginazione. A poco più di 10 km dai trulli di Alberobello e dalla costa di Polignano a Mare, che incanta, ad oggi, i viaggiatori di tutto il mondo. Scegliete l'affitto di una casa vacanze o un b&b per il vostro weekend o soggiorno a Castellana Grotte e andate alla scoperta dei suoi misteri epici e millenari.
Il cuore della terra degli ulivi secolari e del mare azzurro, custodisce un tesoro raro e immenso: lo spettacolo incantato delle celebri Grotte di Castellana. Attraversate uno dei percorsi naturali che si snoda all'interno di questo scenario mozzafiato e vivete emozioni che senza ombra di dubbio sapranno toccare tutti e cinque i vostri sensi. Tra caverne e voragini dai nomi mitologici e fantastici, tra stalattiti e stalagmiti dai mille colori, fluorescenze d'alabastro e laghetti sotterranei, perdetevi in questo mondo surreale e lasciatevi trasportare da un infinità di emozioni. Dalla Grave alla Grotta Nera o Lupa capitolina, passando per il Cavernone dei Monumenti, attraversando il Corridoio del Serpente, la Caverna del Precipizio e il Piccolo Paradiso, il Gran canyon sotterraneo dalle rocce color rossiccio, fino ad arrivare al luccicante Laghetto dei cristalli che conduce all'incantevole Grotta Bianca, luminosa e splendente, meritatamente considerata perla italiana per eccellenza nonché la più bella grotta naturale al mondo. Scegliete la vostra casa vacanze low cost per il vostro weekend a Castellana Grotte e innamoratevi della sua magia.
Passeggiando lungo le vie antiche del paese, ci si immerge nell'anima medioevale di Castellana Grotte in un confine artistico incommensurabile tra architettura e scultura e che si sposa magicamente con i misteri e la natura castellanese. Fate una visita alla chiesa più antica della città dedicata a papa San Leone, un vero gioiello di architettura romanica con arredi scultorei realizzati tra il Cinquecento e il Settecento. Attraversate tutta la parte vecchia di Castellana ed entrate nella sua storia. In ogni vicoletto del centro storico è custodita una traccia, un ricordo, un'immagine come quella della Madonna della Veterana al Convento dei Frati Francescani, patrona e protettrice del popolo castellanese che salvó dalla peste del '600. Prendete in affitto un appartamento in centro a Castellana Grotte per la vostra vacanza e lasciatevi incantare dal suo inestimabile fascino storico.
Sorseggiate per la prima volta del buon vino nel fresco delle Grotte di Castellana, a circa 60 metri di profondità. Godetevi un percorso sensoriale unico al mondo che coinvolge anima e corpo. Concerti di pizzica e world music, incontri con food-blogger e giornalisti, chef e operatori del settore agroalimentare, degustazioni di primi piatti, e stand con specialità locali e prodotti tipici: è il festival dedicato all'enogastronomia pugliese che si tiene ogni anno, dal 23 al 26 luglio, a Castellana Grotte. Un'esperienza per palati sopraffini ma anche per turisti a caccia di nuove emozioni. Prenotate ora la vostra casa vacanze o residence a Castellana Grotte e deliziatevi con le sue prelibatezze enogastronomiche.
Nella splendida Castellana Grotte, rinomata per le sue meraviglie geologiche e atmosfere sotterranee mozzafiato, immergetevi nel fascino di paesaggi storici unici. Visitate antiche città caratterizzate da imponenti resti architettonici e scoprite la storia di diverse regioni italiane. A pochi passi, esplorate airbnb a Calasetta per vivere i segreti ben custoditi delle sue fortezze, immergendovi in un panorama costiero affacciato sulle limpide acque della Sardegna. Spostandovi verso nord, case vacanze Terracina vi permetteranno di ammirare l'incantevole Tempio di Giove Anxur che svetta su uno sperone roccioso, offrendo vedute spettacolari sul Mar Tirreno. Non perdete l'occasione di soggiornare in case vacanze Poggibonsi, una porta d'accesso alla Toscana con la sua Basilica di San Lucchese, che racconta millenni di storia e cultura fiorentina.