Appartamenti, Airbnb ed agriturismi a Calenzano Appartamenti, Airbnb ed agriturismi a Calenzano

Appartamenti, Airbnb ed agriturismi a Calenzano

Soggiorni e case vacanze a Calenzano: trova la tua casa, appartamento e stanza in affitto

54 alloggi a Calenzano

Scegliete il vostro affitto vacanze fra 54 appartamenti e case a Calenzano. Troverete le referenze necessarie su Booking.com, Vrbo, Homestay e sui principali siti di affitto vacanze.


Informazioni utili per prenotare una casa vacanze a Calenzano


Prezzi e disponibilità delle case vacanze a Calenzano

Prezzo medio per notte

  • 114 €Gen
  • 114 €Feb
  • 166 €Mar
  • 166 €Apr
  • 165 €Mag
  • 424 €Giu
  • 143 €Lug
  • 123 €Ago
  • 167 €Set
  • 103 €Ott
  • 102 €Nov
  • 102 €Dic

Case vacanze disponibili

  • 15%Gen
  • 11%Feb
  • 17%Mar
  • 31%Apr
  • 39%Mag
  • 13%Giu
  • 31%Lug
  • 35%Ago
  • 37%Set
  • 37%Ott
  • 30%Nov
  • 28%Dic

Domande frequenti riguardo le case vacanze a Calenzano


Se siete alla ricerca di un luogo in cui fare lunghe passeggiate nella natura, assaggiare prodotti locali dai sapori intensi e ammirare le meraviglie architettoniche medievali, allora Calenzano è il posto che fa per voi. Si tratta di un comune che si estende tra Firenze, Prato e Pistoia e fornisce così una comoda base di partenza per visitare queste splendide città italiane; circondato dai monti, è percorso da numerosi corsi d’acqua che scandiscono i rilievi circostanti coperti di ulivi e boschi tipici del paesaggio Toscano.


I migliori affitti vacanze a Calenzano

Appartamenti, airbnb e case con balcone o terrazza a Calenzano

Altri risultati

Appartamenti e case con camino a Calenzano

Altri risultati

Agriturismi per le vostre vacanze a Calenzano

Altri risultati

Ville e case con giardino a Calenzano

Altri risultati


Altro affitto vacanze in Toscana

  1. Abbadia San Salvatore
  2. Abetone
  3. Anghiari
  4. Barberino Di Mugello
  5. Bibbona
  6. Borgo San Lorenzo
  7. Campi Bisenzio
  8. Campigna Monte Falco
  9. Carrara
  10. Casciana Terme
  11. Casentino
  12. Casole D'elsa
  13. Castelnuovo Di Val Di Cecina
  14. Castiglione Della Pescaia
  15. Cecina
  16. Cetona
  17. Chiesina Uzzanese
  18. Cortona
  19. Cutigliano
  20. Empoli
  21. Fiesole
  22. Follonica
  23. Forte Dei Marmi
  24. Gambassi Terme
  25. Garfagnana
  26. Grosseto
  27. Isola d'Elba
  28. Isola del Giglio
  29. Isola di Capraia
  30. Lastra A Signa
  31. Livorno
  32. Lucca
  33. Magliano In Toscana
  34. Manciano
  35. Maremma
  36. Marina di Bibbona
  37. Monsummano Terme
  38. Montaione
  39. Monte Argentario
  40. Montecatini Terme
  41. Montecatini Val Di Cecina
  42. Montelupo Fiorentino
  43. Monterchi
  44. Montescudaio
  45. Monteverdi Marittimo
  46. Orbetello
  47. Pietrasanta
  48. Pieve A Nievole
  49. Piombino
  50. Pisa
  51. Pistoia
  52. Pitigliano
  53. Pontedera
  54. Pontremoli
  55. Prato
  56. San Casciano Dei Bagni
  57. San Giuliano Terme
  58. San Marcello Pistoiese
  59. San Vincenzo
  60. Sansepolcro
  61. Santa Fiora
  62. Sarteano
  63. Scarlino
  64. Scarperia
  65. Sesto Fiorentino
  66. Signa
  67. Terricciola
  68. Val d'Orcia
  69. Vecchiano
  70. Viareggio
  71. Volterra

Altre sistemazioni a Calenzano

  1. b&b Calenzano


Trovate e prenotate la vostra casa vacanza o appartamento a Calenzano

Calenzano è la meta perfetta per un weekend fuori città. La sua collocazione permette di essere facilmente raggiungibile e la vacanza non tradirà le vostre aspettative. Ottimi i vini locali ma soprattutto concedetevi un assaggio di olio d'oliva coltivato e lavorato tra le campagne toscane, il vostro palato ringrazierà.

Cosa vedere a Calenzano?

I tipici paesaggi toscani di Calenzano

Nella frazione di Travalle, tra le pendici orientali della Calvana, sono stati rinvenuti i resti di un'antica torre di avvistamento medievale; consta di 120 ettari di terreno che fanno parte del famoso e visitabile Parco Regionale Agricolo di Travalle.

A fare da padrone però è l'ambiente rurale toscano e il paesaggio che si snoda a vista tra terrazzamenti di uliveti, parchi agricoli, i casolari, le fattorie e le colline che punteggiano il territorio. I monti della Calvana sono un luogo perfetto per lunghe camminate o per soste nella natura.

Le bellezze storiche di Calenzano

Calenzano offre notevoli punti d'interesse culturale, tra chiese, ville, torri e castelli di notevole pregio storico. A Settimello si trova il parco del Neto, villa dei conti Gamba nell'800, che ha mantenuto, nonostante si trovi in un centro urbano, le caratteristiche naturalistiche: possiede una grande varietà di specie erboreee e tra i suoi storici proprietari figura anche Lord Byron.

Il Castello di Calenzano costituisce un vero e proprio salto nel passato: è posto sulla collina che domina la vallata di Sesto Fiorentino, sovrastato da una torre merlata è sede di importanti eventi organizzati dal comune e soprattutto al suo interno si trova il Museo Comunale del Figurino Storico, una esposizione permanente di soldatini realizzati in maniera artigianale e modellini. Il castello è un luogo fuori dal tempo, raggiungerlo a piedi significa addentrarsi nella natura e immergersi nell'atmosfera medievale, magari fermandosi ad assaggiare prodotti tipici come ciambelline all'olio e fare un salto indietro nel tempo a pochi chilometri dalla città metropolitana.

Quando visitare Calenzano

Meteo permettendo è sempre l'occasione giusta per un weekend fuori porta a Calenzano; i venti la rendono poco frequentata in inverno, se non per la presenza di ristoranti che offrono specialità toscane; solo dalla primavera in poi il comune offre il suo meglio: la notevole altezza è sottoposta a forti venti che non lasciano scampo a gite. In estate è un ottimo rifugio contro la città afosa e l'aria irrespirabile ed è il periodo in cui sono previste le sagre e gli eventi più partecipati.

Come arrivare a Calenzano

In auto potrete raggiungere Calenzano percorrendo l'Autostrada A1 fino allo svincolo Calnezano-Sesto Fiorentino; dista 14 km da Firenze e 6 da Prato.

Se opterete per un viaggio low cost oppure per spostarsi all'interno dei comuni limitrofi allora avrete a disposizione varie linee di autobus: da Firenze la linea 2, da Prato la linea 4, da Sesto Fiorentino la 2 e la 57, da Barberino di Mugello la Firenze-Prato-Barberino di Mugello.

A Calenzano si trovano due stazioni ferroviarie della tratta Regionale Firenze-Prato-Bologna e della interregionale Firenze-Prato-Barberino di Mugello.

L'aeroporto Amerigo Vespucci di Firenze dista 10 chilometri.

Dove alloggiare a Calenzano

È possibile sistemarsi per un fine settimana in una villa e godere del sole in collina lungo le vie dello shopping come via Puccini o su via del Saccardo. La frazione Croci di Calenzano rappresenta una zona residenziale di pregio dove prendere in affitto una casa vacanze o un appartamento. Ma non spaventatevi, Calenzano è adatta a budget ridotti che garantiscono sempre la migliore qualità; la frazione più popolosa Settimello, che si chiama così perché trovava al settimo miglio dell'antica strada romana che da Firenze conduceva a Pistoia, offre una vita notturna vivace e alloggi dai prezzi contenuti.


Esplora tesori naturali e gemme storiche d'Italia

Immersa nel cuore della Toscana, questa terra offre un'affascinante combinazione di paesaggi naturali mozzafiato e ricchezze storiche. Per chi ama la natura, gli airbnb a Isolotto-Legnaia offrono un'oasi di pace vicino alla storica Firenze, permettendo di passeggiare tra le colline del Chianti. Dirigendosi verso la Liguria, varia meraviglia naturale attende coloro che vogliono rilassarsi con affitti brevi a Leivi, una gemma nascosta tra uliveti e vigneti. Non lontano, nell'incontaminato Friuli-Venezia Giulia, le case vacanze Sella Nevea promettono panorami alpini indimenticabili, ideali per gli amanti della montagna.

L'Italia è costellata di siti storici che raccontano storie del passato. Gli alloggi a San Zenone Degli Ezzelini immergono i visitatori nei misteri medievali del Veneto, vicino alle affascinanti mura del Castello degli Ezzelini. Viaggiando più a sud, le case vacanza a Castiglione di Sicilia permettono di esplorare la Sicilia autentica, dove si incontrano antiche tradizioni e bellezze naturali come l'Etna. Infine, il Piemonte offre una dualità storica e naturale: gli affitti vacanze a Pettenasco si trovano sulle sponde del Lago d'Orta, mentre le airbnb Alpe Devero aprono le porte ai paesaggi montani che incantano con la loro purezza incontaminata.


Aprile
Maggio
LunMarMerGioVenSabDom
LunMarMerGioVenSabDom
123456789101112131415161718192021222324252627282930
12345678910111213141516171819202122232425262728293031