Appartamenti, Airbnb, residence, b&b a Capo d'Orlando per una vacanza da sogno Appartamenti, Airbnb, residence, b&b a Capo d'Orlando per una vacanza da sogno

Appartamenti, Airbnb, residence, b&b a Capo d'Orlando per una vacanza da sogno

Soggiorni e case vacanze a Capo D'orlando: trova la tua casa, appartamento e stanza in affitto

279 alloggi a Capo D'orlando

Confrontate le 279 proposte di affitto vacanze a Capo D'orlando su Booking.com, Vrbo, Atraveo e su tutti i principali siti di affitto vacanze e agenzie immobiliari locali.


Informazioni utili per prenotare una casa vacanze a Capo D'orlando


Prezzi e disponibilità delle case vacanze a Capo D'orlando

Prezzo medio per notte

  • 119 €Gen
  • 108 €Feb
  • 89 €Mar
  • 93 €Apr
  • 100 €Mag
  • 117 €Giu
  • 138 €Lug
  • 182 €Ago
  • 124 €Set
  • 105 €Ott
  • 102 €Nov
  • 108 €Dic

Case vacanze disponibili

  • 10%Gen
  • 8%Feb
  • 32%Mar
  • 36%Apr
  • 39%Mag
  • 37%Giu
  • 24%Lug
  • 16%Ago
  • 35%Set
  • 31%Ott
  • 25%Nov
  • 23%Dic

Domande frequenti riguardo le case vacanze a Capo D'orlando


In una posizione invidialbile, sulla costa nord della Sicilia, troviamo la bellissima Capo d'Orlando, famosa per sue spiagge e per il mare cristallino, dove poter trascorrere una vacanza da sogno. Affittate uno dei tanti appartamenti oppure prenotate in un residence o in un b&b a vostro piacimento. Tante case vacanze da poter scegliere per godersi a pieno questa cittadina sul mare e vivere in prima persona la magica atmosfera che la caratterizza.


I migliori affitti vacanze a Capo D'orlando

Airbnb, ville ed appartamenti vista mare a Capo D'orlando

Altri risultati

Appartamenti, airbnb e case con balcone o terrazza a Capo D'orlando

Altri risultati

Ville e case con giardino a Capo D'orlando

Altri risultati



Capo d’Orlando, un gioiello tra il mare e i Nebrodi

Affacciato sul Mar Tirreno, e con imponenti Nebrodi alle spalle, si trova uno dei centri turistici siciliani più apprezzati per l'azzurro del suo mare e le sue spiagge pulitissime e ben attrezzate. Non perdete l'occasione di affittare un b&b a Lipari e visitare anche le meravigliose Isole Eolie che sorgono proprio di fronte questo lembo di costa.

Spiagge pulitissime e mare cristallino

La spiaggia di Capo d'Orlando è considerata tra le più belle della Sicilia. 8 km di costa, di sabbia finissima e scura, che corrono dal Lido di San Gregorio, segnato da continue insenature, sulla costa di levante, alla località Testa di Monaco, di sabbia dorata e dai fondali molto profondi, che danno al mare un colore blu intenso. Numerosi sono i servizi e i ristoranti, i bar e i pub che riempiono il lungomare, dove poter mangiare e ripararsi all'ombra. L'ideale per chi vuole godersi il mare è affittare una casa vacanza o un villino vicino la costa. Il clima è tra i più miti dell'intera Sicilia, e ciò consente tra l'altro la coltivazione di piante tropicali e subtropicali ( sia ornamentali che da frutto ) sull'intero territorio comunale.

Tra fontane e altri monumenti da visitare

Oltre al mare a Capo d'Orlando ci tante altre cose belle da vedere. In particolare la cittadina è piena di fontane (ben 13), tutte meravigliose e realizzate in epoche diverse (tra esse la fontana Lia, la fontana Bagnoli e la fontana Drago). Un'escursione vale la pena di farla per Villa Piccolo, un'elegante villa di fine ‘800, dimora dei baroni Piccolo e legata a Giuseppe Tomasi di Lampedusa, autore de "Il Gattopardo". Qui si potranno ammirare quadri, fotografie, acquarelli, e fare una passeggiata nel parco adiacente, dove vi è anche uno dei pochi cimiteri dei cani esistenti al mondo. Da vedere anche il Castello Bastione del XIV secolo, l'Antiquarium Comunale "Agatirnide", dove si trovano reperti risalenti all'età del Bronzo, le meravigliose Terme di Bagnoli e le cave del Mercandante, un'opera naturale che si manifesta quando c'è la bassa marea tra i due bracci del porticciolo turistico, in località S. Gregorio. Famoso è anche il Santuario della Maria Santissima. L'ideale al posto di un hotel, è affittare una casa vacanza o un b&b per essere maggiormente indipendenti e poter ammirare i dintorni della località.

Il buon sapore della cucina sicula

Tanti sono i piatti tipici della gastronomia siciliana da gustare a Capo d'Orldando. Oltre al prodotto principe dell'isola, l'arancino, un piatto tipico delle Madonie è il cacio all'argentiera, preparato con formaggio fresco e contornato da ingredienti vari. Come primi consigliamo pasta al pesto alla siciliana, fatto con mandorle, pomodorini, pecorino e aglio. Mentre come secondo involtini di pesce spada, sarde a beccafico e cozze gratinate. Per chi non ama il pesce si può degustare le buonissime polpette alla ricotta o al finocchietto. E per concludere con un dolce si può assaggiare la tipica cassata, regina dei dolci siciliani, i cannoli o le paste di mandorla. E cosa c'è di meglio la mattina che fare colazione con granita e brioches? Approfittane subito e affitta uno dei tanti appartamenti a Capo d'Orlando, e goditi le vacanze in pieno relax.


Esplora le affascinanti coste e i siti storici del Sud Italia

Capo D'orlando vanta una bellezza costiera che richiama gli amanti del mare in ogni stagione. Se vuoi esplorare altre località balneari incantevoli nelle vicinanze, considera i affitti brevi a Scalea, ideali per scoprire le acque cristalline della Riviera dei Cedri, oppure un airbnb a Termoli, dove la spiaggia dorata incontra un incantevole borgo medievale. Se preferisci l'atmosfera vivace dell'Abruzzo, gli affitti vacanze a Giulianova ti permetteranno di assaporare le sue lunghe spiagge di sabbia finissima. Infine, non dimenticare di valutare gli affitti turistici a Giardini-Naxos, una meta siciliana perfetta per chi cerca relax e storia, con lo sfondo incomparabile dell'Etna.

Per gli appassionati di storia, questo luogo offre un ottimo punto di partenza per scoprire siti archeologici e monumenti regionali. Esplora il ricco passato di Calabria con le case vacanze a Rosarno, dove l'Antiquarium Comunale custodisce reperti del periodo greco e romano. In Sicilia, una visita da non perdere è l'airbnb a Giarre, per ammirare l'architettura barocca e le panoramiche sull'Etna. Se viaggi verso nord, gli alloggi Nichelino ti permetteranno di esplorare il Museo d'Arte Moderna e Contemporanea del Castello di Rivoli, combinando cultura e turismo in un'unica esperienza indimenticabile.


Aprile
Maggio
LunMarMerGioVenSabDom
LunMarMerGioVenSabDom
123456789101112131415161718192021222324252627282930
12345678910111213141516171819202122232425262728293031