Airbnb, ville ed appartamenti vista mare a Carloforte
Soggiorni e case vacanze a Carloforte: trova la tua casa, appartamento e stanza in affitto
Confrontate le 161 proposte di affitto vacanze a Carloforte su Booking.com, Vrbo, Atraveo e su tutti i principali siti di affitto vacanze e agenzie immobiliari locali.
Alloggi
161
Case vacanze
Prezzo per notte
126 €
In media
Alta stagione
Febbraio - 360 €
+186%
Prezzo in Marzo
89 €
In media
Tipologie di case vacanze
Casa
2 Camere, 70m²
Prezzo a settimana
882 €
In media
Bassa stagione
Marzo : 89 €
-29%
Case vacanze disponibili
26%
in Marzo
Il prezzo medio per notte in una casa vacanze a Carloforte è 126 €.
Se vuoi trascorrere una settimana in una casa vacanze a Carloforte, il prezzo medio è di 882 € per 7 giorni. Il prezzo varia in base alla stagione tra 623 € e 2.520 € a settimana.
Le case vacanze a Carloforte sono meno costose a Marzo: 89 € in media per notte. Ciò mostra un ribasso del 29% comparato al prezzo medio registrato durante il resto dell'anno. Al contrario, il prezzo sale del 186% (360 € per notte) a Febbraio, che è il mese più costoso per trascorrere una vacanza a Carloforte.
In media, gli affitti a Carloforte possono ospitare 4 persone (apartments and houses combined) ed hanno una superficie media di 70 m².
Il prezzo di una casa vacanze a Carloforte per quest'estate sarà di 199 € per notte. Affittare una casa vacanze per una settimana in luglio o agosto vi costerà in media 1.390 €.
Un weekend in una casa vacanze a Carloforte costa in media 293 €, per venerdì e sabato notte.
26% delle case vacanze è disponibile nel mese di Marzo. Sarà necessario pagare in media 89 € a notte.
Coloro che decidono di passare qualche giorno in una casa vacanze a Carloforte troveranno un luogo particolare e raccolto, dalla cultura affascinante. Suggestivo borgo del Sud Sardegna, Carloforte è situato sull'isola di San Pietro e rappresenta una valida scelta per una vacanza alternativa. Le opzioni per trascorrere un week-end nella meta sarda sono diverse, tra cui i b&b a Carloforte consultabili sui siti di pernottamento online. Le meraviglie naturali del centro sono numerose, quanto quelle storiche del centro cittadino, tutto da scoprire scegliendo una delle case in affitto a Carloforte a buon mercato.
Il mare è il re di Carloforte e scegliendo di trascorrere qualche giorno in un residence dell'isolotto si potranno ammirare le sue splendide spiagge. I litorali sabbiosi sono assai diffusi su tutta l'isola di San Pietro, con nomi quali Girin, La Bobba e Puntanera che faranno felici tanto i grandi quanto i piccoli. Su piattaforme di pernottamento online come Wimdu oppure Booking si possono individuare appartamenti a Carloforte low cost sul mare, perfetti per regalarsi un paesaggio da cartolina al tramonto del sole e avere un accesso agevolato verso alcune delle migliori spiagge presenti. La Caletta è un altro tra i principali motivi di interesse della località sarda, tutto da apprezzare magari da un residence low cost a Carloforte. Si tratta di una splendida insenatura che si sviluppa tra due enormi faraglioni, circondata da spiagge dalla sabbia fine e da acque di uno splendido azzurro cristallino. Passare qualche giorno in una casa vacanze a Carloforte non potrà che rendere felici grandi e piccoli.
Addentrandosi tra le vie di Carloforte, i turisti scopriranno casette dall'architettura particolare e dai colori sgargianti, testimonianza dell'antica fondazione genovese. Il centro della vita cittadina è la piazza dedicata al re Carlo Emanuele, circondata dalla grande chiesa di San Carlo Borromeo e tutta da ammirare affacciandosi dal balcone di un appartamento economico a Carloforte. Le piccole vie che si addentrano nel centro della città permetteranno di scoprire qualche bel souvenir o ottime specialità gastronomiche, ammirando il borgo dei pescatori dalla parte più alta del centro storico. Gli affitti a Carloforte daranno a tutti i turisti la possibilità di essere proprio in mezzo al nucleo urbano, respirando secoli di storia che permeano la cittadina e potendo vistare le chiese e gli altri edifici più caratteristici. Da non mancare per tutti gli amanti della natura sono le saline, aree naturali umide protette nelle quali vengono tutelate la fauna e la flora locali. Niente di meglio di una villa a Carloforte per coloro che hanno intenzione di fare del trekking o un po' di escursionismo e vogliono restare immersi nella natura.
Una volta fatta una bella passeggiata in mezzo al verde o una bella nuotata lungo i fondali, perché non rifocillarsi con qualche tipica specialità locale? Scegliendo di trascorrere la propria vacanza in un bed and breakfast a Carloforte si potranno assaporare alcuni spettacolari piatti, ad esempio il cuscus di origine orientale o le lasagne al ragù di tonno. Gli ospiti a Carloforte, nei b&b ad esempio, non avranno che l'imbarazzo della scelta, visto che sulla località isolana si potrà degustare anche un vino autoctono e che prende il nome di Carignano del Sulcis, etichetta DOC di qualità e pregio indiscutibili. Sole, natura, mare e anche ottimi piatti: cosa volere di più in caso di vacanza passata nella più importante località dell'isola di San Pietro? Qualche giorno passato in una casa economica a Carloforte distenderà lo spirito degli ospiti e renderà il soggiorno davvero indimenticabile.
Lasciati incantare dalla bellezza mozzafiato delle destinazioni insulari che riflettono la magia del Mediterraneo. Mentre esplori il fascino di questa località, considera una visita ai affitti vacanze a Ponza, dove le acque cristalline e le calette nascoste attendono di essere scoperte. Oppure, immergiti nel paesaggio vulcanico unico prenotando un airbnb a Vulcano, un'isola famosa per le sue spiagge di sabbia nera e le fumanti fumarole. L'airbnb a Isola d'Elba offre l'accesso a meravigliosi parchi naturali e affascinanti ville napoleoniche, mentre le case vacanza a Anacapri ti permettono di godere della vista mozzafiato dal Monte Solaro.
Abbraccia il ricco patrimonio storico che caratterizza alcune città italiane, facilmente raggiungibili. Scopri le bellezze architettoniche soggiornando in alloggi turisti a Cuneo, dove la Cattedrale di Santa Maria del Bosco testimonia la ricca storia culturale della città. Oppure, esplora la pittoresca città con un airbnb a Ortona, famosa per il suo Castello Aragonese e le vedute sull'Adriatico. Infine, rilassati nelle acque termali storiche prenotando un airbnb ad Acqui Terme, una destinazione nota per le sue antiche terme romane e i pregiati vini locali.