Appartamenti, airbnb e case vacanze a Carrara Appartamenti, airbnb e case vacanze a Carrara

Appartamenti, airbnb e case vacanze a Carrara

Soggiorni e case vacanze a Carrara: trova la tua casa, appartamento e stanza in affitto

457 alloggi a Carrara

Scegliete il vostro affitto vacanze fra 457 appartamenti e case a Carrara. Troverete le referenze necessarie su Booking.com, Vrbo, Atraveo e sui principali siti di affitto vacanze.


Informazioni utili per prenotare una casa vacanze a Carrara


Prezzi e disponibilità delle case vacanze a Carrara

Prezzo medio per notte

  • 108 €Gen
  • 109 €Feb
  • 96 €Mar
  • 107 €Apr
  • 107 €Mag
  • 124 €Giu
  • 145 €Lug
  • 169 €Ago
  • 119 €Set
  • 104 €Ott
  • 101 €Nov
  • 102 €Dic

Case vacanze disponibili

  • 9%Gen
  • 8%Feb
  • 23%Mar
  • 28%Apr
  • 42%Mag
  • 35%Giu
  • 24%Lug
  • 17%Ago
  • 42%Set
  • 33%Ott
  • 22%Nov
  • 19%Dic

Domande frequenti riguardo le case vacanze a Carrara


Prenotate la vostra casa vacanze a Carrara tra tutti gli annunci di appartamenti e affitto case vacanze disponibili.


I migliori affitti vacanze a Carrara

Airbnb, ville ed appartamenti vista mare a Carrara

Altri risultati

Appartamenti, airbnb e case con balcone o terrazza a Carrara

Altri risultati

Airbnb e case vacanze con wifi a Carrara per rimanere connessi

Altri risultati



Una terra tra le Alpi e la Toscana

Quello che lega Carrara alla Toscana è un rapporto di storie, tradizioni, arte e poesia caratteristiche di questa bellissima città e delle altre città della regione. Potete iniziare da Carrara il vostro tour in Centro Italia: date un'occhiata a tutti i b&b a Carrara e gli appartamenti in affitto su Likibu.

La città del marmo

Spesso quando si pensa alla Toscana si pensa a Firenze, Pisa, Lucca o Siena, ma spesso ci si dimentica che le più importanti architetture, statue e monumenti di queste città sono state realizzate con un materiale proveniente proprio da Carrara: il marmo. Considerato il più pregiato al mondo, perché nato da rocce prive di impurità, il marmo bianco di Carrara è stato sin da tempi antichissimi sia dai romani che dai greci; tanto importante da far diventare questa città una delle più conosciute dell'epoca. Si pensi che il nome "Carrara" deriva appunto da "Kair" ("pietra" in celtico). E proprio al marmo è dedicato In viale XX Settembre un apposito museo.

Il bellissimo centro storico e la Marina

Tante sono le cose da vedere a Carrara. Primo su tutti per la sua importanza il Palazzo Cybo Malaspina , un complesso di edifici composto da un Castello altomedievale a cui in epoca rinascimentale fu aggiunto un Palazzo signorile, dal 1806 sede dell'Accademia della belle arti. Altri due monumenti importanti sono il castello di Moneta, oggi in rovina, risalente al II secolo a.C., e la Torre di Castruccio, risalente al XIV secolo e oggi l'unica cosa rimasta della fortezza fatta costruire da Castruccio Castracani. Passeggiando per le vie del centro storico è possibile anche ammirare le Piazze del Duomo, Garibaldi e Alberica, nonché numerosissime chiese. Per chi invece ama il mare, Carrara possiede anche una bellissima costa: Marina di Carrara. Sul punto estremo nord della Toscana, al confine con la Liguria, la spiaggia è molto frequentata e apprezzata per il suo mare pulito e cristallino. Qui è anche pieno di ville in affitto e case vacanze vista mare. Nelle vicinanze consigliamo anche la visita di Luni, colonia romana di probabile origine etrusca. Se anche tu vuoi passare un soggiorno a Carrara affitta un b&b o un appartamento nella zona centrale.

Eventi e buona tavola

Sono molti gli eventi che si organizzano a Carrara in vari mesi dell'anno e che attirano numerosi turisti, che alloggiano nei vari appartamenti o case vacanze della città. Il marmo è protagonista della "CarraraMarmotec", ovvero la Fiera internazionale del marmo e delle tecnologie per la sua lavorazione. La scultura in generale invece viene messa in primo piano nella Biennale internazionale ("Postmonument") e il simposio in Piazza Alberica. Interessanti sono anche il Carrara festival (Con-vivere), il Premio nazionale "Torre di Castruccio" per lo sport e la cultura e la Festa della birra che si svolge a Settembre. Tra eventi, sculture e storia ogni tanto è giusto anche fermarsi per riempire la pancia! E cosa c'è di meglio di un bel piatto di taglierini coi fagioli o di tordelli tipici? Da provare anche gli sgabei, pasta per il pane lievitata, tagliata a strisce, fritta, e salata in superficie che viene tradizionalmente consumata al naturale o farcita con formaggi o affettati e il lardo di colonnata. Non può mancare a tavola il buon vino delle zone collinari di Candia e di Moneta.


Esplora patrimoni storici e meraviglie naturali in Italia

Celebre per il suo marmo pregiato, è un punto di partenza ideale per scoprire affascinanti siti storici. Potrete visitare i luoghi leggendari della Lombardia scegliendo un airbnb a Legnano, dove troverete eventi storici che rivivono attraverso cortei e rievocazioni. In Calabria, alloggi a Castrovillari vi offriranno l'opportunità di esplorare antiche fortezze e tradizioni popolari. Infine, i affitti brevi a Vittoria vi permetteranno di immergervi in Sicilia, tra architetture barocche e storia agricola.

Per gli amanti della natura, i dintorni offrono una cornucopia di paesaggi incantevoli. Considerate le case vacanze Terento per una vacanza tra le valli alpine della Val Venosta. In Puglia, le vacanze a Modugno vi condurranno tra magnifici oliveti e aree naturali incontaminate. Oppure, gli airbnb a Meina vi offriranno una suggestiva vista sul lago Maggiore, circondati da una natura lussureggiante e rigogliosa.


Aprile
Maggio
LunMarMerGioVenSabDom
LunMarMerGioVenSabDom
123456789101112131415161718192021222324252627282930
12345678910111213141516171819202122232425262728293031