Residence, Airbnb, appartamenti e case vacanze a Calvi Residence, Airbnb, appartamenti e case vacanze a Calvi

Residence, Airbnb, appartamenti e case vacanze a Calvi

Soggiorni e case vacanze a Calvi: trova la tua casa, appartamento e stanza in affitto

917 alloggi a Calvi

Scegliete il vostro affitto vacanze fra 917 appartamenti e case a Calvi. Troverete le referenze necessarie su Vrbo, Booking.com, Atraveo e sui principali siti di affitto vacanze.


Informazioni utili per prenotare una casa vacanze a Calvi


Prezzi e disponibilità delle case vacanze a Calvi

Prezzo medio per notte

  • 132 €Gen
  • 144 €Feb
  • 130 €Mar
  • 109 €Apr
  • 126 €Mag
  • 161 €Giu
  • 232 €Lug
  • 250 €Ago
  • 150 €Set
  • 114 €Ott
  • 117 €Nov
  • 119 €Dic

Case vacanze disponibili

  • 8%Gen
  • 8%Feb
  • 8%Mar
  • 15%Apr
  • 19%Mag
  • 13%Giu
  • 12%Lug
  • 5%Ago
  • 19%Set
  • 21%Ott
  • 17%Nov
  • 16%Dic

Domande frequenti riguardo le case vacanze a Calvi


Calvi è situata tra la Balagne, sulla costa nord-est dell’alta Corsica. Il tratto di costa in cui si trova Calvi è fortemente battuto dal vento di Maestrale: gli abitanti sono meno di 6 mila e ospitano ogni estate i numerosi turisti che raggiungono le splendide spiagge e che provengono da tutta Europa.


Alloggi consigliati per una vacanza a Calvi

Ville e case vacanze sul mare a Calvi

Altri risultati

Appartamenti e case dove gli animali domestici sono benvenuti

Altri risultati

Soggiorni economici da 25€ a Calvi

Altri risultati

Case ed appartamenti vacanze di lusso a Calvi

Altri risultati



Prenota la tua casa vacanze o residence a Calvi

Incastonata su un costone di roccia, venne costruita dai genovesi tra il 1483 e il 1492, si affaccia sul mare ed è cinta da caratteristiche mura color ocra. Famosa per le falesie a picco sul mare, le calette sabbiose e le baie. Prenotate una casa vacanze in un bel residence a Calvi, uno dei numerosi appartamenti vacanze in Corsica.

Dove alloggiare a Calvi

Calvi è una cittadina prevalentemente turistica: i pochi abitanti vivono di questo e si preparano tutto l'anno per offrire un soggiorno ottimo ai viaggiatori provenienti da tutta Europa. C'è una vasta gamma di b&b con piscina ed appartamenti come su Route de Pietra Maggiore o Puggiale Dequa. Nella Cittadelle potrete approfittare delle Case messe a disposizione dagli abitanti su Rue Saint Antoine, mentre i residence nella Marina, sono dislocati lungo al Avenue Chrisophe Colomb.

Come arrivare a Calvi

Raggiungere Calvi risulta molto semplice perché servita da un porto collegato con Nizza, Marsiglia e con Savona e da un aeroporto molto piccolo, quello di Calvi Saint Caterine.

Potete scegliere di portare con voi la vostra auto nel traghetto oppure di noleggiarla una volta in Corsica: da quel momento in poi, potrete visitare tutta la costa o avventurarvi nell'entroterra.

Calvi è inoltre capolinea della linea ferroviaria Calvi-Ponte Leccia. Con questo treno potrete organizzare un tour dell'Alta Corsica, cercando appartamenti in Alta Corsica dove alloggiare. Se invece volete visitare i luoghi storici dell'isola, potrete spingervi un po' più a sud ed alloggiare in un b&b ad Ajaccio.

La Cittadelle, è come se fosse un elemento a sé stante di Calvi, ubicata sul promontorio è la zona antica, e piena di stradine storiche; un borgo che affaccia sul mare, al suo interno troviamo la Chiesa di Saint-Marie Mejeure, in stile barocco come la Pro-cathédrale Saint Jean Baptiste, costruita nel XIII secolo. Notre Dame de la Serra si trova invece a poca distanza dal centro abitato e si affaccia direttamente sul mare regalando uno dei panorami più belli della Corsica.

La Marina è la parte bassa di Calvi, dove si trova il porticciolo con i pescherecci e turistico, animato da bar, ristoranti e caffè che si affacciano sulla banchina. La passeggiata lungo la Quay Landry vi porterà su fino alla Cittadelle.

Una interessante e curiosa camminata potrebbe essere il cammino della Ronda, si tratta del tragitto che facevano i soldati per sorvegliare gli accessi a Calvi lungo le mura della Cittadelle a 360 gradi, magari armati di macchinetta fotografica.

Da non perdere il giro in barca al mosto Riserva naturale di Scandola, protetta come patrimonio mondiale dall'UNESCO e tutelata dal Parco Naturale Nazionale della Corsica, e il cui accesso è possibile solo via mare. Sono 1000 ettari di spazio marittimo e 900 di terreno, con un susseguirsi di falesie rosse, picchi, sculture create da fenomeni di erosione e grotte, ma è anche presente una fauna e una flora eccezionali che dimostrano la purezza dell'acqua.

Le spiagge più belle di Calvi sono la Spiaggia Cittadina o Plage de Calvi, lunga, sabbiosa, con accessi liberi e lidi e quindi dotata di tutti i servizi possibili, data anche la vicinanza alla città. Algajola si trova a circa venti minuti di auto da Calvi, ma si tratta di una delle più belle di tutta la Corsica, imperdibile.

A ovest di Calvi si trova invece il Golfo della Revellata, con una spiaggetta nascosta e immacolata, un piccolo paradiso da scoprire. Qui si trova il Faro della Ravellata, una torre a base quadrata che è inserito tra i beni culturali, in pietra murata e ormai controllato da remoto.

Quando visitare Calvi?

Estate: le spiagge sabbiose di Calvi e le acque cristalline sono la location perfetta per una vacanza estiva da sogno e, anche se altamente frequentata, l'alta stagione resta l'ideale per godere di una cittadina viva e straordinariamente bella.

Ogni anno, a settembre, viene organizzato un festival musicale Les Rencontres Polyphoniques, di grande importanza che riunisce formazioni polifoniche provenienti da tutto il mondo all'interno della cittadella; una esperienza suggestiva, assolutamente da vivere.

Calvi on the rocks è un festival molto apprezzato dai giovani, e coinvolge la città per sei giorni di festa all'inizio di luglio: musica elettronica e DJ, la Villa Schweppes che installa i suoi stand estivi su una spiaggia raggiungibile solo in navetta o a piedi, tra mojito e degustazioni di specialità corse.

A metà giugno, inoltre, si tiene il Calvi Jazz Festival, ma non solo, Calvi è anche luogo d'incontro per l'arte contemporanea.


Esplora panorami mozzafiato e ricchezze culturali della Francia

Le spiagge locali offrono un panorama indimenticabile, rendendola una destinazione balneare d'eccezione. Puoi proseguire l'esplorazione delle meravigliose coste francesi prenotando un airbnb a Belvédère-Campomoro, un villaggio incantevole immerso nella natura selvaggia della Corsica, oppure optare per lo charme autentico delle case vacanze in Normandia prossime ai siti storici e culturali. Per una pausa rilassante sulla costa meridionale, ti invitiamo a esplorare le prenotazioni vacanze Fos sur mer, un luogo ideale per chi cerca il massimo del relax, mentre le ampie spiagge sabbiose offrono un rifugio perfetto per tutta la famiglia con un airbnb Ghisonaccia.

Il luogo è un tesoro culturale che ispira avventure in luoghi di grande importanza storica e artistica. Immergiti nella vivace vita culturale francese prenotando airbnb a La Rochelle, famosa per il suo antico porto e i suoi splendidi edifici storici, o scopri il fascino medievale con case vacanza a Rennes, città di tesori architettonici celati tra i suoi vicoli pittoreschi. Un tuffo nel passato è garantito con case vacanze ad Antibes, dove arte e storia si fondono magistralmente lungo le stradine del centro storico.

Gli appassionati di storia possono addentrarsi in un viaggio attraverso luoghi iconici non lontani dalla nostra destinazione. Visita la meravigliosa affitti brevi Lourdes, con il suo suggestivo santuario, oppure scopri l'importante passato navale della città con gli appartamenti a Saint-Nazaire. Il fascino alpino di case vacanza Chambéry invoglia a esplorare i suoi castelli storici e le strade acciottolate, mentre airbnb a Gap offre accesso al cuore delle Alpi, dove la storia si intreccia con la bellezza naturale in un connubio unico.


Aprile
Maggio
LunMarMerGioVenSabDom
LunMarMerGioVenSabDom
123456789101112131415161718192021222324252627282930
12345678910111213141516171819202122232425262728293031