Ville ed appartamenti vacanze con vista mare in Campania
Soggiorni e case vacanze in Campania: trova la tua casa, appartamento e stanza in affitto
Trovate la vostra casa o appartamento in affitto vacanze a Campania fra 25.349 affitti di breve durata. Scegliete il vostro affitto vacanze su Booking.com, Vrbo, Atraveo e su tutti gli altri numerosi siti de case vacanze che Likibu presenta.
Alloggi
25.349
Case vacanze
Prezzo per notte
129 €
In media
Alta stagione
Agosto - 189 €
+47%
Prezzo in Marzo
109 €
In media
Tipologie di case vacanze
Appartamento
2 Camere, 65m²
Prezzo a settimana
903 €
In media
Bassa stagione
Marzo : 109 €
-16%
Case vacanze disponibili
21%
in Marzo
Il prezzo medio per notte in una casa vacanze in Campania è 129 €.
Se vuoi trascorrere una settimana in una casa vacanze in Campania, il prezzo medio è di 903 € per 7 giorni. Il prezzo varia in base alla stagione tra 763 € e 1.323 € a settimana.
Le case vacanze in Campania sono meno costose a Marzo: 109 € in media per notte. Ciò mostra un ribasso del 16% comparato al prezzo medio registrato durante il resto dell'anno. Al contrario, il prezzo sale del 47% (189 € per notte) a Agosto, che è il mese più costoso per trascorrere una vacanza in Campania.
In media, gli affitti in Campania possono ospitare 4 persone (apartments and houses combined) ed hanno una superficie media di 65 m².
Il prezzo di una casa vacanze in Campania per quest'estate sarà di 168 € per notte. Affittare una casa vacanze per una settimana in luglio o agosto vi costerà in media 1.176 €.
Un weekend in una casa vacanze in Campania costa in media 258 €, per venerdì e sabato notte.
21% delle case vacanze è disponibile nel mese di Marzo. Sarà necessario pagare in media 109 € a notte.
La Campania è una regione in grado di offrire diversi scenari turistici, molti dei quali incantevoli e rarissimi. Come quello che può darvi un appartamento in Costiera Amalfitana, Napoli, Pompei oppure una casa vacanze nel Cilento. La sua costa presenta ben quattro golfi, alle spiagge si unisce il patrimonio naturalistico dell’entroterra e promontori rocciosi. Il tratto montuoso è caratterizzato da suggestivi luoghi di pace come il Monte Matese, i Monti del Sannio e dell’Irpinia.
Vi accoglierà un clima dolce e temperato, una ricchezza storica ampia e, in particolare, dall'amore per la cucina: pomodori succosi, spaghetti e soprattutto la pizza napoletana; da non perdere le specialità dolci come la pastiera, il babà e le sfogliatelle di ricotta.
Ovunque si guardi, la Campania offre scorci ricchi di fascino, con chiese e palazzi, botteghe orafe e musei, ma anche castelli e ville, mare azzurro e cristallino, parchi naturalistici variegati e siti archeologici patrimoniali: la Campania è tutta uno spettacolo!
La conformazione territoriale di Napoli è facilmente riconoscibile, in quanto sorge nelle propaggini nel vulcano Vesuvio fino a giungere al mare.
Il suo centro storico, tra i più grandi d'Europa, è un sito patrimonio Unesco, ed è tutto da scoprire: Spaccanapoli è una via che va dai Quartieri Spagnoli fino a quello di Forcella e taglia la città esattamente a metà salendo fin sopra San Martino.
Affittando il vostro appartamento vacanze a Napoli potrete partire alla scoperta dei capolavori di stile barocco e caravaggesco si trovano nel Museo di Capodimonte ma anche nel Museo Archeologico di Napoli, che ospita reperti provenienti dagli scavi di Pompei nonché opere della collezione reale.
Il luogo simbolo di Napoli è la Piazza del Plebiscito che ospita il Palazzo Reale, costruito in stile neoclassico per il Re Filippo III. Napoli Sotterranea è un'altra attrazione da non perdere.
Capoluogo di provincia, è ricca di parchi naturalistici; custodisce la bellissima Reggia: il Palazzo Reale di Caserta, la Versailles italiana, progettata da Luigi Vanvitelli e patrimonio Unesco. Un esempio di neoclassicismo che affascina per i suoi giardini all'inglese con fontane e giochi d'acqua.
Scegli tra i migliori b&b a Caserta e visita la parte di Casertavecchia, un borgo medievale interessante, il Belvedere di San Leucio è invece un complesso monumentale considerato patrimonio dell'Unesco anch'esso e che sorge a pochi chilometri dalla Reggia e sede della fabbrica della seta.
Il polo archeologico degli scavi di Pompei rappresenta una delle maggiori e più significative testimonianze della civiltà romana. Si trova a 30 chilometri da Napoli, lungo le pendici del Vesuvio e nei pressi dell'area dei Campi Flegrei, uno scenario tra i più celebrati e incantevoli.
La città romana sepolta da circa sei metri di cenere e lapilli nel 79 d. C., venne scoperta per caso: oggi Pompei ed Ercolano sono patrimonio dell'umanità e sono in grado di riportare alla luce ogni piccolo dettaglio della vita quotidiana dell'antica Roma. Soggiornando in un appartamento a Pompei potrete visitare la Villa dei misteri, l'Anfiteatro e la casa di Apollo e del Fauno.
Tra le città più belle della Campania: situata all'interno dell'omonimo Golfo si affaccia sulla costiera cilentana. Il lungomare di Salerno è un viale ampio in cui passeggiare, fare shopping e soprattutto mangiare gelati e tanto altro, d'estate, fino a notte inoltrata.
Per le vostre vacanze natalizie, prenotate un appartamento a Salerno, potrete ammirare la famosa manifestazione delle Luci d'Artista, quando i vicoli storici e le strade della città vengono illuminate a festa.
Ancora, da visitare è il Duomo, di ispirazione araba; il Castello di Arechi, che si staglia a 300 metri sul livello del mare; concedetevi infine una passeggiata in via dei mercanti, il cuore pulsante della città.
Affitta per quest'estate una casa vacanze nel Cilento, il diamante delle coste campane, dal promontorio incontaminato che sfocia in spiagge dal mare Bandiera Blu. Sono in totale 100 chilometri di costa: da Marina di Camerota, nel Parco Nazionale del Cilento e del Vallo di Diano, potrete raggiungere Monte Luna, con ulivi d'epoca saracena;
Capo Palinuro è uno dei tratti più belli, ricco di grotte, tra cui la famosa Grotta Azzurra; la spiaggia di Marina di Ascea ha una sabbia fine, dove ogni anno le tartarughe marine decidono di deporre qui le proprie preziose uova.
Non dimentichiamoci del mare che bagna Napoli: la spiaggia della Gaiola è situata nell'area marina protetta del Parco Sommerso della Gaiola.
Il borgo marinaro di Marechiaro è tra i più suggestivi del paesaggio costiero di Posillipo, mentre sempre a Posillipo, il Bagno Elena rappresenta un punto d'interesse in quanto primo stabilimento balneare della storia di Napoli.
La più grande città della Costiera Amalfitana. Gode di un clima mite per quasi tutto l'anno, destinazione estiva per i buongustai ma non solo: una città marinara che ospita monumenti sensazionali come il Duomo, il Vallone delle Ferriere, e il museo della carta. Prenota una casa vacanze ad Amalfi ed avrai la possibilità di percorrere sentieri con panorami mozzafiato, ma anche di fare una escursione in barca e scoprire le numerose spiagge paradisiache.
Famosa le ceramiche, l'oggettistica e l'artigianato orafo. Nella città detta "della musica", inquanto sede del Ravello festival, potrete vivere l'atmosfera della costiera, tra profumi, sapori, il sole e il mare. Il vero gioiello di Ravello è Villa Rufolo.
Nota località di villeggiatura sin dai tempi antichi, con scorci mozzafiato sul mare e giardini d'agrumi. Il centro storico ricco di vita e ristoranti dall'ottima cucina è il luogo perfetto dove riservare un appartamento a Sorrento per le vostre vacanze.
Un luogo di grande suggestione naturalistica è il Vallone dei Mulini; la piazza principale, la Torquato Tasso è il cuore della vita cittadina mentre al borgo marinaro si accede attraversando Marina Grande, che ospita il villaggio dei pescatori.
Case variopinte e un'isola straordinariamente autentica, tra pescatori, mare azzurro, barche, limoni, colline e piccolo borgo. Marina Grande è la zona del porto in cui attraccano i traghetti e gli aliscafi da e per Ischia e Capri.
Prenota una casa vacanze a Procida e visita Via Roma, il cuore commerciale e turistico. Terra Murata, e il palazzo D'Avalos è il nucleo dell'isola a cui si accede attraverso varchi originari. Il capolavoro vero di Procida sono le spiagge, le calette e le insenature, alcune da raggiungere sol via mare.
Rappresentazione perfetta per una vacanza chic e di classe; i Faraglioni di Capri sono tre massi rocciosi che si trovano immersi nel blu e si raggiungono solo in barca.
Di azzurro è colorata anche la famosa Grotta; il blu delle acque sembra illuminato da una luce subacquea e l'ingresso avviene solo tramite piccole barche. Il fulcro principale dell'isola mondano è la Piazzetta, che raduna i turisti nei famosi locali e bar.
Se volete allontanarvi dalla movida potrete prenotare un residence a Capri nella zona di Anacapri dove si trova la Punta Carena e l'imponente Faro.
E' una famosa meta di villeggiatura internazionale sin dagli anni '50, tutti sono richiamati dall'isola verde per le terme e il mare limpido.
Il Castello Aragonese di Ischia è il simbolo dell'isola, scegliendo un appartamento vacanze ad Ischia avrete occasione di visitarlo dall'interno dove troverete bar e ristoranti; oppure dal basso, facendo una gita in barca intorno alla sua magnifica struttura.
I Giardini termali di Ischia sono sia molto belli da vedere perché scenografici ma anche da usare per godere di molto relax. Le spiagge dell'isola possiedono acqua limpida con riflessi verdi, e sabbia fine e dorata, come quella dei Maronti.
In Campania si può: esplorare il cratere del Vesuvio, immergendosi totalmente nella natura del Parco Nazionale del Vesuvio; sciare sul Lago Laceno nell'avellinese che consta 5 impianti di risalita e 600 metri di dislivello e 22 chilometri di piste.
Potrete inoltre trascorrere una giornata sul Monte Matese, tra Campania e Molise e raggiungere l'impianto di Campitello Matese: questo Monte è il paradiso di escursionisti e sportivi di ogni genere, mountain bike, cavallo, deltaplano, trekking e speleologia.
La Campania è facilmente raggiungibile in auto o autobus perché attraversata dell'autostrada A1 e da una serie di strade statali come la 87 Sannitica, 268 del Vesuvio e la 18 Tirrena Inferiore. L'infrastruttura ferroviaria fondamentale è costituita dalla linea Roma-Napoli mentre sulla costa Tirrenica si sviluppa la Formia-Ville Literno-Aversa; nell'entroterra la linea principale regionale è la Cassino-Caserta-Cancello, mentre la Napoli-Salerno-Battipaglia-Sapri costituisce la prosecuzione verso sud.
In Campania sono presenti quattro aeroporti: il Napoli Capodichino, tra i più importanti e grandi d'Italia; esiste inoltre l'aeroporto di Capua, di Caserta e di Salerno-Pontecagnano.
I porti invece sono diversi, essendo una regione bagnata dal mare: tra tutti, il porto di Napoli spicca per importanza e traffico e per la sua posizione strategicamente centrale. Potrete inoltre usufruire del porto di Salerno, di Capri e di Castellammare di Stabia, per i traghetti che invece vi porteranno a Capri, Ischia, Procida e alla Penisola Sorrentina.
La regione possiede mille sfaccettature ed è quindi visitabile in ogni stagione: privilegiando il periodo primavera-estate potrete godere di gite in città d'arte e vacanze estive al mare; se invece sceglierete la montagna e l'entroterra troverete pane per i vostri denti.
Celebriamo la ricchezza storica della regione con destinazioni straordinarie. Scoprire antiche meraviglie è un’esperienza impagabile grazie a airbnb a Merano, immerso nel paesaggio alpino della Val Venosta, dove il castello di Tirol racconta secoli di storia. Proseguendo verso sud, gli alloggi ad Agira offrono la possibilità di visitare l'antica chiesa di San Filippo, e le case vacanze ad Albignasego vicino a Padova invitano a esplorare le ville palladiane nei dintorni.
Le città costiere evocano suggestioni mediterranee indimenticabili. Gli appartamenti in affitto Maiori si affacciano su spiagge dorate e i famosi Giardini di Ravello. Da lì, viaggiando verso la Liguria, gli airbnb Imperia consentono di esplorare il fascino delle Cinque Terre. Anche affitti brevi a Fiumicino accolgono chi desidera unire relax e cultura nel mix esclusivo della costa laziale, a due passi dall’antica Ostia Antica.
Infine, per gli amanti di arte e musica, il vibrante quartiere di Brera a Milano conquista con la sua fiorente galleria d’arte; provate gli affitti brevi Brera per godere al massimo di questo ambiente stimolante. Se la scultura è la vostra passione, gli airbnb a Pietrasanta in Toscana vi immergeranno in un mare di atelier creativi. Infine, il rinomato vacanze San Siro offre serate emozionanti tra concerti e partite di calcio nel cuore pulsante di Milano.