Case vacanze, Airbnb e chalet a Castel di Sangro Case vacanze, Airbnb e chalet a Castel di Sangro

Case vacanze, Airbnb e chalet a Castel di Sangro

Soggiorni e case vacanze a Castel di Sangro: trova la tua casa, appartamento e stanza in affitto

153 alloggi a Castel di Sangro

Confrontate le 153 proposte di affitto vacanze a Castel di Sangro su Booking.com, Vrbo, Atraveo e su tutti i principali siti di affitto vacanze e agenzie immobiliari locali.


Informazioni utili per prenotare una casa vacanze a Castel di Sangro


Prezzi e disponibilità delle case vacanze a Castel di Sangro

Prezzo medio per notte

  • 216 €Feb
  • 182 €Mar
  • 172 €Apr
  • 151 €Mag
  • 167 €Giu
  • 186 €Lug
  • 228 €Ago
  • 184 €Set
  • 180 €Ott
  • 171 €Nov
  • 190 €Dic

Case vacanze disponibili

  • 7%Feb
  • 58%Mar
  • 53%Apr
  • 39%Mag
  • 35%Giu
  • 30%Lug
  • 16%Ago
  • 25%Set
  • 20%Ott
  • 18%Nov
  • 17%Dic

Domande frequenti riguardo le case vacanze a Castel di Sangro


È sempre bello viaggiare, dedicarsi del tempo visitando fantastici posti per rilassarsi e allontanarsi dalla vita quotidiana. Quei posti che meritano di essere conosciuti e che regalano cultura e intrattenimento. Ad esempio, organizzare una bella vacanza low cost in uno degli appartamenti disponibili a Castel di Sangro è sicuramente tra le scelte più giuste per chi ama i paesi tranquilli che offrono paesaggi meravigliosi.


I migliori affitti vacanze a Castel di Sangro

Appartamenti, airbnb e case con balcone o terrazza a Castel di Sangro

Altri risultati

Appartamenti e case con camino a Castel di Sangro

Altri risultati

Ville e case con giardino a Castel di Sangro

Altri risultati

Airbnb e case vacanze con wifi a Castel di Sangro per rimanere connessi

Altri risultati


Altro affitto vacanze in Abruzzo

  1. Alba Adriatica
  2. Avezzano
  3. Barrea
  4. Bussi Sul Tirino
  5. Campo Felice
  6. Campo Imperatore
  7. Campo Staffi
  8. Campo di Giove
  9. Castiglione Messer Marino
  10. Celano
  11. Chieti
  12. Fossacesia
  13. Francavilla Al Mare
  14. Giulianova
  15. L'Aquila
  16. Lanciano
  17. Martinsicuro
  18. Montesilvano
  19. Ortona
  20. Ovindoli
  21. Passo Lanciano
  22. Penne
  23. Pescara
  24. Pescasseroli
  25. Pescocostanzo
  26. Pineto
  27. Popoli
  28. Prati di Tivo
  29. Rivisondoli
  30. Rocca Di Cambio
  31. Roccaraso
  32. Roseto Degli Abruzzi
  33. San Salvo
  34. San Valentino In Abruzzo Citeriore
  35. San Vito Chietino
  36. Santo Stefano Di Sessanio
  37. Scanno
  38. Silvi
  39. Sulmona
  40. Tagliacozzo
  41. Teramo
  42. Tortoreto
  43. Vasto
  44. Villalago

Altre sistemazioni a Castel di Sangro

  1. b&b Castel di Sangro

Affitto per le vacanze in Italia


Prenota una casa vacanze a Castel di Sangro

Castel di Sangro è situato nella regione italiana dell'Abruzzo, precisamente in provincia del noto capoluogo, L'Aquila, e conta circa 6700 abitanti. Principale centro dell'Alto Sangro, è sicuramente una città turistica di alto rilievo grazie alla presenza, nelle vicinanze, di numerose stazioni sciistiche, le quali attirano molti turisti che si recano ogni anno sugli Appennini per praticare il loro sport preferito.

Come recarsi a Castel di Sangro?

Situata in una posizione ottimale nella penisola, Castel di Sangro è facilmente raggiungibile attraverso qualsiasi mezzo si voglia utilizzare. Le scelte più gettonate dai viaggiatori sono sicuramente i treni, con poche ore di viaggio si può raggiungere il paese con facilità grazie all'ottimo collegamento con Roma e Napoli.

Per chi viaggia autonomamente con l'auto è consigliabile utilizzare le autostrade: in particolare, dal nord Italia si può imboccare la A16 per Roma proseguendo sulla A25 e, successivamente uscendo per la Statale. Dal sud Italia, invece, si potrebbe imboccare l'Adriatica A14 per Pescara o la A16 per poi proseguire sulla Statale per Castel di Sangro.

Per chi viene da altre nazioni oppure dal nord Italia, potrebbe prenotare un volo per Pescara, Napoli o Roma, da cui sarà possibile successivamente prendere un treno e giungere nella città abruzzese in meno di due ore.

Soggiorni alla portata di tutti

Chi viaggia da solo o in coppia, potrà prenotare uno tra i validissimi bed and breakfast a Castel di Sangro, per le famiglie e i grandi gruppi di amici, una tra le comodissime case vacanze con giardino, posizionati nel centro del paese in modo tale da poter raggiungere comodamente le principali chiese da visitare, oltre che tutti i servizi di prima necessità. Inoltre, è importante segnalare che sulla rinomata Via Panoramica è possibile prenotare un particolare e fantastico appartamento con idromassaggio!

Allontanandosi dal centro del paese si ha la possibilità di soggiornare in alcuni degli eccezionali nei pressi del Parco Avventura del Sangro.

Luoghi di interesse

Oltre che per ammirare i bellissimi paesaggi, dovreste recarvi a Castel di Sangro, per visitare le numerosissime chiese, vere opere d'arte di questo paese e che hanno la loro storia. A cominciare da quella principale, la Basilica di Santa Maria Assunta situata nella famosa ‘'Civita'', il più antico quartiere di Castel di Sangro. Tra le altre numerosissime chiese della città è importante menzionare quella di San Giovanni Battista, o la rinomata, nonché la più antica di Castel di Sangro, chiesa di San Nicola di Bari.

Passeggiando, è impossibile non imbattersi nella rinomata Piazza Plebiscito, vero cuore di questo paese, dove in tempi remoti si svolgeva il mercato. Spostandosi verso la periferia, si potranno ammirare numerose aree naturali, tra cui il Bioparco Faunistico d'Abruzzo dove sarà possibile passare delle ore di puro relax, o il noto Parco Avventura dove sarà possibile passare delle ore di vero divertimento. Infine, per chi ama lo sport sarà possibile usufruire delle numerose stazioni sciistiche dell'Alto Sangro: tra le più importanti, quelle di Roccaraso, Pescocostanzo e Rivisondoli.

Quando andare a Castel di Sangro?

Castel di Sangro è influenzato principalmente dalle correnti del mar Adriatico e dagli Appennini. In inverno, il clima freddo favorisce delle abbondanti nevicate. D'estate, invece, il clima è secco, abbastanza caldo e ventilato. Durante i mesi invernali, si potrà scegliere di soggiornare presso appartamenti in affitto a Castel di Sangro e dedicarsi allo sci recandosi presso le più vicine stazioni sciistiche, mentre d'estate, in particolare tra agosto e settembre, il clima benevolo, è il periodo migliore per partecipare a festival da non perdere. Infatti, nella seconda metà di agosto si svolge la famosa "Estate Organistica", una serie di bellissimi concerti musicali, uno tra i quali tenuti nella Basilica di Santa Maria Assunta.

Nondimeno, l'autunno torna protagonista a Castel di Sangro grazie al noto "Made in Italy Film Festival"


Immergiti nei tesori culturali e naturali d'Italia

La tradizione culturale di Castel di Sangro arricchisce il panorama storico dell'Abruzzo, con le sue chiese antiche e le montagne maestose che fanno da sfondo. Lasciati affascinare dall'eredità culturale italiana, prenotando affitti brevi a Casalpusterlengo e scopri le sue incantevoli architetture rinascimentali. Prosegui il tuo viaggio nel tempo tramite airbnb Piglio, un borgo noto per il suo castello affacciato sulle colline laziali. Allo stesso modo, il fascino rustico delle case vacanza a San Valentino In Abruzzo Citeriore ti regala un'esperienza autentica dei paesaggi abruzzesi, mentre, nella magnifica Emilia-Romagna, puoi vivere il calore della cultura locale con airbnb a Russi, una città condivisa tra storia e modernità.

Abbracciato da paesaggi montuosi, è un vero e proprio rifugio per gli amanti della natura nel cuore dell'Abruzzo. Esplora meraviglie naturali attraverso appartamenti Scario in Cilento, dove le spiagge cristalline e i sentieri costieri ti invitano a un'avventura all'aperto. Gli amanti della montagna troveranno affitti temporanei a Macomer, nel cuore della Sardegna, perfetti per esplorare sentieri selvaggi e godere di viste spettacolari. La Lombardia offre esperienze uniche a coloro che scelgono airbnb Foppolo, ideale per gli sport invernali, mentre airbnb a Camigliatello Silano ti avvicina ai maestosi paesaggi naturali della Calabria, fra boschi di faggi e ruscelli cristallini.


Febbraio
Marzo
LunMarMerGioVenSabDom
LunMarMerGioVenSabDom
12345678910111213141516171819202122232425262728
12345678910111213141516171819202122232425262728293031