Appartamenti, airbnb e case con balcone o terrazza a Canazei
Soggiorni e case vacanze a Canazei: trova la tua casa, appartamento e stanza in affitto
Scegliete il vostro affitto vacanze fra 318 appartamenti e case a Canazei. Troverete le referenze necessarie su Booking.com, Vrbo, Atraveo e sui principali siti di affitto vacanze.
Alloggi
318
Case vacanze
Prezzo per notte
181 €
In media
Alta stagione
Agosto - 323 €
+78%
Prezzo in Marzo
189 €
In media
Tipologie di case vacanze
Appartamento
2 Camere, 55m²
Prezzo a settimana
1.267 €
In media
Bassa stagione
Settembre : 137 €
-24%
Case vacanze disponibili
22%
in Marzo
Il prezzo medio per notte in una casa vacanze a Canazei è 181 €.
Se vuoi trascorrere una settimana in una casa vacanze a Canazei, il prezzo medio è di 1.267 € per 7 giorni. Il prezzo varia in base alla stagione tra 959 € e 2.261 € a settimana.
Le case vacanze a Canazei sono meno costose a Settembre: 137 € in media per notte. Ciò mostra un ribasso del 24% comparato al prezzo medio registrato durante il resto dell'anno. Al contrario, il prezzo sale del 78% (323 € per notte) a Agosto, che è il mese più costoso per trascorrere una vacanza a Canazei.
In media, gli affitti a Canazei possono ospitare 4 persone (apartments and houses combined) ed hanno una superficie media di 55 m².
Il prezzo di una casa vacanze a Canazei per quest'estate sarà di 269 € per notte. Affittare una casa vacanze per una settimana in luglio o agosto vi costerà in media 1.883 €.
Un weekend in una casa vacanze a Canazei costa in media 752 €, per venerdì e sabato notte.
22% delle case vacanze è disponibile nel mese di Marzo. Sarà necessario pagare in media 189 € a notte.
Canazei è una delle località sciistiche più conosciute del Trentino, e si torva vicino a Bolzano e alla rinomata Cortina d'Ampezzo. Meta ideale per chi desidera trascorrere una settimana bianca coi fiocchi, dato il bellissimo e vasto comprensorio ben collegato, e per chi vuole anche vivere la vita del paese passeggiando fra le baite, i negozi tipici e i ristoranti con cucina tradizionale della Val di Fassa. Ma questa è anche una meta ideale per chi d'estate preferisce la montagna al mare, e vuole dedicarsi agli sport e alla natura. Cosa aspettate quindi? Prenotate subito uno fra i tanti appartamenti a Canazei vicino agli impianti, o scegliete un bel residence o un b&b nel grazioso centro. Ci sono anche molti tipici chalet di montagna da poter affittare per il vostro soggiorno, e tante case vacanze per tutti i gusti.
Con i suoi 1450 metri di altitudine, Canazei non solo è il comune più alto della Val di Fassa, ma anche una delle località turistiche più rinomate del Trentino. Il paesino, infatti, è incastonato fra cime dolomitiche di impareggiabile bellezza, come il Sassolungo, la Marmolada e il Gruppo del Sella. Insomma Canazei è il luogo ideale per una fantastica vacanza in montagna. E per risparmiare sulla settimana bianca si può affittare un appartamento con amici o familiari.
Canazei si trova in provincia di Trento e confina a nord con la provincia di Bolzano e a est con quella di Belluno. È famosa soprattutto per il turismo invernale, perché fa parte del comprensorio sciistico Sellaronda, noto anche come Giro dei 4 passi. Il percorso attraversa quattro valichi alpini e collega le quattro valli vicine: Val di Fassa, Val Gardena, Val Badia e Val di Livinallongo del Col di Lana. Negli ultimi anni si è sviluppato molto anche il turismo estivo, che usa i medesimi impianti di risalita per passeggiate in mezzo ai boschi e trekking in alta quota. Una casa vacanza o uno chalet nel centro di Canazei può essere un ottimo punto di partenza per le vostre escursioni in montagna, sia d'estate che d'inverno.
I turisti arrivano a Cianacéi – che è il nome in ladino della città – soprattutto per gli sport invernali, ma cosa fare se non si scia? In estate si possono fare bellissime camminate immersi nella natura incontaminata della Val di Fassa, in inverno si può optare per una ciaspolata in mezzo alla neve. Per chi ama pattinare sul ghiaccio c'è il palaghiaccio Gianmario Scola ad Alba di Canazei, mentre per un po' di cultura si può visitare il museo della Grande Guerra a Penia di Canazei. Tra gli eventi più importanti si segnalano a febbraio il Carnevale Ladino con le caratteristiche maschere del luogo, a luglio il Te anter i Tobiè, in cui i pittoreschi fienili del centro vengono aperti al pubblico, e ad agosto la Gran Festa da d'Istà per celebrare la fine dell'estate. A Canazei c'è un'ampia offerta di appartamenti in affitto e b&b per la stagione invernale o estiva con prezzi per qualsiasi tasca.
Partiamo con una premessa: i posti migliori per mangiare sulle Dolomiti sono i rifugi, quindi se potete evitate ristoranti, pizzerie e bar. La cucina tradizionale della Val di Fassa propone come antipasti speck e formaggi, tra cui il puzzone di Moena e il Cuor di Fassa. I primi di solito sono canederli, cajoncìe e spatzle oppure zuppe e minestre. Tra i secondi dominano il gulash e la carne con polenta. A fine pasto che sia pranzo o cena non fatevi mancare una fetta di strudel o di torta di grano saraceno. Per un weekend low cost a Canazei, scegliete di soggiornare in un b&b o in un residence, che sono decisamente più economici degli hotel.
La maestosità delle Dolomiti si riflette anche nelle imponenti vette e nei sentieri mozzafiato che arricchiscono i paesaggi circostanti. Scoprire la bellezza della natura incontaminata lungo i sentieri di airbnb Pontedilegno Tonale o immergersi nel panorama pittoresco offerto dagli alloggi turistici a Feltre può essere un'esperienza unica. Non dimenticate la tranquillità che si respira presso gli affitti vacanze ad Alleghe, una gemma nel cuore delle Dolomiti Venete.
Gli appassionati di sport invernali troveranno il loro paradiso tra le stazioni sciistiche della regione. A pochi passi, le piste di airbnb Ventasso Laghi invitano a discese mozzafiato, mentre le case vacanza a Pellizzano offrono un comfort accogliente dopo una giornata sulla neve. Nel cuore del Trentino, le vacanze a San Vigilio di Marebbe garantiscono sentieri per trekking impegnativi e piste perfette per lo sci alpino. Infine, non può mancare un'escursione agli appartamenti Roccaraso, dove il comprensorio di ski è tra i più apprezzati dell'Abruzzo, arricchendo l'esperienza con ospitalità calorosa e scenari incantevoli.