Airbnb, ville ed appartamenti vista mare a Campofelice Di Roccella
Soggiorni e case vacanze a Campofelice Di Roccella: trova la tua casa, appartamento e stanza in affitto
Trovate la vostra casa o appartamento in affitto vacanze a Campofelice Di Roccella fra 371 affitti di breve durata. Scegliete il vostro affitto vacanze su Booking.com, Vrbo, Atraveo e su tutti gli altri numerosi siti de case vacanze che Likibu presenta.
Alloggi
371
Case vacanze
Prezzo per notte
123 €
In media
Alta stagione
Agosto - 207 €
+69%
Prezzo in Maggio
111 €
In media
Tipologie di case vacanze
Villa
2 Camere, 70m²
Prezzo a settimana
858 €
In media
Bassa stagione
Marzo : 91 €
-26%
Case vacanze disponibili
35%
in Maggio
Il prezzo medio per notte in una casa vacanze a Campofelice Di Roccella è 123 €.
Se vuoi trascorrere una settimana in una casa vacanze a Campofelice Di Roccella, il prezzo medio è di 858 € per 7 giorni. Il prezzo varia in base alla stagione tra 637 € e 1.449 € a settimana.
Le case vacanze a Campofelice Di Roccella sono meno costose a Marzo: 91 € in media per notte. Ciò mostra un ribasso del 26% comparato al prezzo medio registrato durante il resto dell'anno. Al contrario, il prezzo sale del 69% (207 € per notte) a Agosto, che è il mese più costoso per trascorrere una vacanza a Campofelice Di Roccella.
In media, gli affitti a Campofelice Di Roccella possono ospitare 6 persone (apartments and houses combined) ed hanno una superficie media di 70 m².
Il prezzo di una casa vacanze a Campofelice Di Roccella per quest'estate sarà di 180 € per notte. Affittare una casa vacanze per una settimana in luglio o agosto vi costerà in media 1.260 €.
Un weekend in una casa vacanze a Campofelice Di Roccella costa in media 251 €, per venerdì e sabato notte.
35% delle case vacanze è disponibile nel mese di Maggio. Sarà necessario pagare in media 111 € a notte.
Prenotate la vostra casa vacanze a Campofelice Di Roccella tra tutti gli annunci di appartamenti e affitto case vacanze disponibili.
Campofelice di Roccella è un piccolo comune Siciliano, poco distante da Palermo e ancor meno da Cefalù. Un posto perfetto dove affittare una casa vacanze in Sicilia, stretto tra il parco naturale delle Madonie e il golfo di Termini, da cui si gode un'inimitabile vista sul tramonto, Campofelice si è lentamente ma inesorabilmente ritagliato la propria posizione nella realtà turistica della Sicilia odierna: la grande varietà delle attrattive proposte ne ha fatto una scelta privilegiata per i vacanzieri più indecisi. Gli appartamenti in affitto e i b&b a Campofelice di Roccella hanno le carte in regola per accontentare ogni tipo di turista, che voglia godersi l'acqua cristallina del mar Tirreno o voglia inerpicarsi sul rilievo del Pizzo Dipilo, dando vita ad un ventaglio di possibilità davvero ampio e variegato.
Il Parco delle Madonie, facente parte della collana dei parchi naturali regionali della Sicilia, fu istituito nel 1989 e comprende quindici comuni della provincia di Palermo. La fitta alternanza di picchi, altipiani e doline gli conferisce un aspetto piuttosto frastagliato, ma accogliente a suo modo, in uno scorcio di natura viva e incontaminata ideale per "staccare la spina". Si possono visitare Monte Alto, sede di un piccolo ma suggestivo santuario alla Madonna, Monte Cavallo o Monte Scalone, su cui crescono gli ultimi esemplari di un abete autoctono, nonché un'altra grande quantità di cime e altipiani che, complice il ricercato microclima venutosi a creare, ospitano più della metà della flora e della fauna che si trovano nell'intera Sicilia. Entrato a far parte del canale European Geopark nel 2003, in virtù di una particolare geologia tema di studio per oltre cinquant'anni, il Parco delle Madonie è un locus amenus del quale sarà difficile privarsi.
Sembra che il nome della cittadina derivi dal castrum Roccellae, costruzione araba con funzione di avvistamento, nei quali pressi si sviluppò il primo piccolo insediamento storicamente attestato. Ma il castrum non era che una delle molte torri che gli arabi avevano disseminato lungo tutto il litorale siciliano: ancora oggi, passeggiando sulla spiaggia, ci si può imbattere in alcune delle rimanenze di queste fortificazioni capitolate in circostanze non chiare. Nonostante lo stello Castello di Campofelice fosse stato distrutto dagli arabi già prima dell'anno Mille, la rocca fu più volte ricostruita e riammodernata: forse per il rinnovato interesse strategico che rappresentava, come collegamento immediato tra i paesi delle Madonie e quelli della costa.
Nel caso decideste di trascorrere le vacanze a Campofelice di Roccella, visitandola durante il periodo tra luglio e agosto, trovereste ad attendervi un lungo litorale di sabbia dorata e granulosa, più di dodici chilometri di spiagge che degradano con dolcezza verso fondali bassi e tranquilli: ideali per famiglie con bambini. Anche il Tirreno durante l'estate raggiunge temperature più che gradevoli, intorno ai 25-26 gradi. E se mare e sole non vi bastano non c'è da temere: basta organizzare una passeggiata alla volta di Himera, rovine di un insediamento greco risalente al 600 a.C, dominata dai ruderi del Tempio della Vittoria. O una breve gita alla Chiesa di Santa Rosalia, eretta nel XVIII secolo in onore della santa matrona della città.
Campofelice Di Roccella, con le sue spiagge mozzafiato e il mare cristallino, si fonda su un panorama costiero che affascina ogni visitatore. Per ammirare altre splendide spiagge italiane, puoi scegliere affitti a Cavallino-Treporti, famosa per la sua Laguna di Venezia, oppure optare per un airbnb a Piombino, nei pressi del Parco Naturale della Sterpaia. Un'altra perla del litorale italiano è Peschici, con le sue suggestive case vacanze a Peschici, un mix di storia e natura nel cuore del Gargano.
Per gli amanti della storia e dell'arte, questo angolo di Sicilia offre un affascinante salto nel passato. Se desideri esplorare altre mete storiche, prendi in considerazione le case vacanze a Monterchi, dove puoi ammirare la celebre 'Madonna del Parto' di Piero della Francesca, o scopri una vasta offerta di airbnb a Cecina, vicino all'antica città etrusca di Populonia. Completa il tuo tour storico visitando vacanze a Laives, immersa nel cuore delle Alpi, che offre una combinazione unica di natura incontaminata e tradizione regionale.